Scopri il Friuli Venezia Giulia | Regione di mare, montagna e cultura | Turismo FVG
Mare, montagna, cultura, tradizioni, sport, enogastronomia, eventi e tanto altro: questo è il Friuli Venezia Giulia! Un luogo da visitare che ti riempirà di emozioni e sensazioni indimenticabili.
SCOPRI IL FRIULI VENEZIA GIULIA | DISCOVER FRIULI VENEZIA GIULIA
VISITA IL NOSTRO CANALE | CHECK OUT OUR CHANNEL
SEGUICI SU FACEBOOK | FOLLOW US ON FACEBOOK
SEGUICI SU TWITTER | FOLLOW US ON TWITTER
SEGUICI SU INSTAGRAM | FOLLOW US ON INSTAGRAM
In Friuli Venezia Giulia troverai natura intatta, sentieri, boschi mai affollati, parchi naturali, canyon spettacolari, laghi che paiono perle, piatti tipici dal gusto genuino e dai profumi intensi.
Lasciati abbracciare dalla natura, proprio come vuoi tu: con infinite distese di vette, da raggiungere grazie a passeggiate ed escursioni naturalistiche, anche con guida, o con il respiro di foreste e boschi dove l'aria tersa si accende dei profumi di una ricca vegetazione. Carnia, Piancavallo, Tarvisio, adagiati su Dolomiti friulane, Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, garantiscono tante opportunità per praticare attività all'aria aperta: passeggiate a cavallo, quad, mountain bike, tarzaning nei Parchi Avventura, arrampicata, dog trekking, canyoning, eco climbing, nordic walking, hydrospeed, trekking, via alpina, parapendio, sci d'erba, deltaplano, golf; e se questo non bastasse, nei laghi ci si può cimentare con windsurf e vela, canoa, kayak e ski roll.
Il mare del Friuli Venezia Giulia ha un fascino tutto suo, ti regala atmosfere che non trovi altrove. Le lunghe distese di sabbia dorata della frizzante Lignano e della pittoresca Grado e si intrecciano alla costa rocciosa delle bianche falesie, che da Duino si spinge fino a Trieste. Relax e divertimento convivono armoniosamente in queste località ideali per la vacanza in famiglia, incorniciate dalla laguna di Grado e dalla laguna di Marano, popolate da miriadi di uccelli e dove il tempo sembra essersi fermato. Appena più a est, ecco la costa delle bianche falesie, che da Duino si spinge fino a Trieste: un regno di piccole baie incorniciate dagli scogli, da raggiungere in barca o attraverso sentieri che scendono verso il mare e si addentrano nella profumata vegetazione mediterranea offrendo scorci mozzafiato sul blu, come nel mitico sentiero Rilke. Senza dimenticare la riviera di Barcola e i bagni storici di Trieste (cioè gli stabilimenti balneari) dove ci si tuffa a due passi dalla splendida città mitteleuropea. La tradizione della pesca, viva da secoli, anima Grado, Trieste e Marano (vicina a Lignano), fornendole di pesce freschissimo, che i ristoranti cucinano con arte impareggiabile. Potrai gustare lo speciale Boreto alla Graisana e gli asparagi di Grado, oppure potrai lasciarti stupire dalla bontà del pesce crudo appena pescato di Marano Lagunare.
Terra di romani, longobardi, veneziani, Asburgo, il Friuli Venezia Giulia è uno scrigno di tesori. Questa regione è un intreccio fittissimo di arte, che racconta storie particolarissime, da assaporare lentamente e da svelare poco a poco per coglierne i riflessi più magici. In Friuli Venezia Giulia si sono avvicendati culture e popoli: questi incroci hanno dato vita a perle d'arte e tradizioni tutte da scoprire.