Stagione sciistica di Bormio, Valtellina al via il 3 dicembre 2016 @Ski @Bormio
Video di Iaphet Elli eventinews24.com fatto sulla pista sciistica di Bormio 2000.
Bormio, 24 ottobre 2016 – Al via il 3 dicembre 2016 (si concluderà il 25 aprile 2017) la stagione sciistica di Bormio bormio.eu – info@bormio.eu, che riconferma lo skipass unico plurigiornaliero nei tre comprensori di Bormio, S. Caterina Valfurva e S. Colombano (dove la stagione inizierà il 7 dicembre per finire il 17 aprile 2017). Le tre stazioni, collegate tra loro grazie a un veloce e gratuito servizio bus, mettono a disposizione di sciatori e snowboarder 115 km di piste perfettamente battute, con tracciati per ogni capacità, tra i quali spiccano la famosa pista “Stelvio” a Bormio, con uno sviluppo di quasi 5 km, e la “Deborah Compagnoni” a S. Caterina Valfurva, dedicata alla grande campionessa, e creata appositamente per le gare di Coppa del Mondo di sci alpino.
Non solo sci. A Bormio c’è un’ampia possibilità di scelte alternative per una stagione invernale alla grande, vivendo nuove esperienze a contatto con una natura incredibile. Percorsi di escursionismo invernale, con o senza ciaspole per tutte le capacità (bambini compresi), alcuni effettuabili anche in notturna, consentono un magico incontro ravvicinato con la montagna in “livrea” bianca, tra boschi silenziosi accompagnati dal solo rumore dei propri passi o seguendo tracciati in campo aperto al cospetto dei ghiacci del gruppo dell’Ortler-Cevedale. Al link nella sezione “inverno”, è possibile prendere visione dei tracciati, calcolare il percorso delle escursioni, ottenere il roadbook completo, individuare i punti d’interesse e i servizi turistici presenti nel territorio attraversato, visualizzare foto e filmati ed effettuare il download dei dati per l’inserimento nel GPS. E in più c’è la possibilità di creare “percorsi fai da te”, componendo il tragitto con la scelta dei punti di passaggio, cliccando direttamente sulla mappa.
Altre esperienze outdoor altrettanto affascinanti, accompagnate dai migliori amici dell’uomo, sono garantite dal Centro Italiano Sleddog Husky Village (in località Arnoga di Valdidentro, info huskyvillage.it) che offre la possibilità di provare, accompagnati da un istruttore, l’emozione unica di essere musher guidando la slitta trainata da una muta di Alaskan Husky. Chi volesse invece avvicinarsi all’equitazione in versione invernale, addentrandosi in magnifiche passeggiate per ogni capacità, dai principianti ai più esperti, nelle selve innevate del Parco Nazionale dello Stelvio, potrà contare sull’attrezzato centro ippico di Bormio Wild Horse (wildhorsebormio.it).
E se si ha voglia di pedalare anche nella stagione fredda, non resta che provare l’emozione di una randonnée in fat bike (disponibili anche con pedalata assistita), mountain bike dotate di gomme con sezione maggiorata che permettono un‘aderenza ideale, quasi galleggiando su una superficie morbida come la neve, in luoghi irraggiungibili con le normali mtb. Info sul noleggio: bormio.eu/category/attivita/sports/neve/fat_bike/.
I grandi eventi della stagione 2016/2017, con la Coppa del Mondo di sci alpino e la discesa infinita della Peak to Creek
Grande sport e folklore nei top events dell’inverno 2016/2017 bormino. Anche quest’anno l’Alta Valtellina si appresta ad ospitare la Coppa del Mondo di sci alpino. Il prestigioso appuntamento è fissato sulla pista Deborah Compagnoni di S. Caterina Valfurva per la discesa libera maschile il 28 dicembre 2016 e per la combinata maschile (supergigante + una manche di slalom) il giorno successivo, 29 dicembre. Grande attesa anche per la classica “Peak to Creek”, gara amatoriale sugli sci che richiama ogni anno centinaia di partecipanti in programma per il 28 gennaio 2017, con partenza “in coppia” dalla Cima Bianca (3.012 m) e arrivo a Bormio paese (1.225 m), ai piedi della Stelvio, dopo aver percorso ben 1.800 metri di dislivello. La manifestazione (non competitiva) è aperta a tutti gli appassionati di sport invernali. Altri due importanti eventi sciistici sono previsti a Bormio dal 5 al 10 febbraio 2017 con gli Special Olympics Italia, 28ma Edizione dei Giochi Nazionali Invernali rivolti a persone con disabilità intellettiva, e dall’11 al 17 febbraio 2017 con i Campionati Nazionali Inglesi di sci alpino.
Sempre a febbraio classico appuntamento folkloristico-sportivo con il Palio delle Contrade, nel quale i paladini delle cinque contrade di Bormio, indossando costumi tradizionali, si sfidano in gare di discesa e fondo. Il 16 aprile 2017, giorno di Pasqua, rivive invece l’antica tradizione dei Pasquali: portantine allegoriche a tema religioso realizzate dai giovani del paese vengono portate a spalla dagli uomini nelle vie del centro di Bormio accompagnati in sfilata dalle donne e i bambini, tutti in costume tipico. Da non perdere infine classici e variegati momenti di divertimento “non stop” con la Festa del fine anno del 31 dicembre 2016 e quella di chiusura della stagione il 25 aprile 2017.