SARDEGNA ARCHEOLOGICA (11) - ANTIQUARIUM ARBORENSE
Ci sono storie che si scrivono nel tempo. Ci sono Antiquarium Arborense. Uno dei musei più antichi della Sardegna che conserva i reperti più affascinanti di antiche collezioni ed i grandi retabli cinquecenteschi della scuola stampacina dei Cavaro.
Best Attractions and Places to See in Oristano, Italy
Oristano Travel Guide. MUST WATCH. Top things you have to do in Oristano. We have sorted Tourist Attractions in Oristano for You. Discover Oristano as per the Traveler Resources given by our Travel Specialists. You will not miss any fun thing to do in Oristano.
This Video has covered Best Attractions and Things to do in Oristano.
Don't forget to Subscribe our channel to view more travel videos. Click on Bell ICON to get the notification of updates Immediately.
List of Best Things to do in Oristano, Italy
Sinis Yachting - Day Trips
Area Archeologica di Santa Cristina
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Mura medievali
Chiesa di Santa Giusta
Antiquarium Arborense
Museo dell'Ossidiana
Chiesa San Pietro di Zuri
Spiaggia di Is Arutas
Chiesa di Santa Chiara
La Scia Bianca - Prima Puntata
Viaggio nella provincia di Oristano
01.46 - Ufficio Informazioni Provincia di Oristano
04.52 - Antiquarium Arborense Oristano
08.50 - Citta di Tharros - Carla Del Vais
14.40 - Assessore Regionale al Turismo On. Luigi Crisponi
18.30 - Sito Archeologico di Santa Cristina di Pauliatino
27.31 - Sindaco e Assessore Turismo Comune di Oristano
Comuni Interessati: Oristano, Cabras, Pauliatino, San Vero Milis, Riola Sardo, Santa Giusta.
A Oristano, aria di cultura. Nasce il centro che racconta i rapporti tra Sardegna e Cipro
Ospitato nei locali dell'Antiquarium Arborense. I numerosi scritti e manufatti saranno messi a disposizione di giovani studiosi, per le loro ricerche
Places to see in ( Sardinia - Italy ) Tharros
Places to see in ( Sardinia - Italy ) Tharros
Tharros (also spelled Tharras, Archaic Greek: Θάρρας, Hellenistic Greek, Tarras or Tarrae, Τάρραι) was an ancient city on the west coast of Sardinia, Italy. It is currently an archaeological site near the village of San Giovanni di Sinis, municipality of Cabras, in the Province of Oristano. It is located on the southern shore of the Sinis peninsula, which forms the northern cape of the Bay of Oristano, by the cape of San Marco. Tharros, mentioned by Ptolemy and in the Itineraries, seems to have been one of the most important places on the island.
Until some years ago, the archaeological findings in the area of Tharros supported the theory that Phoenicians founded the town in eighth century BC. The probability of this was reduced by the finding of some parts of the old settlement in the Mistras Lagoon. A submerged 100 m wall seems to be part of a port structure much older than the Phoenician one, since in 1200 BC sealevel rose, swallowing the existing buildings. A previous nuragic settlement apparently existed there in the Bronze Age, as the nuragic presence near the tophet area seems to suggest.
Archaeologists found a tophet, an open-air sacred place common for several installations of Phoenicians in the western Mediterranean, on top of a hill called Su Muru Mannu near the remains of a village built by the nuragic peoples (1900-730 BC ). This is seen as a first sign of colonization and urbanization.
Excavations showed that from the 8th century BC its abandonment in the 10th century Tharros was inhabited, first by Phoenicians, then by Punics and then by Romans. The town was the capital of the medieval Giudicato of Arborea, a Roman/Byzantine relict state from the 9th century until 1070 when Orzocorre I of Arborea relocated to Oristano under pressure of Saracen raiders. The town was effectively abandoned at this time or shortly thereafter. The site was then used for centuries as a quarry. An inscription records the repair of the road from Tharras to Cornus as late as the reign of emperor Philip. The Antonine Itinerary correctly places it 18 miles from Cornus and 12 from Othoca (modern Santa Giusta near Oristano). However, its history during most of the period of Roman domination or early Christianity is unknown.
The area is now an open-air museum with active excavation sites. Among the interesting structures are the tophet, the bath installations, the temple foundations and an area with houses and artisan workshops. Most of the artifacts can be found in the Archaeological Museum at Cagliari, in the Antiquarium Arborense, the Archaeological Museum of the town of Cabras and in the British Museum, London.
