The following is a list of Roman Catholic basilicas in Italy, listed by diocese. As of 30 June 2016, there are 573 basilicas in Italy. The date of creation as a basilica is in brackets. Continue reading... From Wikipedia, the free encyclopedia.
Attraction Location
Basilica SS. Martiri Videos
Basilica of San Zeno in Verona, Italy
RETICO_powerpoint.wmv
Museo Retico - Sanzeno TN
Trento SAN VIGILIO COI MARTIRI DELLA VAL DI NON
Trento SAN VIGILIO E COI MARTIRI DELLA VAL DI NON LA CATTEDRALE DI TRENTO È STATA COSTRUITA SOPRA LA BASILICA PALEOCRISTIANA, CHIESA DEL IV SECOLO CHE OSPITAVA LE RELIQUIE DI SANTI MARTIRI ANAUNIESI (VAL DI NON). A QUESTE FURONO AGGIUNTE LE RELIQUIE DI SAN VIGILIO, PRIMO VESCOVO E MARTIRE DEL V SECOLO.
Le Storie dei Santi della Cappella Ovetari - il film
Questo filmato digitale è stato prodotto da PST Galileo - Scuola Italiana Design in occasione del 500 anniversario della morte di Andrea Mantegna. Dopo aver effettuato la ricostruzione fotografica virtuale dei dipinti delle Storie dei Santi della Cappella Ovetari a Padova, andati distrutti a seguito dei bombardamenti del 1944, il PST Galileo ha prodotto un filmato digitale che propone una 'visita virtuale' all'interno della Cappella. Il filmato ripercorre il ciclo pittorico di Andrea Mantegna, commentando alcune scene della vita di San Giacomo e San Cristoforo. Il film è stato realizzato grazie all'impiego delle tecnologie digitali utilizzate all'interno della Scuola Italiana Design per la visualizzazione virtuale. E' stata ricostruita quindi anzitutto l'immagine tridimensionale del modello della Cappella Ovetari, all'interno del quale sono state collocate le riproduzioni di sintesi dei dipinti, rese già disponibili dalla ricostruzione fotografica rielaborata digitalmente. Attorno e all'interno di questo modello virtuale sono stati poi programmati e sviluppati i movimenti di una 'macchina da ripresa' virtuale, di cui sono stati impostati carrelli, zoomate, primi piani e dissolvenze sulla base di uno storyboard tratto dal testo di Giuseppe Fiocco 'La Cappella degli Ovetari nella Chiesa degli Eremitani', edito dall'Editoriale d'Arte Amilcare Pizzi nel 1947. Il risultato è un vero e proprio cortometraggio digitale che consente oggi un 'incontro ravvicinato' e guidato con uno dei più grandi capolavori della 'pittura narrativa' del '400, ormai irrimediabilmente perduto nella sua forma originale. Soggetto, montaggio e regia sono stati curati da Massimo Malaguti, mentre Cesar Arroyo di Scuola Italiana Design ha sviluppato l'animazione digitale. Il progetto di ricostruzione digitale fotografica del ciclo di affreschi è stato coordinato da Massimo Malaguti, Gilberto Muraro e Guido Visentin, con il patrocinio di Rotary Club Padova.
Santuario di San Romedio e Sanzeno da Coredo (TN) 1
Passeggiata nella val di Non in provincia di Trento tra boschi, prati, due laghi e visita al santuario di San Romedio. Lunga circa 12km percorribile in 4 ore abbondanti. In inverno fare attenzione perché si incontrano tratti gelati e neve alta.
AVIANO FESTEGGIAMENTI SS.MARTIRI CONCORDIESI DI PEDEMONTE
Repubblica Autonoma 6 Fontane di Pedemonte di Aviano - (PN) Friuli - Gli Inimitabili Mirabolanti Festeggiamenti in Onore dei SS. Martiri Concordiesi - con i giuochi delle pignatte e al termine il Famoso Albero della Cuccagna.
