Verrazzano, l’umanista e scopritore nato a Greve
Giovanni da Verrazzano nasce a Greve in Chianti intorno al 1485 uno dei più grandi navigatori italiani primo europeo ad arrivare sulle coste del Nord America
Ogni anno il Verrazzano Day si conferma una emozionante tradizione ricca di significato, quest’anno al Castello di Verrazzano, il capo della rappresentanza Lakota Sioux ha firmato un patto di solenne amicizia con il Comune di Greve, in nome dei comunini valori di solidarietà e di pace tra i popoli e sostenibilità ambientale.
Durante la celebrazione il sindaco di Paolo Sottani sottolinea l’importanza dell’integrazione e rispetto reciproco tra i popoli, soprattutto in questo particolare momento storico che vive l’Italia a e l’Europa.
Verrazzano, the humanist and discoverer was born in Greve
Giovanni da Verrazzano born in Greve in Chianti around 1485 one of the greatest Italian sailors first European to arrive on the coasts of North America
Every year the Verrazzano Day confirms an exciting rich in meaning tradition, this year at Castello di Verrazzano, the Head of the Representation Lakota Sioux signed a solemn pact of friendship with the town of Greve, in the name of comunini values of solidarity and peace among peoples and environmental sustainability.
During the celebration, the mayor Paolo Sottani stresses the importance dell'itegrazione and mutual respect among peoples, especially at this particular historical moment that lives in Italy and Europe.
The conference, entitled Giovanni da Verrazzano, New Ancient cultures worlds intervened Luigi Giovanni Cappellini chairman of Fondazione Giovanni da Verrazzano, Alessandro Martire, Italian, lawyer, chief of the Lakota Sioux Nation Government, the Indian Chief Leonard Crow Dog, Jr., Frederick Thomas Haukaas, Lakota artist and Cathy Smith, costume film and nominated for an Oscar for the costumes of the film Dances with wolves.
The day continued with a meeting at the table among the dishes of the Lakota tradition and Chianti, a Tuscan appetizer and Lakota fried bread. As first courses: ribollita, bison soup, pasta with meat sauce, while the second roast pork and bison stew with potato side dishes in the oven.
My lunch was entertained by two very funny ladies Marilu Tapinassi, grevigiana who works in fashion in America and Mari Teresa Sachele, Sicilian transplanted to America that speaks pefettamente the Italian. Marilu just told me that tasted exquisite ribollita (original recipe Clara Arzilla Caps) is a typical Chianti wine. In fact, unlike all those sample, this had the presence of the tomato, also for this thanks to Giovanni da Verrazzano.
Al convegno, dal titolo “Giovanni da Verrazzano, Nuovi mondi Antiche culture” sono intervenuti Luigi Giovanni Cappellini presidente della Fondazione Giovanni da Verrazzano, Alessandro Martire, italiano, avvocato, delegato del Governo della Nazione Lakota Sioux, il capo indiano Leonard Crow Dog Jr, Frederick Thomas Haukaas, artista Lakota e Cathy Smith, costumista cinematografica e nomination al premio Oscar per i costumi del film Balla con i lupi.
La giornata è proseguita con l'incontro a tavola tra i piatti della tradizione Lakota e chiantigiana, un antipasto toscano e pane fritto Lakota. Come primi piatti: ribollita, zuppa di bisonte, pasta al ragù mentre di secondo arista al forno e stufato di bisonte con contorni di patate al forno.
Il mio pranzo è stato allietato da due simpaticissime signore Marilu Tapinassi, grevigiana che lavora nel campo della moda in America e Mari Teresa Sachele, siciliana trapiantata in America che parla pefettamente l’Italiano. Proprio Marilu mi ha raccontato che la squisita ribollita assaggiata (ricetta originale di Clara Arzilla Cappellini) è una tipicità Chiantigiana. Infatti a differenza di tutte quelle assaggiate, questa aveva la presenza del pomodoro, anche per questo grazie a Giovanni da Verrazzano.