( Sardinia - Italy ) is well know as a tourist destination because of the variety of places you can enjoy while you are visiting Sardinia . Through a series of videos we will try to show you recommended places to visit in Sardinia - Italy
Join us for more :
Monumenti Aperti Oristano. Che brave le guide inglesi!
Due ragazze dell'Istituto Alagon ci hanno guidato dentro la chiesa di San Francesco, alla scoperta della sacrestia e del Cristo di Nicodemo
Italia, viaggio nella bellezza - I fenici e la Sardegna nuragica
Documentario che ripercorre la storia più antica della Sardegna portandoci nei siti archeologici più importanti dell'isola.
Ancient city of Tharros - Saverio Pepe
A Nuragic village, Phoenician commercial hub, Carthaginian fortress, urbs romana (Roman town), Byzantine main city, capital of the Kingdom of Arborea. In Tharros, you will travel back in time to discover two thousand years of Sardinian history, from the Nuragic era to the middle of the 11th century, when, in an effort to escape the Saracen attacks, it was abandoned. In the southern offshoot of the Peninsula of Sinis, in the territory of Cabras, washed by the uncontaminated sea of the protected area, stand the ruins of the ancient settlement, one of most important in the Mediterranean, where excavations continue to unearth discoveries and hints of reconstruction work. It is a natural amphitheatre surrounded by the hills of Su Muru Mannu and the tower of San Giovanni and by the isthmus of the Promontory of Capo San Marco.
The town was always inhabited, from its foundation (8th century BC) to its abandonment (1070 AD). Today, it is an open-air museum. Nuragic evidence (two towers and a village) prove that the area was inhabited before the Phoenician-Punic period, the remains of which are linked to fortifications and funeral rituals: two necropolises, near Capo San Marco and the beach of San Giovanni, and the tophet, a graveyard sanctuary for children and new-born babies, where hundreds of cinerary urns were found. The Carthaginians added votive stones, the Romans built an amphitheatre over it, very little of which still remains. The wealth of grave goods did not escape the attention of the tomb-raiders: in 1851, Lord Vernon pillaged treasures from 4 tombs - jewels, precious stones, pots - triggering a gold hunt among the local inhabitants. Part of the loot is in the archaeological museums of Cabras and Cagliari and at the Antiquarium Arborense in Oristano.
Moving along the paved roads with channels that allow the flow of water, you can admire the urbs romana (Roman town). It reached its maximum splendour in the 3rd century AD, a period in which majestic buildings were constructed: you can visit two thermal baths by the sea (those of the Convento Vecchio (Old Convent) are monumental) and the castellum aquae, a distribution reservoir for the aqueduct, also built by the Romans. You will be impressed by the temple with Doric lesenes and, alongside a third temple, you will be struck by the tetrastyle one by the sea: two of its columns are still standing. Only the foundations of the rest still remain. The columns were used again in other buildings, like in the Church of Santa Giusta. The foundations of houses and workshops can be found on the hillside: walking along the Cardo and Decumanus maximus, you can imagine life and the busy productive activities that went on two thousand years ago.
L'area archeologica di Tharros - Tesori Archeologici della Sardegna
Episodio 11
L'area archeologica di Tharros
Tesori Archeologici della Sardegna
In questo episodio visitiamo l'area archeologica di Tharros sulla penisola del Sinis vicino ad Oristano. L'area è stata abitata per millenni da popolazioni differenti e mostra una gran varietà di stili costruttivi.
Maggiori informazioni su
La natura dei colori - laboratorio di miniatura e pittura su legno
Laboratorio didattico sull’antica arte della miniatura e della pittura su legno: il laboratorio, strutturato in base all’età dei singoli partecipanti, si basa e prevede la sperimentazione diretta delle antiche arti della Miniatura e della Pittura su Legno con riferimento all’arte dei retabli, testimonianze tangibili della storia Medievale in generale e di quella di Oristano in particolare. Sono, infatti, diverse le testimonianze dell’arte dei miniatori e dei pittori che ancora oggi possono essere ammirate, studiate e fruite in vari istituti di conservazione della Città. A titolo esemplificativo si propongono le miniature presenti nelle antiche pergamene dell’Archivio Storico municipale e gli antichi retabli conservati presso il Museo Antiquarium Arborense o nelle Chiese cittadine. Attraverso il Laboratorio che sarà realizzato con l’impiego di essenze e materiali di origine vegetale e nel pieno rispetto della filosofia eco-compatibile, a bambine e bambini verrà offerta l’opportunità di conoscere, sperimentare e apprendere le antiche tecniche e i materiali utilizzati nel passato per la loro realizzazione, quando il riciclo e il rispetto della natura in tutte le sue forme erano una necessità e una consuetudine. Ecco che gli alberi e gli arbusti non saranno più un semplice elemento dell’ambiente che ci circonda, né solo una componente essenziale per il ciclo della fotosintesi clorofilliana, ma diverranno delle risorse concrete che - se opportunamente conosciute, utilizzate e rispettate - sono in grado di offrire gli elementi che stanno alla base di queste antiche e nobili arti del bello. Questa la nuova prospettiva nella quale verrà presentato l’ambiente, con l’obiettivo di offrire ai piccoli artigiani-artisti la scoperta di un nuovo e ulteriore motivo per rispettare la natura che ci circonda e per conoscere l’identità ambientale più prossima.
