Campane della Basilica Cateriniana di San Domenico in SIENA v.303
Suonate festive per la Messa prefestiva delle 18:00:
[02:30]: distesa di II, III, IV delle 17:30;
[05:10]: distesa di II, III, IV delle 18:00
Concerto di 4 campane + 1 sonello elettrificate a slancio dalla OES Brevetti Scarselli di Signa (FI).
Eccoci all'ultimo video di questa vacanza senese che, bisogna dirlo, ha dato i suoi frutti.
Ho portato a casa ben 4 video quando sono stato via solo 2 notti (perdendo il venerdì dato che il viaggio di andata l'ho fatto nel pomeriggio e il pomeriggio di domenica).
Considerando quindi che i giorni di vacanza effettivi erano solamente 1 e mezzo, sono riuscito a portare a casa ben 4 video ben fatti tra cui il video 300 che è venuto benissimo e in cui si possono sentire le campane più belle riprese in questa vacanza.
Anche qui a San Domenico posso dire di aver fatto un bel video riprendendo il suono di campane molto belle.
Questo video è stato fatto nel tardo pomeriggio del sabato.
Dopo aver ripreso il Duomo, infatti, ho visitato molti luoghi di questa splendida città il Museo dell'Opera del Duomo, il Palazzo Comunale di Piazza del Campo e poi, fermandomi per la pasticceria Nannini, ho percorso tutta via Banchi di Sopra passando anche davanti alla chiesa di San Cristoforo e a Palazzo Salimbeni, sede della Monte dei Paschi, e poi sono arrivato qui a San Domenico.
Dato che ero abbastanza in anticipo, mi sono diretto in chiesa dove ho trovato il sacrestano a cui ho chiesto gli orari di suonata delle campane.
Poi sono uscito dalla Basilica e mi sono messo in posizione per la prima suonata.
Poi, una volta la bellissima suonata, ho fatto le varie riprese panoramiche esterne e poi mi sono diretto nella posizione da cui avrei ripreso la seconda suonata, uguale alla prima.
Dopodiché mi sono fermato a Messa e, alla fine della celebrazione, ho fatto le riprese interne in cui ho cercato di farvi vedere due campane custodite all'interno della Basilica, sulla scala per scendere in cripta.
Il suono di queste campane, secondo la leggenda, sarebbe stato udito da Santa Caterina.
Nella seconda ripresa interna vi ho fatto vedere una reliquia molto importante che rende famosa la Basilica di San Domenico: si tratta della testa di Santa Caterina, ancora ben conservata nel luogo dove la Santa avrebbe avuto le sue prime visioni, ossia proprio dove oggi sorge l'attuale Basilica di San Domenico.
Un altro capolavoro dell'arte Sacra che si vede in questo video è proprio la cappella dove è custodita la testa della Santa: un vero e proprio capolavoro.
E con questo video si conclude la carrellata che ho portato a casa da questa breve ma intensa vacanza.
Direi di aver fatto dei bei video soprattutto perché contengono il video 300.
Comunque questa non sarà l'unica vacanza di quest'estate e saranno delle vacanze estive veramente sfruttate al massimo: ho incominciato infatti con una vacanza da 2 notti da cui ho ricavato 4 video e ho già programmato delle bellissime giornate in cui potrò fare dei video di bei concerti e di qualità fino ai primi giorni di settembre.
I: Mib3 calante;
II: Fa3;
III: Sol3;
IV: La3;
Sonello: Mi4 calante.
Video 303