Chiesa Sant'Apollinare - Crosio della Valle - Visita virtuale al cantiere del risanamento
Visita Virtuale al cantiere del risanamento conservativo - Lavori eseguiti da Luglio a Novembre 2012 presso la Chiesa di Sant'Apollinare in Crosio della Valle.
La chiesa di Sant'Apollinare di Crosio della Valle ci è nota in epoca medievale per un documento giunto fino a noi del 1119 nel quale si riporta che quell'edificio sacro era annesso ad un piccolo monastero di benedettine composto da sette monache (monache ecclesie Sancti Apolinaris que est constructa in loco Crossi). Queste, nell'ottobre di quell'anno, stendono il documento per confermare la loro obbedienza verso la chiesa di San Vittore di Varese dalla quale dipendono, impegnandosi a pagare ogni anno nella festa di San Vittore quattro denari o un equivalente in cera.
(Tratto dalla ricerca storico archivistica del prof. Marco Tamborini)
Le informazioni sulle opere d'arte presenti nella chiesa, I risultati delle indagini stratigrafiche, le relazioni complete dei tecnici sono presenti al sito del comitato pro Chiesina Crosio
21 Luglio 2013 - Crosio della Valle - Sant Apollinare - Anniversari di Matrimonio
Celebrazione degli anniversari di matrimonio dei parrocchiani. La celebrazione inizia con il rogo del pallone sospeso all'ingresso della chiesa. Don Renato accende la palla di stoffa: « sic transit gloria mundi ». Così passa la gloria del mondo
Il restauro del Battistero della Chiesa di S. Apollinare
Chiesetta Sant' Apollinare - Luglio 2013 - seconda fase del risanamento: la facciata
Dopo il consolidamento strutturale completato a novembre 2012, sono iniziati i lavori per ridare luce alle opere d'arte della Chiesetta di Sant'Apollinare di Corsio della Valle.
In questa breve video, la restauratice Rossella Bernasconi ci illustra i lavori in corso.
E' utile ricordare che il 24 Luglio, il magazine online VareseNews ha visitato Crosio della Valle e pubblicato alcune foto di Crosio e della Chiesetta
La facciata torna a risplendere - Inaugurazione 8/12/2013
8 Dicembre 2013 La facciata della chiesa di Sant'Apollinare torna a risplendere. La cerimonia dell'inaugurazione con momenti principali della giornata.
Un grazie caloroso a tutti i benefattori e in particolare a Fondazione UBI Banca Onlus Varese ProChiesinaCrosio.org
Pregi e difetti di Crosio Della Valle
Parla Giuseppe Versienti, sindaco del paese
20.12.08 Crosio della Valle
6° WINTER CHALLENGE DI CROSS
Italy Ravenna StApollinare Nuovo Mosaics
The Basilica di Sant'Apollinare Nuovo was built by Ostrogoth King Theodoric . This church is famed for its two side walls full of mosaics dating 500 AD (under the Theodoric) and 560 AD (under the rule of the Byzantine emperor Justinian).
icone sacre:I 20 Misteri del Rosario .CROSIO DELLA VALLE 2013
Ho creato questo video con l'Editor video di YouTube (
BAGGIO - DAL CAMPANILE DI SANT'APOLLINARE
Descrizione - Immagini a 360° della Zona 7 di Milano
Inaugurazione Area Coinger: il discorso del presidente
Le parole del presidente Coinger all'inaugurazione della nuova Area Raccolta differenziata di Crosio della Valle Abbiamo già raggiunto quota 70%
Inaugurazione oratorio
Crosio
Intervista col CEO del Progetto BUBO
PARROCCHIA SANT'APOLLINARE - ORTA SAN GIULIO
Descrizione
CANCANO - SANT'ERASMO
Descrizione - La chiesa di Sant'Erasmo fu realizzata nel 1934 dall'Azienda Elettrica Municipale di Milano a sostegno spirituale di quanti erano impegnati alla costruzione della diga di San Giacomo. Nei 1961, dopo la realizzazione del nuovo invaso di Cancano, per evitare che fosse sommersa dalle acque, fu smontata e ricostruita nell'attuale posizione. Progettista fu l'architetto Albino Preseni, allora Presidente dell'AEM. Ogni anno , alla terza domenica di luglio, si celebra una messa in memoria dei caduti per la costruzione e la difesa delle dighe della Valle di Cancano e Fraele.
lezioni virtuali di storia d'arte,ep1:segni,figure e statuette
in questo episodio parleremo delle prime forme d'arte della storia,lezioni virtuali di storia d'arte aiuta a studiare per verifiche e interrogazioni
MONS. PIERO VERGARI INDAGATO - Indagato Mons Piero Vergari
- Su i recenti sviluppi del caso Orlandi seguiti con contenuti esclusivi e con i migliori video selezionati dal web. Mons. Piero Vergari, ex Rettore della Basilica di S. Apollinare in Roma è stato iscritto nel registro degli indagati. Mons. Piero Vergari era stato per lungo tempo al centro del mistero che vede Enrico Renatino De Pedis sepolto nella cripta della Basilica. Mons. Piero Vergari aveva perorato la richiesta di sepoltura presso il Card. Poletti, ottenendone l'autorizzazione. E' notizia di queste ore l'iscrizione di Mons. Piero Vergari nel registro degli indagati per il caso Orlandi.
BAGGIO - 2 - Anni 1920 - 1930
Descrizione
MADONNA DEL SANGUE - RE (VB)
Descrizione - Il Santuario sorge nel luogo in cui, il 29 aprile 1494, secondo la tradizione, un piccolo affresco con l'immagine della Madonna del Latte, colpito da una pietra scagliata da un uomo adirato, inizio' a sanguinare. Edificato dal 1922 al 1958 in stile neobizantino, ha inglobato la vecchia chiesa di San Maurizio che custodisce l'immagine della Madonna rinominata Madonna del Sangue.
Museo Nino Cordio - visita virtuale
visita virtuale al museo nino cordio, musiche di arturo annecchino