IL CASTELLO di CLETO (CS) CALABRIA dal drone XIAOMI MI 4K
Il SACILO e VOLI DRONATICI, questa volta si spostano verso lo splendido CASTELLO di CLETO (PETRAMALA in dialetto locale) in provincia di Cosenza.
Un paesaggio spettacolare, dove sembra che il tempo si sia fermato.
Vi propongo una vista dall'alto, con in particolare il castello che ha resistito magicamente in tutti questi anni, regalandoci uno scenario che ci riporta indietro nel tempo...
Un ringraziamento particolare agli organizzatori impeccabili del CLETO FESTIVAL, che contribuiscono ad evidenziare e a risaltare ancor di più la bellezza di questa piccola perla calabrese!
Buona visione!
Come sempre consiglio di selezionare la qualità massima possibile (per chi non lo sapesse, dalla rotellina dentata in basso).
Se vi è piaciuto il video, iscrivetevi al canale (basta avere un account google e cliccare su ISCRIVITI).
Inoltre, cliccando sulla campanellina, riceverete una notifica ad ogni nuovo video caricato!
Per ulteriori approfondimenti:
Cenni storici:
Cleto (Petramala in dialetto locale, Kletè, Κλητή in greco antico) è un comune italiano di 1 345 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Posto sulle colline di fronte alle Isole Eolie, il fiume Savuto e la presila cosentina.
Nel periodo della guerra di Troia, X secolo a.C., la regina delle amazzoni Pentasilea rimase uccisa in battaglia da Achille, Cleta sua nutrice, che l'amava con tenerezza, nell'udire la triste notizia, posta su una nave e accompagnata da molta gente, partì col pensiero di poterle dare onorata sepoltura. Così, Cleta, ancella di Enea come fu nei nostri mari scese a terra e o perché trovò impossibile compiere il pietoso ufficio o forse perché le piacesse l'amenità del sito decise di non passare più oltre, vi si fermò ed edificò la città che dal suo nome si chiamò Cleto realizzando così la profezia di Cassandra. La città crebbe di popolo e di forze, tanto che all'epoca dello splendore della Magna Grecia entrò in guerra con Crotone (anno 16 a.C.). I Crotoniati, con un esercito, uccisero la regina, la quale, prima di morire, ebbe ad esprimere il desiderio che tutte le regine che avrebbero regnato dopo di lei portassero il suo nome; così tutte le regine della città furono dette Cleta
Fonte: Wikipedia