Bergamo. Borghi Antichi / Valle Imagna. Italy in 4K
Riprese con Sony FDR AX33-Editig con Pinacle 19, dei Borghi Antichi della Valle Imagna in Provincia di Bergamo.
Località Visitate.
Sant'Omobono=Ca' Taiocchi.
Locatello=Ca' Felisa.
Corna d'Imagna=Ca'Berizzi,
Contrada Regorda,
Ca' Gavaggio.
Fuipiano=Arnosto.
Brumano=Orso.
Rota d'Imagna=Antico Borgo. Carevi.
Ringrazio della Visualizzazione.
Borgo di Arnosto (Valle Imagna) | Rimediazione Fotografica
Esercezio per Digital Video - Accademia delle Belle Arti di Brera
Foto: Matteo Vegetti | Archivio online | Raccolta
Luogo: Borgo di Arnosto - Fuipiano (Valle Imagna)
MTB Bergamo - Valle Imagna: Borgo di Arnosto
Informazioni e traccia GPX su
Rebelot: Valle Imagna, castagne e marroni - 08.02.2020
Solennità Patronale di S. Giovanni Battista 2018, Fuipiano Valle Imagna (BG)
Fuipiano Valle Imagna (BG), Valle Imagna
Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista
Concerto di 8 campane in Re³
Paolo Capanni - Castelnuovo ne' Monti 1965
[00:19] Momenti della processione con la Statua di S. Giovanni Battista;
[06:07] Allegrezze elettrico - manuali per la fine della S. Messa Solenne con la processione;
[17:17] Concerto solenne a 8 campane* per l'Angelus Solenne delle ore 12:00.
Ringrazio il parroco don Paolo e il sacrista Thomas per la grandissima disponibilità dimostratami e per la calorosa accoglienza!
*Il concerto è automatico con un aiuto manuale alla 6^ campana.
FUIPIANO IN FESTA
3 settembre 1967. Festa a Fuipiano, una comunità in festa con la banda, l'asta delle stanghe per portare la Madonna, la processione e un bicchiere di vino. La felicità di stare insieme e gioire di piccole cose. Come era verde allora la Valle Imagna.
FUIPIANO - Contrada Arnosto
FUIPIANO - Contrada Arnosto
LA MAZURCA DELLA VALLE IMAGNA
canzone dedicata alla nostra magica valle imagna
un saluto a tutti i vallimagnini
arnosto
antico borgo dell'alta Val Imagna spartiacque tra la Repubblica di Venezia ed i Grigioni
Uomini d'Imagna LIVE
Cà Berizzi 26.08.17, recital Com'è verde la mia valle. Brano ispirato da un testo poetico di Umbertino Mazzoleni (1942-1975) sulla gente d'Imagna e della montagna bergamasca in generale; musicato e interpretato da Luciano Ravasio, alla fisarmonica Gigi Zonca, alla tastiera Gabriele Ravasio.
LYRICS
Hanno la voce volitiva. Hanno modi bruschi,
detestano le belle maniere, quasi si vergognano a dire: grazie.
Hanno pensieri facili: il tempo, la terra, il mangiare.
Hanno passioni antiche: la caccia, il vino, donne.
Quando bevono sono lavandini stappati
Quando cantano si vogliono squarciare la gola.
La caccia è striminzita ma le loro donne
La caccia è striminzita ma le loro donne
sono fiori di montagna sono fiori di montagna.
Sono come gli alpini, sono tutti alpini.
Sono forti, non hanno paura di nessuno.
Hanno membra scolpite nel bronzo,
le spalle sfidano il quintale
e i lineamenti del viso sono tagliati con l' accetta.
Non amano la poesia, non la capiscono.
Con questo foglio si accenderebbero una sigaretta.
Non morirebbero per un ideale,
Non morirebbero per un ideale,
ma sono sicuri che aldilà aldilà c'è qualcuno.
I loro svaghi sono elementari
il loro modo di vivere è terra terra,
ma sono sereni come querce a prova di bufera.
Sono lavoratori proverbiali:
passano tutti i giorni di tutta una vita sotto il giogo del lavoro,
come i buoi pazienti, e mai un lamento, mai un gesto di ribellione.
Non hanno lo stinco del santo
e quando bestemmiano
non temono neppure il loro Dio.
Ma vanno certamente in Paradiso
Ma vanno certamente in Paradiso
i forti uomini delle mie parti,
i forti uomini delle mie parti.
MTB Bergamo - Valle Imagna: Salita dalla Sbarra di Brumano, al Passo del Palio (E-Bike ON)
Informazioni e traccia GPX su
17° Valle Imagna Classic 2019
17° Valle Imagna Classic 2019
Music: taketones.com
LA VAL IMAGNA
CANZONE DIVERTENTE
DI NONNO JOE
fuipiano2013
Fuipiano Valle Imagna 2013 Soap-Box Rally
15.07.2012- 12^ tappa Giro in Giro - ALMENNO-FUIPIANO