Il valore aggiunto del Laboratorio è rappresentato anche dall’opportunità di avere un approccio diretto con le fonti per la storia: le miniature e le pitture fanno parte e sono la testimonianza di eventi storici e politici che hanno caratterizzato la nostra storia e rappresentano gli elementi che hanno posto le basi per il nostro presente. È proprio a quegli eventi - e cioè alle carte, alle pergamene e alle pale - che i bambini avranno la possibilità di avvicinarsi scoprendo in prima persona che la storia che leggono e studiano sui propri libri di testo non è il frutto della fantasia di un autore, ma il risultato delle azioni e delle scelte fatte da chi ha abitato Oristano e la Sardegna prima di noi.
- Video a cura di Über Pictures © tutti i diritti riservati -
Ideazione e coordinamento del progetto
Antonella Casula - Responsabile Archivio Storico del Comune di Oristano
Ha collaborato
Rossella Tateo
Con la collaborazione di
Istituto comprensivo statale n. 2 di Via Bellini di Oristano
Dirigente scolastico
Alessandro Cortese
Partner didattico
Homo Historicus - Homo Faber
Piazza di Villa Fiorelli, 7 - 00182 Roma
Maestri docenti del laboratorio
Ruggero Selmi e Massimo Cipriani
Si ringraziano
Daniela Santona di Ottica Santona
Cristiano Giorico di Vittoria Assicurazioni
Don Giovanni Pippia rettore pro tempore del Seminario Arcivescovile dell’Immacolata
Hanno partecipato le classi
3°C, 3°D, 4°A, 5°A, 5°B, 5°C
Hanno partecipato le Maestre
Tatti Anna Maria
Soi M. Antonietta
Aru M. Luisa
Angius Giuseppina Patrizia
Pischedda Anna Maria
per le classi 3°C e 3°D
Paddeo Mariangela
Serra Simonetta
Pinna Anna Maria
Cesarini Rosa
Guiso Luciana
Loddo Carmela
Cocco Carla
per la classe 4°A
Murgia M. Giuseppina
Cancedda Gabriella
Piras Carla
Atzori Alba
per la classi 5°A, 5°B, 5°C
Hanno cantato il brano «L’arcobaleno» (Melamusic ©)
gli alunni delle classi 3°C e 3°D
Un ringraziamento speciale a
Giò Murru
Iocalia - Gli ori di Tharros - 1990
Iocàlia - Documento che illustra, attraverso ricostruzioni teatrali di episodi storici,le vicende relative ai tesori scoperti nel sito archeologico di Tharros. In seguito agli scavi effettuati dal Vernon nel promontorio di San Marco si intensificarono da parte dei tombaroli le azioni di saccheggio delle tombe ipogeiche della necropoli tharrense. Nell'azione di contrabbando dei gioielli presero parte anche alcuni personaggi sardi che vendettero 1430 pezzi al British Museum di Londra,collezione che costituì il nucleo della Great Sardinia collection.
Nora: il racconto dell'archeologo
Il documentario è stato realizzato e diretto da Anna Ferrarese studentessa laureanda del corso di laurea magistrale in Scienze Archeologiche, relatore prof. Jacopo Bonetto.
La voce narrante, di Antonio Andreetta, accompagna il racconto che si snoda attraverso immagini di repertorio girate in Sardegna, a Nora, sostenute scientificamente da esperti archeologi che approfondiscono alcuni aspetti interessanti del loro lavoro.
