Livorno Music Awards 2016 (LMA 2016) - Intro di Michele Crestacci e Toto Barbato
21/05/2016 - Livorno Music Awards 2016 (LMA 2016) - Intro di Michele Crestacci e Toto Barbato
Produzione: WeUSETV -
Sito Ufficiale: The Cage Theatre
Merchandising (coming soon):
Sito: livornomusicawards.it
LIVORNO. La musica al centro, l’ultimo sabato di maggio e una città che si stringe intorno ai suoi migliori artisti, quelli usciti dalla scena rock indipendente.
Otto categorie premiate, sette esibizioni live per spaziare dal pianoforte all’elettronica, dal cantautorato al rock e infine blues. Il pubblico ha risposto numeroso alla terza edizione dei Livorno Music Awards, andata in scena al The Cage Theatre. Evento nato dalla collaborazione tra la rubrica Demo&Dischi de “Il Tirreno” e The Cage per sostenere e condividere il vasto patrimonio musicale che ogni anno in città si rinnova e conferma. Non tanto una competizione, ma una serata omaggio a ciò che i musicisti livornesi sanno produrre ed esportare, nonché ai progetti nati per valorizzare i protagonisti di questo movimento e il contesto in cui si sviluppa.
Dopo l’introduzione di Michele Crestacci, nei panni di presentatore con Alessio Santacroce a fargli da spalla, Francesco Carone si è esibito in un solo piano di tre brani, per un assaggio di ciò che è lo spettacolo Impress, quello che Francesco ha creato ed esibito al Watergate di Berlino assieme a Marco Effe, James Mile e Ilario Alicante. Tre dj e un pianista, tutti livornesi di stanza a Berlino, ma capaci di girare il mondo per portare in giro la loro musica. Per questo i creatori del progetto Impress sono stati insigniti del Premio Speciale “Cervelli in fuga”, consegnato nelle mani di Carone e Marco Effe. Secondo mini set live è quello di Simone Di Maggio aka Di Maggio Baseball Team, nominato per la categoria Best Electronic Dance, assegnata dalla giuria tecnica al dj e producer Taster Peter.
Quindi si cambia genere, atmosfera, per passare al cantautorato in italiano con venature pop e new wave: quello dei Siberia, che parlano di gioia intermini di “limpida allegria, giovane l’età, fresca immagine del volto tuo senza ombra di malinconia”. Tre pezzi che catturano e conquistano il pubblico, venuto anche da fuori Livorno per seguirli. A settembre uscirà il loro primo e atteso disco. Quando scocca la mezzanotte è il momento di chiamare e intervistare sul palco i fondatori di altri due progetti interessanti: Livorno Acoustics, da un’idea di Francesco Cristiani, che porta la musica nei posti abbandonati della città, e Open Mountain, collettivo di Rosignano che riunisce il movimento locale e organizza eventi per promuoverlo.
Arriva quindi il momento di premiare gli Shed of Noiz, in qualità di vincitori (con 552 “mi piace”) della categoria di assegnazione popolare Best Demo&Dischi Web – Il Tirreno: il quartetto che viene da Rosignano ritira la targa speciale, si esibisce in tre brani dell’ultimo album “Ad Sidera” e potrà registrare un singolo a Percorsi Musicali. La serata scorre e porta ad altre tre esibizioni live: quelle di Jackf, ovvero Carlo Bosco con Elisa Arcamone e Valerio Dentone, il debutto sui palchi di Lupe Velez, nuovo progetto di Stefano Ilari, a cui viene consegnato il Premio alla Carriera per il sommo contributo dato allo sviluppo e alla crescita del movimento musicale indipendente livornese; ultimo a sparare decibel è l’hard blues di Dario Kappa Cappanera, che invece vince il Best Metal con i Rebeldevil.
Ad Ambra Lunardi, premiata dai fratelli Paolo e Marco Bruciati, va il Best Video per la clip di “Ghost in me”, canzone dei Mandrake. Infine, se il premio Best Live Act va ai Gary Baldi Bros, i Bad Love Experience si impongono nella categoria Best Album, con la loro ultima creatura “Believe Nothing”; consegna loro il premio Pietro Contorno, gradito ospite di una serata che va in archivio già pensando alla prossima edizione.
Fonte; Dario Serpan:
Segui Ilboccatv:
Che cosa ne pensi di questi canali?..what do you think about this channels?