Abbazia di Mirasole - Italian sacred monuments - Opera (MILANO)
Mirasole è un'abbazia della prima metà del XIII secolo, che si trova presso Milano, nel comune di Opera.
Era una delle cascine-abbazie tenute dall'ordine degli Umiliati, che si dedicavano alla coltivazione dei campi e alla fabbricazione di panni di lana con sistemi innovativi per l'epoca: Mirasole possedeva le uniche macchine del circondario che rendevano possibile la trasformazione della lana in feltro.
Intorno all'abbazia e alle sue attività economiche si sviluppò il centro di Opera.
L'ordine fu soppresso nel 1582 e l'abbazia fu officiata dagli Olivetani. I beni passarono al Collegio Elvetico. Nel 1797, l'intera struttura dell'Abbazia venne assegnata da Napoleone in proprietà alla 'Fondazione Policlinico' di Milano che, anche sotto l'impulso dell'Associazione per l'Abbazia di Mirasole, costituitasi nel 1981, ne curò i restauri. Vi si tengono in ottobre concerti di musica sacra.
Il 22 febbraio 2013, cinquecento anni dopo la partenza degli ultimi inquilini religiosi dell'abbazia, la Fondazione Policlinico di Milano ha affidato il complesso monastico in comodato gratuito per 99 anni all'ordine dei Canonici regolari premostratensi[1].
Nel mese di luglio 2015 i frati presenti nell'abbazia hanno comunicato alla Fondazione Policlinico di Milano il recesso dal contratto di comodato a seguito della riduzione del loro numero da 12 a 5. Dovrebbero, ai sensi degli accordi stipulati, permanere nell'abbazia fino al 29 giugno 2016. La notizia ė pubblicata nell'edizione online del Corriere della Sera del 13 settembre 2015.
Abbazia di Mirasole
Abbazia di Mirasole del XIII Secolo a Opera in provincia di Milano
Abbazia di Mirasole
L'Abbazia Mirasole si trova nel comune di Opera,in provincia di Milano. Realizzata nella prima metà del XIII secolo, è tra i luoghi di maggiore interesse.
Abbazia MIRASOLE, Milano
Abbazia MIRASOLE, Milano.
DA POCO PIU' DI UN ANNO I CANONICI REGOLARI PREMOSTRATENSI FRANCESI SONO ARRIVATI ANCHE A MILANO NELL'ABBAZIA DI MIRASOLE, DATA LORO IN COMODATO DALL'OSPEDALE MAGGIORE CA' GRANDA.
I MONACI NATI A PREMONTRE' DA SAN NORBERTO NEL 1120
SEGUONO LA REGOLA DI SANT'AGOSTINO.
mp3 Estasi e abisso - Roberto Cacciapaglia
Believe Music
Abbazia di Mirasole (MI)
Breve slideshow di foto prese all'Abbazia di Mirasole ad Opera, vicino Milano. Nell'occasione c'era anche l'esibizione della corale Jeunes chanteurs de Coulommiers. Bravi.
FIMI A3, Abbazia di Mirasole
Straordinaria Abbazia nelle vicinanze di Milano, circondata dal verde.
Campane di Opera (MI), Abbazia di Mirasole
Opera (MI), Mirasole
Abbazia di Santa Maria Assunta
2 campane a corda (SI3, LA3)
Plenum per la S. Messa solenne di Pasqua
Mirasole è un'abbazia della prima metà del XIII secolo, situata nella zona sud di Milano, nel cuore della celebre Strada delle Abbazie milanesi. Il complesso venne storicamente fondato dall'ordine degli Umiliati, i quali si dedicavano alla coltivazione dei campi e alla fabbricazione di panni di lana, con sistemi parecchio innovativi per l'epoca. Intorno all'abbazia e alle sue attività economiche, cominciò a svilupparsi il comune di Opera, del quale oggi fa parte l'abbazia. Il complesso si articola intorno alla tipica corte, il cui ingresso è situato ai piedi di una massiccia torre del XIII secolo, che svetta sugli edifici agricoli, sul chiostro del XV secolo e sulla chiesa di Santa Maria Assunta, edificata nel corso del 1300. La facciata della chiesa è rivolta verso sud, chiaro segnale che indica il rivolgere lo sguardo a Gesù Cristo, sole della vita. La facciata presenta un rosone e due bassorilievi in terracotta, risalenti alla fine del XIV secolo e raffiguranti l'agnello, antica insegna dell'ordine degli Umiliati, e una messa. All'interno, la chiesa si presenta a navata unica chiusa dalla volta del presbiterio, affrescata con le figure dei quattro evangelisti, che precedono un affresco della Trinità, circondata da angeli che fanno come corona alla Vergine Assunta. L'affresco è databile intorno al 1460, mentre la cappella dedicata alla natività di Maria, venne conclusa nel 1576. L'ordine degli Umiliati fu soppresso nel 1582 e le sorti dell'abbazia vennero affidate agli Olivetani, che qualche anno dopo cedettero i beni al neonato Collegio Elvetico, fortemente voluto dal cardinale Federico Borromeo. Nella seconda metà del XVII secolo, vennero fuse due campane per il campanile, la minore delle quali si fessurò irrimediabilmente, precipitando dalla torre. Il chiostro presenta un elegante porticato scandito da archi e colonne in pietra. Su una di queste colonne, poggia un capitello con scolpito l'antico stemma di Mirasole: un sole raggiante dal volto umano, delimitato dalla falce di luna, ora simbolo della provincia di Milano. Durante i restauri del XX secolo, si procedette alla fusione di una nuova campana, in modo da sostituire la seicentesca crepata. Per la fusione della campana nuova, venne utilizzata quella a terra come calco. Il complesso storico della cascina di Mirasole, venne affidato ai Canonici regolari premostratensi, il 22 febbraio 2013, ben cinquecento anni dopo la partenza degli ultimi religiosi dall'abbazia. All'interno del complesso abbaziale, si trova una quarta campana di fusione, regalata da un convento di suore claustrali con sede a Laveno Mombello.
Nota, fonderia e anno di fusione
SI Daciano Colbachini, Padova 1988
LA Ambrogio Mainoni, Milano 1698
Un sentito ringraziamento a don Piercarlo per la compagnia.
Abbazia di Mirasole
Visita all'Abbazia di Mirasole - Alzheimer Cafè - Sacumè
Abbazia di Mirasole
L'Abbazia di Mirasole è una bellissima struttura costituita da un chiostro quattrocentesco, una palazzina del Settecento e un suggestivo granaio. Centro spirituale, vi accoglie nel giorno delle nozze per regalarvi una giornata da sogno.
Per maggiori info:
Le campane dell'Abbazia di Mirasole, Opera (MI)
umiOpera (MI), Abbazia di Mirasole
2 campane a corda (SI3 Daciano Colbachini 1988; LA3 Ambrogio Mainoni 1698)
Distesa delle singole campane e plenum
Mirasole è un'abbazia della prima metà del XIII secolo, situata nella zona sud di Milano, nel cuore della celebre Strada delle Abbazie milanesi. Il complesso venne storicamente fondato dall'ordine degli Umiliati, i quali si dedicavano alla coltivazione dei campi e alla fabbricazione di panni di lana, con sistemi parecchio innovativi per l'epoca. Intorno all'abbazia e alle sue attività economiche, cominciò a svilupparsi il comune di Opera, del quale oggi fa parte l'abbazia. Il complesso si articola intorno alla tipica corte, il cui ingresso è situato ai piedi di una massiccia torre del XIII secolo, che svetta sugli edifici agricoli, sul chiostro del XV secolo e sulla chiesa di Santa Maria Assunta, edificata nel corso del 1300. La facciata della chiesa è rivolta verso sud, chiaro segnale che indica il rivolgere lo sguardo a Gesù Cristo, sole della vita. La facciata presenta un rosone e due bassorilievi in terracotta, risalenti alla fine del XIV secolo e raffiguranti l'agnello, antica insegna dell'ordine degli Umiliati, e una messa. All'interno, la chiesa si presenta a navata unica chiusa dalla volta del presbiterio, affrescata con le figure dei quattro evangelisti, che precedono un affresco della Trinità, circondata da angeli che fanno come corona alla Vergine Assunta. L'affresco è databile intorno al 1460, mentre la cappella dedicata alla natività di Maria, venne conclusa nel 1576. L'ordine degli Umiliati fu soppresso nel 1582 e le sorti dell'abbazia vennero affidate agli Olivetani, che qualche anno dopo cedettero i beni al neonato Collegio Elvetico, fortemente voluto dal cardinale Federico Borromeo. Nella seconda metà del XVII secolo, vennero fuse due campane per il campanile, la minore delle quali si fessurò irrimediabilmente, precipitando dalla torre. Il chiostro presenta un elegante porticato scandito da archi e colonne in pietra. Su una di queste colonne, poggia un capitello con scolpito l'antico stemma di Mirasole: un sole raggiante dal volto umano, delimitato dalla falce di luna, ora simbolo della provincia di Milano. Durante i restauri del XX secolo, si procedette alla fusione di una nuova campana, in modo da sostituire la seicentesca crepata. Per la fusione della campana nuova, venne utilizzata quella a terra come calco. Il complesso storico della cascina di Mirasole, venne affidato ai Canonici regolari premostratensi, il 22 febbraio 2013, ben cinquecento anni dopo la partenza degli ultimi religiosi dall'abbazia. All'interno del complesso abbaziale, si trova una quarta campana di fusione, regalata da un convento di suore claustrali con sede a Laveno Mombello.
Abbazia di Mirasole Milano
Mirasole è un'abbazia della prima metà del XIII secolo, che si trova presso Milano, nel comune di Opera.
Era una delle cascine-abbazie tenute dall'ordine degli Umiliati, che si dedicavano alla coltivazione dei campi e alla fabbricazione di panni di lana con sistemi innovativi per l'epoca: Mirasole possedeva le uniche macchine del circondario che rendevano possibile la trasformazione della lana in feltro.
Intorno all'abbazia e alle sue attività economiche si sviluppò il centro di Opera.
L'ordine fu soppresso nel 1582 e l'abbazia fu officiata dagli Olivetani. I beni passarono al Collegio Elvetico. Nel 1797, l'intera struttura dell'Abbazia venne assegnata da Napoleone in proprietà alla 'Fondazione Policlinico' di Milano che, anche sotto l'impulso dell'Associazione per l'Abbazia di Mirasole, costituitasi nel 1981, ne curò i restauri. Vi si tengono in ottobre concerti di musica sacra.
Il 22 febbraio 2013, cinquecento anni dopo la partenza degli ultimi inquilini religiosi dell'abbazia, la Fondazione Policlinico di Milano ha affidato il complesso monastico in comodato gratuito per 99 anni all'ordine dei Canonici regolari premostratensi.
Nel mese di luglio 2015 i frati presenti nell'abbazia hanno comunicato alla Fondazione Policlinico di Milano il recesso dal contratto di comodato a seguito della riduzione del loro numero da 12 a 5. Dovrebbero, ai sensi degli accordi stipulati, permanere nell'abbazia fino al 29 giugno 2016. La notizia ė pubblicata nell'edizione online del Corriere della Sera del 13 settembre 2015.
Il complesso si articola intorno ad una corte, con l'ingresso sormontato da una torreduecentesca, su cui si affacciano i laboratori e gli edifici agricoli, il chiostro quattrocentesco (restituito alla sua originaria bellezza con i restauri iniziati negli anni 80, è destinato ad ospitare la biblioteca medico-storica e la quadreria dei benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano, al quale appartiene l'intero complesso da quando l'Ordine degli umiliati fu soppresso) e la chiesa, dedicata a Santa Maria Assunta (XIV secolo).
La facciata della chiesa, rivolta a sud, simbolicamente, suggerisce lo sguardo rivolto a Cristo, come sole della vita. È caratterizzata da un rosone e da due bassorilievi in terracotta risalenti alla fine del XIV secolo raffiguranti un Agnus Dei, antica insegna degli Umiliati, e la celebrazione di una Messa. L'interno, a navata unica, presenta nel presbiterio una volta affrescata con le figure dei quattro Evangelisti, mentre sulla parete di fondo troviamo la Santissima Trinità, circondata da angeli, e la Vergine Assunta (affresco databile tra il 1460 e il 1470). Sul lato est troviamo una cappella dedicata alla Natività della Vergine, (1575-76).
Barolo in Abbazia 24 /10/17 - La Cantina di Opera
Una grande serata di degustazione guidata nella suggestiva cornice delll'Abbazia Mirasole di Opera
MIRASOLE, L'ABBAZIA D'INVERNO
Video senza commento parlato. Per saperne di più:
PARTENZA 21^ MARCIA DELLE CASCINE 2016
22 MAGGIO 2016
Una fiumana di pettorali con la rana Cra stampata a fianco del numero ha invaso le strade e le ciclabili di Opera abbracciando le bellezze del Parco Agricolo Sud Milano, dall'abbazia di Mirasole alle caratteristiche cascine lombarde, dal campo da golf Le Rovedine alle colorate distese di campi coltivati. Un serpentone di uomini, donne e bambini si sono fatti guidare dalla passione, dalla voglia di stare all'aria aperta e di condividere una giornata all'insegna del movimento e del divertimento.
