futuria 2
Trailer del documentario Fut-Uria. Ricostruzione Futurista in Liguria prodotto dalla Mediateca Regionale Ligure e dallIstituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia. Il film, della durata di 30 minuti circa, è costruito con interviste, recitazioni di testi letterari e teatrali e arricchito con un gran numero di immagini di opere futuriste collegabili alla Liguria. Prende spunto dalla serie di incontri organizzati dallIstituzione per i Servizi Culturali dal titolo Cento anni di Futurismo, che fra il febbraio e il marzo di questanno ha presentato al pubblico del Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia gli artisti, le opere e gli ambienti che hanno rappresentato e sviluppato il movimento Futurista in regione.
Partendo dalla Spezia, passando per Genova e Albisola, il documentario conduce lo spettatore verso la conoscenza dettagliata delle realtà artistiche che hanno segnato la presenza Futurista in Liguria a partire dal suo più grande promotore, Filippo Tommaso Marinetti e dagli altri protagonisti in terra ligure: Luigi Colombo (Fillia), Alf Gudenzi, Enrico Prampolini, Renato Righetti, Farfa, Tullio Mazzotti, Torido Mazzotti, Benedetta Cappa , Giacomo Piccolo e molti altri ancora.
A condurre questo viaggio ideale sono numerosi esperti liguri del movimento marinettiano. Si alternano sul video, infatti, Franco Sborgi, Docente all Università di Genova, Marzia Ratti, Direttore Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia, Leo Lecci, ricercatore all Università di Genova, Enrico Crispolti, Docente all Università di Siena, Cecilia Chilosi, della Regione Liguria, Matteo Focchesati, Direttore della Wolfsoniana di Genova e Eleonora Acerbi, Istituzione per i Servizi Culturali.
La produzione di Fut-Uria. Ricostruzione Futurista in Liguria ha coinvolto, sotto la direzione scientifica di Marzia Ratti, un gruppo di giovani cineoperatori spezzini. La regia è stata a cura di Sacha Beverini; direzione della fotografia di Saul Carassale e Sacha Beverini; montaggio a cura di Sara Bonatti; produttore esecutivo, Luca Bondielli; direzione di produzione di Alessio Guetti; audio in presa diretta, Paolo Liberali.
Il DVD sarà distribuito gratuitamente dallAssessorato alla Cultura della Regione Liguria aglenti locali, alle scuole e alle associazioni che ne faranno richiesta.
La Mediateca Regionale Ligure promuoverà il video a fini didattici presso le sedi istituzionali e scolastiche della regione, con un particolare impegno a favore delle scuole e dei centri culturali più attivi sul versante degli studi della storia artistica del Novecento.