Le campane di Miasino (NO) Chiesa Parrocchiale di San Rocco
Miasino, Chiesa Parrocchiale di San Rocco Diocesi di Novara Concerto di 6 campane in Fa3 Fuse da: 1^: Roberto Mazzola nel 1950 2^: Giovan Battista Mazzola nel 1867 3^: Giovanni Antonio Peccorino nel 1768 4^: Achille Mazzola nel 1974 5^: Antonio Valle nel 1703 6^: Allanconi nel 2004 Sistema: Ambrosiano Salita in Cella Campanaria e Distesa Simulata a 6 campane per la Santa Messa Festiva delle ore 11.15 nella XXXIII Domenica di Tempo Ordinario (Ore 10.45) - Ringrazio la signora Dolores per la gentilissima disponibilità dimostrata! - Ed ecco la seconda meta, Miasino, dove mi ero già recato quest'estate per la festa di San Rocco! In accordo con la sacrista, sarei ritornato e colta l'occasione, sarei salito sul campanile, così una volta accordatomi, questo desiderio domenica si è potuto realizzare e devo dire essere stata un'esperienza davvero formidabile in quando ho potuto scoprire quanto sia caratteristico questo concerto, dove ogni campana è di un fonditore diverso! Tra le più interessanti troviamo la terza che è del 1768 e reca l'iscrizione Joannes Antius Peccorinus fecit, fonditore al quanto sconosciuto ma che, dopo alcune ricerche, ho capito essere di Intra ed aver fuso poche campane in Italia (tra l'altro nella descrizione l'ho storpiato poiché la N nel marchio assomigliava a due T) e poi la quinta fusa dal fonditore pavese Antonio Valle e risalente ben al 1703! Alle 10.45 abbiamo ripreso la programmata distesa a 5 a cui abbiamo aggiunto la 6^ simulata col battaglio.. avrei voluto riprendere anche le campane di Santa Maria, ma essendocene una non funzionante ho preferito rimandare a quando verrà sistemata! Spero che il tutto vi piaccia! A presto!!
Miasino (Novara) - Borghi d'Italia (Tv2000)
Il borgo di Miasino, è inserito nel progetto dell'associazione culturale Asilo Bianco: Cuore verde tra due laghi. L'itinerario della puntata ci porterà alla scoperta del borgo antico di Miasino, conosciuto per i suoi variegati portali e per la monumentale chiesa di san Rocco ricca di opere d'arte. Non mancheranno le immagini degli altri due borghi del paese, Carcegna che offre bellissime vedute sul lago d'Orta e sull'isola di san Giulio, e Pisogno che guarda l'imponente massiccio del Monte Rosa. Per Borghi d'Italia la Superiora delle suore agostiniane di clausura racconterà la tradizione del monastero a Miasino. Non mancheranno le tipicità, il dialetto e le altre curiosità del luogo.
Basilica di San Giulio
Vita di un tempo a Miasino - parte 3
intervista a Fernanda Tassera di Miasino (NO) - 8 febbraio 2014
Sequestro di Miasino: parla il parroco
Don Primo Cologni parla di Barbara Vergani, la ragazza rapita
Restaurata Villa Nigra a Miasino
27 ottobre 2017 - Interventi per un totale di 226 mila euro nell'ambito del Progetto territoriale integrato per industrie e natura
chiesa a stresa
Il nome di Dio nell'altare della Chiesa di Stresa
Video da parte di JW
Incidente stradale S.Rocco al Porto (LO)
Grave incidente stradale occorso nella notte del 8 agosto 2018 presso S.Rocco al Porto , in Provincia di Lodi . Due le vetture coinvolte nello scontro frontale presso quella che viene da molti chiamata curva della morte sulla statale 9 . Una bambina di 9 anni in gravi condizioni è stata trasportata in elisoccorso all'ospedale di Bergamo
Il Far West a Miasino
18 settembre 2017 - Il Far West a Miasino
Donato defibrillatore all'Oratorio di Stresa
30 giugno 2017 - L'Avis cittadina ha donato un defibrillatore all'Oratorio di Stresa. Soddisfatto il parroco don Gianluca Villa
Bells in Massino Visconti, Italy
Sunday morning in Massino Visconti, Italy. This was taken on February 9, 2014. I was passing through the beautiful village of Massino Visconti, Italy when I had to stop and capture this peaceful moment.