Basilica di Sant'Ambrogio in Milano
La basilica di Sant'Ambrogio è una delle più antiche chiese di Milano e si trova in piazza Sant'Ambrogio. Essa rappresenta ad oggi non solo un monumento dell'epoca paleocristiana e medioevale, ma anche un punto fondamentale della storia milanese e della Chiesa ambrosiana. Edificata tra il 379 e il 386 per volere dello stesso vescovo Ambrogio, che la dedicò ai santi martiri in essa sepolti (ovvero i santi martiri Satiro, Vittore, Nabore, Vitale, Felice, Valeria, Gervasio e Protasio).
120229 La chiesa di Sant'Anastasia torna agli antichi splendori
Verona - E' la più grande chiesa di Verona. La sua costruzione è iniziata nel 1280 e si tratta di un patrimonio prezioso non soltanto sul piano della fede. La chiesa di Sant'Anastasia è tornata agli antichi splendori dopo un lungo periodo di restauro (Gianfranco Tommasi)
Festa del patrono San Zeno
Si avvicina la festa di S.Zeno patrono di Verona, con la celebrazione del Cardinal Zenari. Abbiamo sentito l’abate della Basilica di S.Zeno Mons. Gianni Ballarini
Pise (Italie) : Itinéraire de visite touristique et culturelle par vue aérienne de la ville en 3D
aircitytour.com, l'itinéraire de vos visites touristiques et culturelles en vidéo en 3D (visite virtuelle). D'autres visites sont disponibles sur aircitytour.com
Visite virtuelle de la ville de Florence (Italie), par vue aérienne en 3D, à partir du logiciel Google Earth.
Détail de la visite par lieux : - Piazza dei Miracoli - Torre di Santa Maria - Porta del Leone - Porta Nuova - Baptistère de Pise - Camposanto monumentale - Cathédrale de Pise - Tour de Pise - Museo delle sinopie - Putti Fountain - Santa Chiara - Museum of the Anatomy Institute - Jardin et Musée botanique de Pise - Chiesa di San Sisto - Piazza dei Cavalieri - Palazzo del Consiglio dei Dodici - Église Santo Stefano dei Cavalieri - Piazza Martiri della libertà - Santa Caterina - Chiesa di San Zeno - Église San Nicola de Pise - Museo Nazionale di Palazzo Reale - Torre Del Campano - Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa - Chiesa di San Michele in Borgo - Ponte di Mezzo - Palazzo Gambacorti - Logge di Banchi - Palazzo Vecchio de' Medici - Musée national San Matteo - Graphics Museum - Cittadella Nuova - Tuttomondo of Keith Haring - Église San Paolo a Ripa d'Arno - Museo degli Strumenti per il Calcolo
Basilica di sant'Elia o sant'Anastasio (interno), Castel sant'Elia (manortiz)
Basilica di sant'Elia o sant'Anastasio
Semplice e mistico l’Interno*, a tre navate divise da colonne monolitiche con ricchi capitelli provenienti da edifici antichi e resti del pavimento cosmatesco. In fondo alla navata mediana, *pergamo appartenente alla prima costruzione, con lastre ornate da bassorilievi ornamentali; l'altar maggiore, decorato da una croce cosmatesca, è sormontato da un elegante ciborio retto da quattro colonne unite da architravi su cui corre un motivo di basse colonnine sormontate da una copertura a doppio spiovente. L'abside e i transetti sono decorati da un ciclo di *affreschi (nell'abside, Vergini e Martiri, 12 agnelli con l'Agnello divino e, nel catino, Cristo redentore e santi; nei transetti, Episodi dell'Apocalisse, Morte e funerali dell'Abate Anastasio e di altri monaci) di ispirazione bizantina, firmati dai fratelli Giovanni e Stefano e dal nipote Nicola (fine sec. XI e principio XII). Nella navata sinistra, lesene, plutei, transenne, alcuni sarcofagi di età imperiale romana, frammenti di epigrafi. Una scala scende, dalla navata destra, alla piccola cripta, con le tombe dei santi Anastasio e Nonnoso.
chiesa di San Martino lago di Cei.AVI
Chiesa di San Martino, lago di Cei, comune di Villa Lagarina, Provincia di Trento, Italia
Chiesa di San Fermo - Inside Verona
Chiesa costruita nel punto in cui, secondo la tradizione, subirono il martirio i Santi Fermo e Rustico assai caratteristica per la sua struttura a due Chiese sovrapposte: romanica quella inferiore e gotica quella superiore.