ROCCA di CAVOUR 720p
Emozionanti panorami di CAVOUR (TO), della Rocca, dell'Abbazia di Santa Maria e della Torre di Bramafam con la Vetta della Rocca da cui si ammira la cerchia alpina.
Cavour ( To )
Cavour, località in provincia di torino a pochi kl da Pinerolo e al confine con la provincia di Cuneo. Città natale di Giovanni Giolitti e del Conte Camillo Benso Di Cavour.
Foto di Roberto Fadda
Abbazia di S.Andrea - Vercelli (VC) - Piemonte - Italia
Nel cuore del centro storico di Vercelli, nella splendida cornice di Piazza Cavour, sorge la ben nota Basilica di Sant'Andrea, esempio illustre dello stile romanico-gotico presente in Nord Italia. Di notevole interesse storico-artistico per la fusione del romanico con i primi segni del gotico italiano, la basilica di Sant'Andrea di Vercelli fu costruita fra il 1219 ed il 1227.
In the heart of the historic center of Vercelli, in the splendid setting of Piazza Cavour, stands the well-known Basilica of Sant'Andrea, an illustrious example of the Romanesque-Gothic style present in Northern Italy. Of considerable historical and artistic interest for the fusion of the Romanesque with the first signs of Italian Gothic, the basilica of Sant'Andrea di Vercelli was built between 1219 and 1227.
drone4business@gmail.com
Cavour la Rocca e dintorni
Riprese fatte con drone MI DRONE 4K sulla rocca di Cavour
Esplorazione del ricovero antibombardamento di piazza Cavour, Vercelli (VC)
Nel 1943 sono stati realizzati a Vercelli almeno quattro ricoveri antibombardamento a due elementi, di tipo tubolare anti soffio.
Quello di piazza Cavour lo abbiamo riaperto per mostrarvelo e poi per renderlo visitabile al pubblico in diverse giornate di visita libera.
Si ringrazia il Comune di Vercelli, La Rete, Vercelli Droni.
3D Alessandro Fulci
Audio FX Fabrizio Danieli
Royalty Free Music from Bensound
Parco naturale Rocca di Cavour
Parco naturale Rocca di Cavour - Visualizzazione 3D
SANTUARIO MADONNA DELLE VIGNE STORIA E LEGGENDA REALTÀ' O FANTASIA?
SI RINGRAZIA IL COMUNE DI TRINO (VC) E LA PROVINCIA DI VERCELLI PER LA DISPONIBILITÀ' E COLLABORAZIONE.
VERCELLI Comune di TRINO nei pressi del Principato di LUCEDIO Piemonte, come tutte le regioni italiane, è sede di luoghi oggetto di racconti e leggende popolari. Del resto la storia è anche questo: immaginario collettivo e cultura popolare, che meritano di essere ricordati, in quanto ricettacolo di tanti usi, costumi e tradizioni. A volte dietro i racconti,gli aneddoti e le leggende si nasconde un fondo di verità, a volte no, ma sono tutti frammenti della nostra storia che non possono cadere nella dimenticanza. ORIGINARIAMENTE IL SANTUARIO ERA NATO ALL'INTERNO DEL BOSCO DELLE SORTI E DELLE PARTECIPANZE . LERI CAVOUR, LO SPARTITO DEL DIAVOLO, STRANI SIMBOLI ATTI VANDALICI O QUALCOS'ALTRO QUI INIZIA IL NOSTRO VIAGGIO SEGUITECI.......
PARCO CAVOUR A SANTENA - T4 13.08.10
Abbazia di Santa Maria di Staffarda
Visita virtuale all'antica abbazia Santa Maria di Staffarda Revello(CN)
Abbazia S. Maria di Caramagna
Video-documentario della storia millenaria dell'Abbazia di Santa Maria di caramagna, un tempo una delle più importanti abbazie piemontesi. L'atto di fondazione risale al 1028 ed è il documento più antico conservato nell'Archivio di Stato di Torino. Il video è stato realizzato per l'Associazione Culturale L'Albero Grande di Caramagna Piemonte grazie al contibuto di Paolo Piglione, Guida Turistica Nazionale, e ai volontari che sono stati felici di contribuire all'opera.
Ulteriori informazioni sull'Abbazia:
È possibile richiedere una copia in HD o in DVD inviando una mail a richieste@alberogrande.it
Paese abbandonato - Leri Cavour (VC)
Un video fuori Lomellina, dove un intero paese è stato abbandonato... Purtroppo dopo la costruzione di una centrale nucleare accanto.
Per ulteriori info:
Padova città. italy. / 4K
Riprese con Sony FDR AX33 4K-Editing con Pinnacle 19, della città di Padova. Italy.
Luoghi Visitati.
