Mariagiovanna Elmi intervistata da Alessandro Errigo il 7 sett 2019
Tarvisio (UD), 7 settembre 2019. Un ospite per voi. Conduce Alessandro Errigo. Ospite: Mariagiovanna Elmi. Regia: Lara Perugini.
La nostra interlocutrice di oggi è ancora uno dei personaggi più amati del piccolo schermo, benchè, dal 1993, le sue presenze in video si siano assai diradate. Nel 1968, ha fatto il concorso per entrare in RAI e, fino al 1988, Mariagiovanna Elmi è stata una delle annunciatrici dei programmi televisivi (figura purtroppo scomparsa da qualche anno). Nella sua carriera, iniziata come fotomodella, facendo pubblicità sui settimanali, Mariagiovanna Elmi ha vissuto tante altre esperienze di rilievo. Nel 1977 e nel 1978, ha presentato il Festival di Sanremo: il primo anno, insieme a Mike Bongiorno, il secondo, con Vittorio Salvetti e Beppe Grillo. E' giunta a questa esperienza non solo per la bravura come professionista, ma anche perchè lei, in un sondaggio promosso da un noto giornale di settore, era risultata essere il personaggio femminile della TV più amato dagli italiani. Mariagiovanna è entrata nell'immaginario dei bambini nel ruolo della Fatina Azzurrina, ne Il dirigibile, per la regia di Romolo Siena, fra il 1977 (con Toni Santagata) ed il 1978 (con il cantante Mal). Fra il 1983 ed il 1990, ha condotto dei brevi quiz legati al calcio, dopo il TG delle 13.30 della domenica, al fianco di Paolo Valenti, prima, e di Fabrizio Maffei, dopo. Segnaliamo “Il sistemone” e “Toto TV Radiocorriere”. Nel 1990, Mariagiovanna ha condotto 85 puntate di “Ghibli”, su Raidue. La Elmi ha raggiunto l'apice della popolarità con la trasmissione Sereno Variabile, fra il 1986 ed il 1993, al fianco di Osvaldo Bevilacqua. Proprio nel 1993, due eventi quasi concomitanti hanno cambiato la vita della protagonista di questa puntata: il matrimonio con Gabriele ed il conseguente trasferimento da Roma a Tarvisio, e le difficoltà con la RAI, che, improvvisamente e – a nostro parere – senza un motivo valido, l'aveva tolta dal video, per fare spazio ad altre persone, mantenendo però i diritti all'esclusiva. Negli anni a seguire, ci sono state diverse ospitate ed un ritorno di grande popolarità con la partecipazione (raggiungendo il terzo posto) a L'isola dei famosi, su Raidue, condotta all'epoca - parliamo del 2005 - da Simona Ventura. Nel corso degli anni, Mariagiovanna Elmi ha collaborato con Il Messaggero, nei primi Anni '80, ha interpretato alcune canzoni per bambini (ed una di Natale, nel 1982, insieme all'amica e collega Roberta Giusti, di cui tutti abbiamo nostalgia, dopo la prematura scomparsa a soli 42 anni), fatto comparse in 6 film (anche con Roberto Benigni, Renzo Arbore, Carlo Verdone e Massimo Troisi) ed ha scritto alcuni libri. tra cui Bellezza, insieme a Francesca Schenetti. Da segnalare infine, nei primi Anni 2000, la presidenza del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Insomma, una artista completa, che, nel corso degli anni, si è fatta apprezzare per simpatia, eleganza, bellezza e semplicità.
Ringraziamo il titolare del bar gelateria Kirchenwirt, a fianco della Torre e della Chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, in Piazza Unità, che ci ha ospitati per le riprese.