Teroldego - Villa Corniole
VILLA CORNIOLE è l'azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini, che coltiva la vite da generazioni per tradizione, e che ormai da oltre un decennio ha intrapreso anche la strada della vinificazione realizzando a Verla di Giovo, in Trentino, una cantina scavata nella roccia porfirica della Valle di Cembra, unica nel suo genere.
Villa Corniole • Via al Grec' 23 • 38030 VERLA DI GIOVO (TN) • Italy
Tel. +39 0461 695067 • Fax +39 0461 695228 • Cell. +39 347 5860178 • villacorniole.com • info@villacorniole.com
Muller Thurgau Villa Corniole
VILLA CORNIOLE è l'azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini, che coltiva la vite da generazioni per tradizione, e che ormai da oltre un decennio ha intrapreso anche la strada della vinificazione realizzando a Verla di Giovo, in Trentino, una cantina scavata nella roccia porfirica della Valle di Cembra, unica nel suo genere.
Villa Corniole • Via al Grec' 23 • 38030 VERLA DI GIOVO (TN) • Italy
Tel. +39 0461 695067 • Fax +39 0461 695228 • Cell. +39 347 5860178 • villacorniole.com • info@villacorniole.com
Azienda Vitivinicola Villa Corniole.
VILLA CORNIOLE è l'azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini, che coltiva la vite da generazioni per tradizione, e che ormai da oltre un decennio ha intrapreso anche la strada della vinificazione realizzando a Verla di Giovo, in Trentino, una cantina scavata nella roccia porfirica della Valle di Cembra, unica nel suo genere.
Nella cantina di montagna la Famiglia Pellegrini vinifica le proprie uve, quelle di altri famigliari, oltre a quelle di alcuni piccoli contadini che vengono seguiti direttamente dal tecnico di cantina, per un totale complessivo di circa 10 ettari di vigneto.
I vini derivano da uve che provengono sia dalla fertile Piana Rotaliana, lungo l'Adige o il Noce, ma anche dalle Colline Avisiane e dagli incantevoli terrazzamenti della Valle di Cembra, patrimonio storico nazionale.
Sia nel vigneto, rispettando le tradizioni viticole ed il territorio, che in cantina, con l'aiuto dell'innovazione tecnologica, si opera costantemente per ottenere vini di alta qualità, come dimostrano i numerosi riconoscimenti ottenuti sia in concorsi nazionali che internazionali.
La filosofia di VILLA CORNIOLE è quella di produrre il miglior vino da ogni vigneto.
Villa Corniole e Maddalena Nardin Valle di Cembra Trentino
Maddalena Nardin conduce con il marito Onorio l'azienda vitivinicola Villa Corniole a Verla di Giovo, in Valle di Cembra nel cuore del Trentino. L'azienda, avendo proprietà anche in Piana Rotaliana, dispone di una gamma completa di vini Trentini, dal Muller Thurgau al Teroldego, dal Lagrein al Pinot Grigio. E' inoltre stupenda da visitare con la barricaia scavata nella roccia viva di porfido. Esperienza unica!
International Wine Traders | Az.Villa Corniole
Durante International Wine Traders di Zurigo, abbiamo intervistato la titolare dell'Az. Vinicola Villa Corniole che ha sede in Trentino Alto Adige.
Valle di Cembra
Primavera - Germogliamento della Vite
Spring - Development of the vine
Villa Corniole
azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini, che coltiva la vite da generazioni, per tradizione, e che ormai da circa un decennio ha intrapreso anche la vinificazione delle proprie uve realizzando a Verla di Giovo,
Dietro le quinte 'In Alto i Calici' | VILLA CORNIOLE & VinoTube
Una sbirciatina al dietro le quinte del programma radiofonico di VinoTube 'IN ALTO I CALICI' a Radio Dolomiti.
Oggi in trasmissione l'azienda Villa Corniole!
VAL DI CEMBRA: terra simbolo del vino di montagna.
Con BuonAgricoltura andiamo in Val di Cembra alla scoperta della viticoltura di montagna e dei muri a secco.
Alfio Garzetti di Opera Vitivinicola in Valdicembra e il Trento Doc Trentino della Valle di Cembra
Lo spumantificio Opera Vitivinicola in Valdicembra ha sede a Verla di Giovo in Valle di Cembra nel cuore del Trentino e produce il rinomato Trento Doc Trentino della Valle di Cembra, uno spumante prodotto con metodo classico e fermentazione sui lieviti per lunghi anni per l'ottenimento di bollicine dal perlage finissimo e intenso, che racchiudono la freschezza e la mineralità dei vini di montagna.
GUSTO channel: Val di Cembra Terre Sapori e Vini
Cantina Sociale di Lavis e Valle di Cembra - Trento
Tirocinio universitario svolto presso la Cantina Lavis dal 20 Agosto al 28 Settembre.
Ringrazio tutti i lavoratori della cantina per l'insegnamento e la pazienza avuta e ringrazio la cantina per avermi ospitato.
val di cembra un gioiello trentino
stagioni in val di cembra 2 primavera
la valle di Cembra, nel Trentino orientale, è solcata profondamente dal torrente Avisio, la conformazione orografica delle due sponde è molto diversa e di conseguenza molto diverse sono le attività di chi le abita, da una parte la coltivazione della vite sui terrazzamenti, dall'altra le cave di porfido che erodono la montagna, ne parlano testimoni diretti, ne parla il paesaggio
con Bepi Coslop e Ezio Odorizzi
música Roberto Caberlotto
video Giuseppe Calliari