Padova città: Chiesa di Santa Croce 0:12. Porta di Santa Croce 0:21. Prato della Valle 0:27-0:56. Abbazia di Santa Giustina 0:45. Basilica di Sant'Antonio 1:20. Piazza Duomo di Sant'Antonio 1:31. Porta di Ponte Corvo 1:37. vie del Centro Storico 1:43. via Umberto 1:48. Questura 1:54. Osservatorio Astronomico 2:01. via Roma 2:13. Chiesa di Santa Maria dei Servi 2:25. Dai Carrara a Giotto casa Medievale 2:35. Provincia di Padova 2:41. Palazzo Bo 2:48. Palazzo Zabarella 3:32. Municipio 3:38. Piazza delle Erbe 3:55. Palazzo della Ragione 4:02. Piazza della Frutta 4:14. Piazza dei Signori 4:21. Piazza del Duomo di Padova 4:44-4:55. Arco Vallaresco 4:50. Caffe Bertocchi 5:02. Piazza Cavour 5:14. Porta Altinate 5:20. via Santa Lucia 5:32. Piazza Garibaldi 5:38. Palazzo delle Poste 5:44. Piazza e Chiesa degli Eremitani 5:51. Porta Portello 6:04. Arena Romana 6:17. Cappella degli Scoveri 6:31. Porta Savonarola 6:47. Porta Ponte Molino 6:58. Porta Contarini 7:08. Monumento Memoria e Luce 7:15. Stazione Ferroviaria 7:34.
Ringrazio della Visualizzazione.
LA CHIESA DEL DIAVOLO
Ritorno a Lucedio......questa volta il gioco si fa duro....indaghiamo per la prima volta con strumenti professionali in grado di farci comunucare con le entita'......E' stata un esperienza davvero da brividiiiiii
CHIESA ABBANDONATA LERI CAVOUR
ALTRA ESPLORAZIONE, UNA CHIESA ABBANDONATA NEL PAESE DI LERI CAVOUR, MA ANCORA TUTTA DA ESPLORARE, QUINDI ISCRIVETEVI AL CANALE PER PERDERVI IL PROX VIDEO
santa maria della piazza
Come trasformare un compito di arte in ... ingegnosa interpretazione
Abbazia di S Maria Staffarda
L'abbazia vista dall'alto sia in esterni che in interni
todi-.wmv
Per ammirare le bellezze della città iniziare il cammino dal meraviglioso Tempio di Santa Maria della Consolazione, sito alle porte di Todi, salendo il viale della Consolazione si incontra il Tempio di San Fortunato ed il Parco della Rocca. Da San Fortunato e proseguendo per Via Mazzini vediamo Teatro Comunale, la Piazza del Popolo il Palazzo del Popolo, Palazzo del Capitano, Palazzo dei Priori, il Duomo. Sotto la Piazza del Popolo è possibile ammirare le Cisterne Romane: oltre 5 chilometri di cunicoli e gallerie, più di 30 cisterne, preromane, romane e medievali, 500 pozzi di varie epoche formano il ricchissimo patrimonio sotterraneo della città. Accanto alla Piazza del Popolo ve ne è un'altra che prende il nome dalla statua dell'illustre personaggio che vi troneggia: Piazza Garibaldi. Da qui, scendendo per Corso Cavour, troviamo sulla destra la Fontana Cesia. Proseguendo si arriva alla Porta Marzia. Dopo pochi metri, svoltando a sinistra, si possono ammirare i Nicchioni Romani. Procedendo lungo questa via si arriva alla Chiesa di S.Carlo. Poco oltre si trova la Fontana di Scarnabecco e più avanti si può ammirare la Chiesa di Santa Prassede. Tornando indietro per riprendere Corso Cavour, si scende ancora e si svolta a destra per arrivare alla Chiesa di Santa Maria in Cammuccia. Alla fine della discesa troviamo Porta Amerina; da qui, percorrendo Via della Circonvallazione verso sinistra, si giunge a Porta Romana. Fuori dalle mura, a 300 metri da Porta Romana, si vede il Tempio del Crocifisso. Da Porta Romana, continuando a percorrere la Circonvallazione, si trova Porta Perugina e, ancora oltre, i resti di Porta Orvietana. Da qui un lungo viale alberato conduce al Convento di Montesanto.
Elena di savoia, dalla commemorazione DSC 4485
Il 30 novembre 2014 all'abbazia Santa Maria di Cavour,
a cura Guardie d'onore del Pantheon, commemorazione della regina Elena di Savoia, Serva di Dio. Breve flash dalla funzione.
Montelabate abbandonata...
Il Monastero di S. Maria di Valdiponte in Corbiniano (Il nome di Montelabbate, con cui si designa oggi la nostra abbazia, le è stato dato in tempi relativamente recenti), situato nella campagna di Perugia, ricorda i più remoti tempi dell'Ordine monastico. Il più antico documento è una bolla del 969 che concede ad un tale abate Pietro (essendo ignoti gli altri che lo precedettero, sebbene non vi sia dubbio che siano esistiti) l'assoluta indipendenza dal vescovo di Perugia, con l'obbligo però di restaurarlo sia sotto il profilo materiale che morale. Infatti Nel secolo undecimo si parla di esso come già da molto tempo esistente, avendone Giovanni XIX sommo Pontefice ordinata la restaurazione, nel 1030 [...].
