8 ottobre benedizione M/b Valentina II - Marina Grande di Sorrento.
Molto suggestiva, seppur breve, la cerimonia di benedizione di una barca.
Rito Benedizione di una barca.
Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la via, la verità e la
vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
Se conoscete me,
conoscerete anche il Padre; fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Parola del Signore.
Salmo responsoriale Dal Salmo 24
R. Guidami, Signore, per il giusto cammino.
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua verità e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza.
R.
Ricòrdati, Signore, del tuo amore,
della tua fedeltà che è da sempre.
Ricòrdati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore.
R.
Proteggimi, dammi salvezza;
al tuo riparo io non sia deluso.
Mi proteggano integrità e rettitudine,
perché in te ho sperato. R.
BREVE ESORTAZIONE
PREGHIERA DEI FEDELI
Rivolgiamo la nostra preghiera solidale al Signore Gesù che è nostra via e
nostra mèta. Diciamo insieme:
Guida i nostri passi, o Signore.
Signore Gesù, Verbo fatto uomo,
che hai posto la tua dimora in mezzo a noi,
fa' che camminiamo nelle vie del tuo amore. R.
Signore Gesù, che andando di città in città
predicavi il Vangelo e guarivi gli infermi,
passa ancora per le nostre strade e ricordaci la tua misericordia. R.
Signore Gesù, che sei apparso ai discepoli
sul lago di Genesaret e li hai salvati dal naufragio,
vieni ancora accanto a noi in mezzo alle tempeste della vita. R.
Signore Gesù, che ci hai affidati come figli a Maria tua Madre,
per sua intercessione donaci un cammino tranquillo
e fa' che siamo eternamente felici nella visione del tuo volto. R.
Padre nostro.
PREGHIERA DI BENEDIZIONE
PER UNA BARCA
O Dio, che vegli sulle sorti dell'uomo e dell'universo,
tieni lontana da questa barca/motoscafo/gondola
ogni avversità e ogni tempesta,
preserva incolumi passeggeri e marinai/gondolieri/motoscafisti,
perché nei vari percorsi di lavoro o di svago,
operino sempre con perizia e prudenza
per la sicurezza e l'incolumità di tutti
e avvertano accanto a sé la tua continua presenza.
A te gloria nei secoli.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
1017. Dopo l'orazione di benedizione, se lo ritiene opportuno il ministro,
asperge persone, luoghi, ambienti e veicoli con l'acqua benedetta * dicendo
queste parole o altre simili:
Ravviva in noi, o Padre,
nel segno di quest'acqua benedetta
l'adesione a Cristo, via, verità e vita.
CONCLUSIONE
Il Signore vi guidi nei vostri viaggi,
e disponga opere e giorni nella sua pace.
R. Amen.
E su voi tutti qui presenti,
scenda la benedizione di Dio onnipotente,
Padre e Figlio + e Spirito Santo,
R. Amen.