EMERGENZA INCENDI IN CAMPANIA: ELICOTTERI IN AZIONE
Riprese di Marco Petruzzelli
tvreporter.it
INCENDI: CANADAIR ED ELICOTTERI IN AZIONE SU 29 ROGHI IN AZIONE SOPRATTUTTO NEL CENTRO E NEL MERIDIONE D'ITALIA (ANSA) - ROMA, 24 AGO - Anche quella di oggi è stata una giornata impegnativa per la Flotta Aerea dello Stato al lavoro per contrastare gli incendi che stanno interessando soprattutto le regioni centro-meridionali del Paese. Da questa mattina, i Canadair e gli elicotteri coordinati dal Servizio di Coordinamento Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale - riferisce un comunicato - sono intervenuti a supporto delle squadre di terra su 29 roghi. E' dalla Regione Campania che Š giunto il maggior numero di richieste di intervento, sette in totale; sei, invece, quelle partite dalla Sicilia, quattro dal Lazio, tre dalla Calabria, due dalla Sardegna e due dall'Abruzzo, una a testa dalla regione Basilicata, dalla Toscana, dal Molise, dall'Umbria e dalla Liguria. Al momento i velivoli stanno operando su quindici incendi ancora attivi di cui tre in Sicilia, e tre nel Lazio, due in Abruzzo e due in Campania, uno rispettivamente in Liguria, Toscana, Molise, Basilicata e Calabria. Il lavoro svolto ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, fino a ora, quattordici roghi. I piloti - sottolinea ancora il comunicato - continueranno ad assicurare il lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente sulle fiamme dei roghi ancora attivi finche' le condizioni di luce consentiranno di effettuare le operazioni in sicurezza e, considerate le previsioni per le prossime ore, saranno pronti nuovamente dall'alba di domani a operare sulle fiamme. In particolare, tra i mezzi della Flotta dello Stato sono stati impiegati undici Canadair, otto aerei Fire Boss e sei elicotteri, tre S 64, un CH47 dell'Esercito Italiano, due AB212 della Marina Militare ed un AB412 della Guardia Costiera dislocati in vari aeroporti su tutto il territorio nazionale ed intervenuti nelle Regioni colpite in base alle necessità. La protezione civile ricorda che in caso di emergenza, e di prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo, sono disponibili i numeri telefonici 1515 e 115. (ANSA).