Locali Storici di Trieste clip da SIAMO PIETRE E OMBRA 1914 - 1918
Per gentile concessione dell'Uff. Stampa Produzioni Televisive del Friuli Venezia Giulia:
Siamo pietre e ombra, Memorie di guerra in Friuli e nella Venezia Giulia, realizzato per il Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Il conflitto che insanguinò l'Europa dal 1914 al 1918 fu - con drammatica semplicità - la Grande Guerra, Grosser Krieg, Great War, Grande Guerre. Divenne mondiale - World War - con la
decisione degli Stati Uniti di schierarsi contro gli Imperi centrali.
Mondiale che racchiude - e non esclude - individuale, perché ognuno (è stato scritto) militare o civile che fosse, perse un mondo: il suo. In queste terre di confini e microcosmi, le memorie di questi mondi scomparsi restano nei luoghi, nelle atmosfere, nei racconti che diventano parte della storia che il Friuli e la Venezia Giulia hanno vissuto.
Il filmato, che alla versione in italiano affianca quelle in inglese, tedesco e sloveno, ha visto la collaborazione di musei italiani ed esteri, di storici e di associazioni culturali italiane, slovene e austriache.
In questo breve estratto vengono ben rappresentati alcuni dei locali storici di Trieste già parte del tessuto storico negli anni della Grande Guerra: Il Caffè San Marco, il Tommaseo, Caffè degli Specchi, La Bomboniera, la Pasticceria Pirona, la drogheria Toso, buffet e bistrot cittadini.