[...] Trasmondo nell'anno 1267 fa gettare le fondamenta ad un solido ed elevato Nolario, che portò al suo compimento nel 1269, e nel 1272 vi fece collocare le Campane fuse da un tal Maestro Pietro (Magistro Petro Campanario pro Campanis che fece altre due Campanelle, delle quali probabilmente ne esiste ancora una [...] e porta a rilievo sull'orlo l'iscrizione senza data, né nome - Verum edicimus, gratias Deo referamus -. Questa torre fu però allora di un terzo più alta, che non sia al presente, essendosi più tardi, per ragioni di statica, creduto opportuno di ribassarla.
[...] Fece Pierdonato risarcire le mura del Monastero, fortificandole con speroni, nel 1568 e 69, servendosi dell'opera del Monaco D. Pierlorenzo Berardi. Fece porre nel 1579 al Campanile un Orologio di Ferro fabbricato da Giovanni Martino Gricci da Fossato. [...]
* * *
In questo riassunto descrittivo abbiamo riportato soltanto notizie generiche e riguardanti il campanile e le campane.
Nel video è stato scelto volutamente di trascurare l'abbazia vera e propria, la cui storia sarebbe molto complessa e degna di particolari attenzioni. Fortunatamente, negli ultimi anni è stata ben restaurata e riaperta ad eventi culturali pubblici nel periodo estivo.
Al contrario, volge in un indecoroso silenzio l'antica chiesa succursale di Santa Maria in Vigna Grande a cui si riferiscono le struggenti immagini del video.
In riferimento ad essa si riportano i seguenti documenti storici:
A pochi passi dal Monastero è la Chiesa detta di S. Maria in Vinea Magna. [...] Di quest'ultima non troviamo menzione prima del 1583, in cui è scritto che l'abate commendatario, cardinale Pierdonato Cesi, la restaurò e accomodolla a compimento delle funzioni sacre, sia dalla confraternita, che di parte delle parrocchiali, affinché non turbassero la quiete solenne della chiesa monastica, senza però togliere alla chiesa madre né il battistero, né la confraternita per non diminuirne il culto. A questo cardinale si riconosce il collocamento di un orologio nel campanile. Nel 1578, a' dì 19 Ottobre, fece, col restauro della Chiesa, anche costruire la Casa per il Parroco [...]
[...] col ritorno dei monaci nel 1750 la chiesa abbaziale fu restituita al culto e riportatavi la sede parrocchiale, rimanendo la chiesa di S. M. di Vigna Grande come succursale per taluni uffici quali suffragi pei defunti, seppellimenti, ecc. Più tardi, cacciati nuovamente i monaci per l'abolizione napoleonica degli ordini religiosi del 1808, la curia vescovile perugina deputò un sacerdote del clero secolare alla cura delle anime, assegnandogli qual chiesa parrocchiale quella della dell'abbazia stessa [...]; abolite di nuovo le congregazioni religiose dell'Umbria, dovettero i monaci abbandonare ancora una volta il monastero, par tuttavia lasciandovene uno in qualità di parroco con la stessa chiesa e canonica finché nel 1884, venuta in possesso dei nuovi proprietari della tenuta e del monastero la chiesa abbaziale, questa venne chiusa e il servizio parrocchiale trasferito a S. M. di Vigna Grande.
L'attività della suddetta parrocchia è andata sempre più calando per il noto fenomeno di abbandono delle campagne alla volta delle città in espansione, fino a cessare definitivamente nella seconda metà degli ultimi anni '60.
A testimonianza dei suddetti documenti, troviamo le tre campane tutt'ora adagiate nella sommità della torre. La maggiore venne fusa dai fonditori perugini Gregorio Nucci e Lattarini Giovanni il 9 Agosto 1752; la campana mezzana è la più interessante in quanto, fusa nel 1550 dal Crescembeni perugino, porta inciso il nome del cardinale Cesi. [...] Si può da questo argomentare che la chiesa di S. M. di Vigna Grande esisteva anche prima del card. Pierdonato Cesi, se esso ebbe a ristaurarla; ma ignorasi quando fosse costruita di pianta, e soprattutto non c'è alcuna memoria che essa fosse, prima di quegli ultimi anni del XVI secolo, stata mai usata a servizi parrocchiali. [...]
La campana minore risale invece al 1766, opera del perugino Nicolaus Agostini.
Bombe da tiro a Somma Vesuviana - Raffaele Boccia detto Cavour
Bombe da tiro a Somma Vesuviana - Raffaele Boccia detto Cavour - festa della montagna Santa Maria di Castello 2010