CICLOCROSS MIASINO - video pro(e)mozionale
bilake-miasino@virgilio.it
16 GENNAIO 2016 Primo trofeo Bilake
Miasino MTB Marcello Bergamo Cup MTB 2018
Altri filmati: e
MTB svoltasi a Miasino (NO) il 24.03.2018
Il Castello di Miasino sul lago d'orta nella magia dei fuochi di artificio
Il Castello di Miasino in una notte fiabesca: il matrimonio di Camelia e Gianfranco illuminato da una cascata di stupendi fuochi artificiali dell'artista Davide Mazzucchelli. La splendida terrazza è stata impreziosita dalle creazioni floreali di Casa Dei Fiori - casadeifiori-torino.it
DiscoveryItaly - Isola San Giulio
Isola San Giulio
Ricostruiamo il Territorio... Un Mattoncino dopo l'altro - La Torre Campanaria di Borgo D'Ale
Associazione Amargine e Bricks Addicted, in collaborazione con il gruppo fotografico La Bottega, presentano il time lapse della riproduzione in Lego della Torre Campanaria di Borgo D'Ale (VC), una delle ultime 3 rimaste in Italia con le campane scoperte. Questo modello è stato costruito 'live' il 29 Aprile 2017, durante una manifestazione organizzata appositamente per questo evento e rappresenta la prima realizzazione del progetto legato alla ricostruzione del Territorio, volto a valorizzare le peculiarità architettoniche e paesaggistiche grazie ai mattoncini Lego.
Ciotti in Cagiò Massino Visconti 20/02/2010 (8/8)
STUDIOCASA OMEGNA vende delizioso BILOCALE a MIASINO (NO)
Nelle colline del Lago d'Orta, nel delizioso borgo di Carcegna, in palazzina di poche unità bilocale al piano terra ristrutturato, con camino e cortile di proprietà. IDEALE COME SECONDA CASA! Piccolo scorcio di lago!Un po' di informazioni... il Comune di Miasino si erge nelle colline della sponda orientale del lago d'Orta. Il capoluogo, Miasino è adagiato su di un verde falsopiano fra la Motta di Carcegna e i Monti Formica e La Guardia; la frazione di Pisogno, aggrappata al Monte Formica, è separata da Miasino dal torrente Agogna, mentre Carcegna è la naturale prosecuzione verso il lago d'Orta. La piccola regione di Tortirogno costituisce, infine, il porto sul lago del Comune di Miasino. Molte costruzioni settecentesche di stile barocco, alcune ville dell'800 e diversi patrimoni architettonici di grande valore testimoniano l'antico splendore di questo Comune che ha avuto nella sua lunga storia ospiti e villeggianti d'eccezione nonché illustri cittadini. Miasino è luogo ideale per bellissime passeggiate nelle storiche vie (ammirando gli antichi portali, fra i più belli del Cusio) e per svolgere escursioni rilassanti a contatto con la natura. In den Hügeln von Orta-See, in dem charmanten Dorf Carcegna in Gebäude ein paar Einheiten renovierte Wohnung im Erdgeschoss, mit Kamin und Terrasse des Anwesens. Ideal als zweites Zuhause! Kleine Blick auf den See! In the hills of Lake Orta, in the charming village of Carcegna in building a few units renovated apartment on the ground floor, with fireplace and patio of the property. IDEAL AS A SECOND HOME! Small view of the lake! Dans les collines du lac d'Orta, dans le charmant village de Carcegna dans la construction de quelques unités appartement rénové au rez de chaussée, avec cheminée et terrasse de la propriété. IDEAL comme une deuxième maison! Petite vue sur le lac! - Potete trovare innumerevoli altre offerte sul sito studiocasa.it oppure venite a trovarci in agenzia: il nostro personale qualificato ed esperto vi aiuterà a trovare l'immobile giusto per le vostre esigenze!! STUDIO CASA OMEGNA - lungolago Buozzi - 28887 OMEGNA - tel. 0323 866201 - fax 0323 61313 - omegna@studiocasa.it - orari di apertura: lun-ven 8.30-12.30/14.30-19.00; sab. 8.30-12.30 disponibili anche sabato pomeriggio e domenica solo su appuntamento.