Address: Piazza della Strage, 2, 87020 Guardia Piemontese CS, Italy
Attraction Location
Centro Culturale Gian Luigi Pascale Videos
Guardia Piemontese :: 04/06/2018 :: Franco Arminio al Festival delle Riforme Culturali (CFR).
GUARDIA PIEMONTESE :: 04/06/2018 :: Il Comune di Guardia Piemontese, il Centro Culturale Gian Luigi Pascale e l’Associazione LEM-Italia hanno organizzato il Festival delle Riforme Culturali (CFR), in collaborazione con la Fondazione Occitana, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la F.R.I. – Fondazione Romanì Italia, la Renaissance française, il Club Alpino Italiano – CAI sezione di Cosenza, l’Istituto Comprensivo “Gaetano Cistaro” di Guardia Piemontese, l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – Nitti” di Cosenza, l’ Istituto Professionale di Stato “San Francesco” di Paola.
L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria e dalla Provincia di Cosenza, si è svolto a Guardia Piemontese dal 4 al 6 giugno 2018.
Guardia Piemontese :: 04/06/2018 :: Giovanni Agresti presenta il Festival delle Riforme Culturali.
Il prof. Giovanni Agresti presenta il 1° Festival delle Riforme Culturali.
GUARDIA PIEMONTESE :: 04/06/2018 :: Il Comune di Guardia Piemontese, il Centro Culturale Gian Luigi Pascale e l’Associazione LEM-Italia hanno organizzato il Festival delle Riforme Culturali (CFR), in collaborazione con la Fondazione Occitana, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la F.R.I. – Fondazione Romanì Italia, la Renaissance française, il Club Alpino Italiano – CAI sezione di Cosenza, l’Istituto Comprensivo “Gaetano Cistaro” di Guardia Piemontese, l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – Nitti” di Cosenza, l’ Istituto Professionale di Stato “San Francesco” di Paola.
L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria e dalla Provincia di Cosenza, si è svolto a Guardia Piemontese dal 4 al 6 giugno 2018.
IL PIANO CONTRO IL GOVERNO - Valerio Malvezzi
Dona oggi, resta libero domani. Con Paypal: Con altri mezzi: ___ Perché tutto questo allarmismo per un rapporto deficit/PIL al 2,4% quando tutti i governi dal 2011, compreso quello di Mario Monti, hanno fatto di peggio? Nel 2011 il rapporto deficit/PIL fu addirittura del 3,5%, e solo il governo Gentiloni si è comportato in maniera sostanzialmente uguale (2,3%). Perfino lo stesso Trattato di Maastricht prevede una soglia di sicurezza più alta, fissata al 3% (parametro privo di fondamenti economici e fissato arbitrariamente dal Governo Mitterand, secondo il suo stesso economista Guy Abeille Perché Tria torna da Bruxelles in anticipo e lo spread si agita?
I piani contro il Governo, raccontati dall'economista Valerio Malvezzi. ___ Vieni a discuterne qui, siamo già a migliaia: