Campane della chiesa dei santi Pietro e Paolo a Dubino (Veltlin, SO)
Distesa all'angelus domenicale - Domenica 4 settembre 2016, h. 12.00, Cfr. (concerto di 5 campane in do3, della ditta G. Pruneri di Grosio, 1890) - Se ami la musica barocca o liturgica, visita anche
Videoinfo (Peglio - Castagnata a favore della parrocchia S.S. Eusebio e Vittore 14-10-2012)
Le campane di Leno (BS)
Leno - chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.
Concerto di 5 campane in Do3 calante (chiedo scusa per l'errore in descrizione)
Giorgio Pruneri (Grosio) 1892.
Peso totale del concerto: 5064 kg.
Concerto solenne a 5 campane + distesa completa in occasione della Solennità della Pasqua di Resurrezione.
Buon ascolto.
Papa Francesco- Udienza ai membri della Croce Rossa Italiana 2018-01-27
Dall’Aula Paolo VI, Udienza di Papa Francesco ai membri della Croce Rossa Italiana
Complesso monumentale di Galliano Cantù
Il complesso monumentale di Galliano comprende la basilica di San Vincenzo e il battistero di San Giovanni Battista situati in cima ad un colle presente nell'area urbana di Cantù.
Si tratta di uno dei più noti monumenti dell'arte romanica lombarda anche se appartiene al periodo altomedioevale. L'edificio, datato 1007, si pone come una delle prime testimonianze organiche del formarsi del nuovo stile romanico.
Ristorante Specialità Campane Corsico 'A LIVELLA
'A LIVELLA - Ci puoi trovare in:
Via Bozzi, 15/a - 20094 Corsico (MI)
Tel: 02 45119442
Ristorante Corsico, Ristorante In Corsico, Ristorante Carne Corsico, Ristorante Pesce Corsico, Pizzeria Corsico
Le campane di Assago (MI) - Chiesa di San Desiderio
Assago (MI)
Chiesa Parrocchiale di San Desiderio
Concerto di 5 campane in Sol3 calante
Fratelli Ottolina - Seregno 1928
Distesa delle 3 campane maggiori per la Santa Messa festiva. Ore 8:15
Le Campane di Palazzolo Sull'Oglio (Bs) Concerto Solenne Tradizionale e delle 8 Campane Maggiori
Palazzolo Sull'Oglio (Bs) Torre del popolo
Concerto di 12 Campane in La2 Grave
D'Adda Francesco e Figli Fusero in Crema 1946
Breve estratto del concerto tradizionale eseguito dai campanari di Palazzolo che ringraziamo per l'invito e l'ospitalità dimostrataci e concerto solenne delle 8 campane maggiori eseguito dalla nostra Federazione e da Mattia C.
Storia del Campanile :
Il simbolo della città di Palazzolo sull'Oglio è la Torre del Popolo, detta anche Torre di San Fedele, che svetta sull'abitato con i suoi 85 metri di altezza, esclusa la statua di S.Fedele alta 6,8 metri. E' la torre a sezione circolare più alta d'Italia, seguita da quella pendente di Pisa, e una delle più alte in Europa. Fu costruita tra il 1813 e il 1838 su uno dei torrioni a pianta circolare del castello, la torre Mirabella, su disegni e progetti di vari architetti risalenti al 1803, che furono chiamati per risolvere la controversia sorta fra i Palazzolesi e i compartecipi della seriola Vetra di Chiari, i quali volevano impedirne la costruzione per paura che un eventuale crollo bloccasse la sariola, preziosa per l'irrigazione del loro territorio. Nel 1831 vennero montate 5 campane della Fonderia Chiappani di Verona del peso complessivo di 7270 kg (il campanone da solo ne pesava ben 2520) A causa di un incendio che distrusse la cupola, la cella campanaria e la statua di San Fedele (originariamente di legno) queste furono ricostruite tra il 1895 e il 1896. Dal 1946, dopo le vicende belliche, che portarono alla perdità della quasi totalità delle campane, la torre ospita un maestoso concerto di 12 campane ambrosiane con doppio sistema di suono (motori, corde per il suono manuale e tastiera per le allegrezze), del peso totale di 10197 kg. Sulla sommità si trova la statua di S. Fedele da Como, realizzata in gesso e ricoperto da uno strato di rame dello spessore di 4 mm depositato sul mediante processo elettrolitico di galvanoplastica (eccezionale tecnica dati i tempi di allora). La durata dell'operazione elettrolitica richiese dai dieci ai dodici giorni, la superficie coperta risulta essere di circa 40 mq e il peso totale è di 800 kg. La statua risulta composta in totale dall'assemblaggio di diverse parti saldate tra loro allo zinco ed allo stagno sostenuta all'interno da una complessa armatura di putrelle molto solida che parte dai piedi e si prolunga attraverso le gambe fino alle spalle. Il tutto fatto negli stabilimenti artistici per le applicazioni della galvanoplastica del conte Vittorio Turati di Milano.
Le campane di Cantù (CO)
Cantù (CO), Basilica di San Paolo
Concerto di 5 campane in Sib2 (Carlo Ottolina 1946)
Concerto solenne a 5 campane nella solennità dell'Ascensione del Signore
La chiesa di San Paolo venne edificata alla fine dell'XI secolo ed è caratterizzata da una pianta a tre navate, con l'abside rivolta a est e una copertura con volte a botte, in sostituzione dell'antica struttura originaria a capriate lignee, precedenti al XVII secolo. Dal sagrato si accede alla cappella della Madonnina, che ospita al suo interno la più antica raffigurazione di Cantù (XIII secolo). Nel corso dei secoli seguenti, la chiesa chiesa viene insignita della dignità prepositurale per desiderio dell'arcivescovo san Carlo Borromeo, che nel corso del 1584 sposterà la sede plebana da Galliano a Cantù. Le vetrate della navata maggiore rappresentano i quattro santi patroni della città: Adeodato, Savino, Ecclesio e Manfredo. Le spoglie dei santi vennero traslate dalla basilica di Galliano, durante lo spostamento del capitolo dei canonici nel 1584. In origine, il campanile di pietra fungeva da torre di vedetta del castello Pietrasanta, edificato per difendere il colle più alto del borgo, e solo in seguito completato con la cella campanaria in mattoni, eccezionalmente disposta su due piani su disegno dal celebre architetto Pellegrino Tibaldi, nel XVI secolo. L'affresco della zona del presbiterio risale al XIX secolo e rappresenta il trionfo di san Paolo, mentre le vetrate della zona corale rappresentano alcuni episodi della vita del santo. La torre campanaria molto caratteristica, ospita cinque campane fuse nel secondo dopoguerra da Carlo Ottolina. Le nuove campane, fuse in seguito alla requisizione bellica che subirono i vecchi bronzi, sono disposte su quattro piani: le due piccole si trovano all'altezza del primo ordine di bifore, la terza è posta sotto il piano dell'orologio, il campanone è collocato sopra l'orologio e la quarta campana si trova all'ultimo piano. La prepositurale acquistò maggior prestigio nel corso del 1950, anno in cui papa Pio XII le conferì il titolo di basilica romana minore, per volere dell'allora arcivescovo Schuster.
2014 10 26 raduno campanari breccanecca 105
Descrizione
Campane di Cima
Parrocchia della Purificazione di Maria.
5 campane in sol3 5,4,3, Bianchi 1914 4,3 rifuse da Bianchi con aggiunta delle 2 piccole 1945.
Questo video e' un saluto a queste campane che mi hanno impegnato e mi impegnano tutt'ora 2 volte all'anno!
suono io dall' secondo piano del campanile
Campane di Ossuccio (Co)
Concerto di 5 campane in Sol3
Roberto Mazzola 1968
Campane di Coglio - 2 campane
Coglio, chiesa parrocchiale della Madonna del Carmelo.
Tre campane ambrosiane elettrificate:
La3: Rüetschi 1965 (aggiunta);
Do4: Pietro Franca 1809;
Re4: Barigozzi XIX secolo (ante 1876).
Distesa a due campane (Do4 e Re4).
Le campane di Brivio (LC) - fraz. Foppaluera
Brivio (LC) - fraz. Foppaluera
Chiesa della B. V. della Neve
Concerto di 3 campane in Mi♭⁴↓
Fratelli Barigozzi - Milano
Sol⁴ rif. Luigi d'Adda - Crema
Distesa a 3 campane per la S. Messa Solenne delle ore 9:00 nella Solennità nel Natale di N. S. G. C.. Terzo segno, ore 8:45.
Urbino - Campane del Duomo di Santa Maria Assunta
Concerto di 8 campane. Suonata festiva in occasione della Domenica delle palme con tre campane a distesa e due a rintocchi.
Carnevale in Garzeno....John
Carnevale in Garzeno, prov. di Como
Garzeno, Italia
Woonplaats van Jan van der Ster en Frieda van Voorst
Chiesa di Plesio
Interno della chiesa di Plesio
Le campane di S. Lorenzo a Cerreto, Pescia PT
Campane a slancio, elettrificate dalla Ditta Gallorini di Cortona (data di fusione da recuperare).
Questa piccola chiesa romanica si trova sulla sponda destra del Torrente Pescia, a circa 2 km dall'omonima località, in direzione della Valleriana (notoriamente conosciuta anche come Svizzera Pesciatina).