Opera-Chiaravalle-Rogoredo FS in macchina-video sferico con gear 360
Video sferico in macchina dall'abbazia di Mirasole a Opera (MI), attraverso la strada statale 416 della Val Tidone e quindi la scorciatoia per l'abbazia di Chiaravalle prima e Rogoredo FS poi, con visuale sul boschetto della droga
ABBAZIA DI CHIARAVALLE MILANO
Musica: THE PAST AGES OF GLORY di ZERO- PROJECT.
Il 10 ottobre del 1134 giunsero in Lombardia i primi monaci cistercensi provenienti dalla località di Moiremont, vicino a Digione (da cui prende il nome un'altra abbazia, quella di Morimondo), che si stabilirono a Coronate presso Pieve di Abbiategrasso.
Un altro gruppo di cistercensi, provenienti invece da Cîteaux, giunse all'inizio del 1135 a Milano, ospiti dei benedettini di sant'Ambrogio, in sostegno di papa Innocenzo II contro l'antipapa Anacleto II.
La disputa papale venne risolta a favore di Innocenzo II grazie all'intervento di Bernardo di Chiaravalle, che decise inoltre di bonificare la zona paludosa a sud della città (chiamata Roveniano o Rovegnano) e di fondarvi una nuova abbazia; lasciò quindi sul posto un gruppo di frati con lo scopo di raccogliere fondi utili alla costruzione della chiesa.
Il 2 maggio 1221 il vescovo di Milano Enrico I da Settala consacrò la chiesa a santa Maria; nell'angolo nord-ovest del chiostro si può trovare, scritta in caratteri semigotici, la lapide posta in quella occasione che riporta:
« Nell'anno di grazia 1135 addì 22.1, fu costruito questo monastero dal beato Bernardo abbate di Chiaravalle: nel 1221 fu consacrata questa Chiesa dal Signor Enrico Arcivescovo milanese, il 2 maggio, in onore di S. Maria di Chiaravalle. »
Le prime costruzioni realizzate dai religiosi furono provvisorie, e solo verso tra il 1150 e il 1160 venne iniziata la costruzione della chiesa attuale, che poi si protrasse per circa 70 anni, fino al 1221; di quella originaria del 1135 non rimane oggi alcuna traccia. Durante il XIII secolo i lavori proseguirono nella realizzazione del primo Chiostro, situato a sud della chiesa. In seguito, nel XIV secolo, venne realizzato il tiburio e il refettorio. Nel 1412 venne costruita per volere dell'abate una piccola cappella, posizionata in corrispondenza del transetto meridionale, rimaneggiata nel XVII secolo e oggi utilizzata come sacrestia.
Nel 1442 l'Abbazia venne mutata In commendam.
In seguito, nel 1490, il Bramante e Giovanni Antonio Amadeo su commissione del cardinale Ascanio Maria Sforza Visconti, fratello di Ludovico il Moro, iniziarono a costruire il Chiostro Grande e il capitolo.
Durante il periodo Rinascimentale molti pittori e artisti lavorarono all'Abbazia; a questo periodo risalgono ad esempio le opere di Bernardino Luini. In seguito, dal 1614 e il 1616, i Fiammenghini ebbero l'incarico di decorare le pareti interne della chiesa, che vennero letteralmente ricoperte di affreschi visibili anche oggi. (da Wikipedia)
DJI MAvic Air - Abbazia Mirasole 12 Maggio 2018
Musica: Philipp Weigl - Full of Stars
ABBAZIA DI VIBOLDONE.mp4
L'abbazia di Viboldone e' sita a Viboldone,una frazione di San Giuliano Milanese in provincia di Milano.Fondata nel 1176 fu completata nel 1348 dagli Umiliati,un ordine religioso costituito da monaci,monache e laici che attorno all'attuale chiesa conducevano vita di preghiera e di lavoro coltivando campi e fabbricando panni di lana.Allorche' Carlo Borromeo soppresse l'Ordine degli Umiliati,l'abbazia passo' ai Benedettini Olivetani a loro volta costretti ad abbandonare l'Abbazia dal Governo Austriaco.All'interno della chiesa si trovano celebri affreschi della scuola di Giotto.
Musica: Prelude di YVALAIN
Lamberin di Opera Milano Italia
Filmato e foto del parco fluviale Lamberin
di Opera Milano Italia.
A cura di Annibale Covini.
Nel lontano 1994, con altri amici ambientalisti e
WWF Lombardia,
siamo riusciti a fare espropriare 22 ettari a Opera, in Provincia di Milano.
La tutela con proprietà demaniale e la più alta poiché
restituisce alla Umanità o Madre Terra
il Pianeta creato... si