Questo video unisce archeologia e cinema, due anime componenti il Dipartimento dei Beni Culturali, sicuramente la più antica e la più, storicamente parlando, recente: in definitiva si tratta di una video-relazione piacevole nel suo narrare e particolarmente interessante dal punto di vista scientifico e culturale.
Soggetto: Jacopo Bonetto
Sceneggiatura: Mirco Melanco, Anna Ferrrarese
Riprese e montaggio: Alberto Fanin, Anna Ferrarese, Antonio Zanonato
Supervisione: Antonio Zanonato
Produzione: Mirco Melanco
Voce narrante: Antonio Andreetta
Regia: Anna Ferrarese
Consulenza: Francesca Pazzaglia
Interventi: Simone Berto, Jacopo Bonetto, Filippo Carraro. Rita Deiana, Andrea Raffaele Ghiotto, Valentina Mantovani, Arturo Zara
Riprese in esterni: Nora – Pula (CA), Laboratorio di Archeologia – Ponte di Brenta (PD), Anfiteatro romano di Padova
Laboratorio Audio-video fotografico DAMS – Padova
Ringraziamenti: Soprintendenza Archeologica Belle Arti Paesaggio delle province di Cagliari e Oristano, Comune di Pula (CA), Teravista – Cagliari, IKON – Cagliari, Cop.Tur. – Pula (CA)
Comparse: Alessandro Mazzariol, Federica Stella Mosimann, Maria Chiara Metelli, Federica Patuzzi
Brani musicali: Wisps of Whorls, Kevin MacLeod (incompetech.com), Relaxing - Bensound.com, Slowmotion - Bensound.com
Anno di realizzazione: 2016
ARCHEOLOGIA E MISTERI FAI DA TE..... LA SARDEGNA SPINOSA
Esplorazioni fra tombe dei giganti, siti archeologici abbandonati e la spinosissima macchia mediterranea... Insomma una bella alternativa alle bellissime spiagge sarde
#limizzani #sardegna #archeologia
Sardegna archeologia - Necropoli PRUNITTU - Sorradile
Faraone Marcello Ledda e Isdenora Sardegna 1Tv
Marcello Ledda e Isdenora a Nightanday Sardegna1tv con Faraone .Marcello Ledda , Alberto Susnik , Maria Grazia Alivia , Gigi Sanna e Matteo Pedditzi .
SARDEGNA ARCHEOLOGICA (03) - FORDONGIANUS
Un percorso in compagnia delle guide della Cooperativa Forum Traiani nelle Terme Romane di Fordongianus e la appassionata descrizione degli strumenti che usavano i medici Romani, curata da Giovanni Romano Presidente della Associazione Sardinia Romana. Il contributo storico dell'archeologo Raimondo Zucca.
SARDEGNA ARCHEOLOGICA (12) - SANT'ANTIOCO
Fu la più antica città della Sardegna fenicia. Ha conosciuto una storia lunghissima di commercianti, soldati, marinai, metalli ed artigianato. E' Sant'Antioco, l'antica Sulkì. Ce la illustrano l'archeologo Prof. Piero Bartoloni e l'archeologa Sara Muscuso.
i ruderi delle chiese medievali della sardegna parte I
progetto chiesecampestri.it
SARDEGNA ARCHEOLOGICA (18): il nuraghe Loelle di Buddusò
Integrato in una foresta di querce, inserito in un altopiano dal singolare splendore paesaggistico, il nuraghe Loelle si erge su un'altura a 794 m sul livello del mare ed a pochi chilometri da Buddusò (SS).
E' un'imponente struttura in granito che sfrutta con mirabile perizia architettonica la roccia naturale Loelle, si eleva sul rilievo di granito che emerge sull’altipiano ed lo abbraccia in forme ora a corridoio ora a tholos, in un insieme che ascrive Loelle fra i cosiddetti nuraghi complesso di tipo misto.
Sardegna archeologica lo propone ai suoi spettatori in una speciale visita guidata curata dall'archeologa Paola Basoli che, per conto della Soprintendenza di Sassari, lo scavò e lo portò alla luce nella sua attuale completezza nei primi anni '90.
Come arrivare a Loelle:
Scarica app: visit Buddusò:
Filippo Martinez - I 5 Sensi Dell'Arte 2016 (Parte Prima)
Riflessioni sull'arte di Filippo Martinez. Con Ambra Pintore, regia di Angelo Palla. Trasmissione andata in onda su Videolina nel 2016. Prima Parte.
Guarda la seconda parte qui: