La Parrocchia di Santa Lucia Savignano sul Rubicone
La Parrocchia di Santa Lucia Savignano sul Rubicone
Campane Insigne Chiesa Collegiata Parr. Arcipr. di S. Lucia in Savignano sul Rub. FC - Plenum.MPG
Concerto campanario della Insigne Chiesa Collegiata Parrocchiale ed Arcipretale di Santa Lucia Vergine e Martire in Savignano sul Rubicone, provincia di Forlì-Cesena, diocesi di Rimini, composto di 12 campane (11+semitono).
Le otto campane maggiori del concerto vennero fuse nell'anno 1955 dalla Pontificia Fonderia Daciano Colbachini in Padova a cura dell'Arciprete Mons. Riccardo Cesari e sono elettrificate nel sistema semi-ambrosiano o veronese.
Le tre campane minori ed il semitono vennero fuse nell'anno 1997 dalla Fonderia Allanconi di Crema a cura dell'Arciprete Mons. Melchiorre Baroni e sono collocate fisse per il carillon.
I campana nota FA, dedicata al Sacratissimo Cuore di Gesù
II campana nota SOL, dedicata alla B.V. Addolorata
III campana nota LA, dedicata alla celeste patrona Santa Lucia
IV campana nota SIb, dedicata a San Giuseppe
V campana nota DO, dedicata a San Rocco
VI campana nota RE, dedicata a San Pietro Apostolo e Martire
VII campana nota MIb, dedicata a San Sebastiano Martire
VIII campana nota MI, dedicata a San Tarcisio
IX campana nota FA, dedicata a Santa Maria Goretti Vergine e Martire
X campana nota SOL, dedicata alla Immacolata di Lourdes
XI campana nota LA, dedicata a San Benedetto Abate
XII campana nota SIb, dedicata a Santa Teresa di Gesù Bambino
Dedico questo video all'amico fulgurafrango74
Plenum per la S. Messa domenicale
Barletta | Un Natale spettacolare nella chiesa di Santa Lucia
Barletta | Un Natale spettacolare nella chiesa di Santa Lucia
Link video:
Seguici sulla nostra pagina Facebook! Guarda tutte le videonews e gli approfondimenti all'indirizzo
barlettanews24.it - Il portale di informazione dedicato alla città di Barletta
Le campane di Savignano sul Rubicone (FC) - Collegiata di S. Lucia
Savignano sul Rubicone (FC)
Insigne Chiesa Collegiata Arcipretale di S. Lucia V. e M.
Concerto di 11+1 campane in Fa³↓
Daciano Colbachini - Padova 1955
Mi♭⁴, Sol⁴, La⁴ e Si♭⁴ agg. Allanconi - Bolzone di Ripalta Cremasca 1997
Plenum solenne misto a 11 campane per la S. Messa Festiva delle ore 10:30 nella XXI Domenica del Tempo Ordinario. Ore 10:10 circa.
Ringrazio il sacrista e l’organista per la disponibilità dimostratami e per essersi offerti di suonare la suonata solenne appositamente per la registrazione.
FORLI’: Atti vandalici a San Mercuriale. Il parroco: “coinvolgere i giovani” | VIDEO
Una volta era uno spazio chiuso ( chiostro infatti è il nome dato al cortile interno di conventi o chiese), ma Mussolini volle abbattere i muri e renderlo un luogo aperto alla città. In seguito Don Pippo lo vendette al Comune. Il chiostro di San Mercuriale, che si affaccia sul cuore di Forlì, Piazza Saffi, è da sempre luogo di passaggio, ma anche di incontri. Di notte anche luogo di bivacchi. Di recente ha subito alcuni atti vandalici…
Forlì Piazza Saffi, chiesa San Mercuriale, palazzi Podestà, Posta, Municipio
Ho creato questo video con l'Editor video di YouTube (
FANTASMI in una Soffitta a Forlì
Stavolta non ci aspettavamo niente, tranne che di veder dei ragni, e invece.. vabbè giudicate voi.
Casa di Riposo di Santa Lucia di Piave (TV)
Venerdì 24 gennaio, l'Assessore Remo Sernagiotto ha visitato la casa di Riposo di Santa Lucia di Piave in occasione della presentazione dello spettacolo teatrale creato dall'associazione Fiabe d'Argento. Questa struttura è all'avanguardia, ha già creato dei progetti di integrazione tra domiciliarità e residenzialità per gli anziani. E' l'obiettivo che ci siamo posti come Assessorato nella nostra giunta. Le persone possono trascorrere la giornata insieme con corsi di teatro o altro e poi tornare a casa.
Parrocchia S. Mauro Vescovo a San Mauro Pascoli (FC)
Parrocchia S. Mauro Vescovo a San Mauro Pascoli (FC)
Savignano sul Rubicone: Fiera Santa Lucia 2011
Tutto pronto per dare ufficialmente inizio al ricco programma della tradizionale fiera di Santa Lucia 2011, a Savignano sul Rubicone che si tiene nei giorni 10, 11 e 13 dicembre. Natale e torrone saranno il filo conduttore della Fiera 2011, che è il frutto di un'organizzazione tutta savignanese. Non mancheranno le sorprese in questa nuova edizione alla quale hanno dato un grosso contributo le associazioni cittadine che arricchiranno la manifestazione con mostre ed eventi dislocati in vari punti della città.
Forlì chiesa della Madonna del Fuoco Madonna dei Miracoli
La Madonna del Fuoco è un'immagine della Beata Vergine con Bambino, venerata a Forlì e considerata la protettrice della città.
L'immagine è una delle più antiche xilografie oggi esistenti: scampata a un incendio divampato durante la notte in una scuola della città, è conservata nel
duomo di Forlì. A memoria di tale evento, dalle finestre delle abitazioni forlivesi vengono esposti uno o più lumini rossi, lasciati ardere durante la notte tra il 4 e il 5 febbraio. Dove un tempo vi era quella scuola, sorge la chiesa del Miracolo della Madonna del Fuoco.
L'immagine della Madonna, una xilografia su carta sostenuta da una tavoletta di legno, era esposta fin dal 1425 sul muro di una scuola di Forlì dove insegnava un tal Mastro Lombardino da Riopetroso. Durante l'inverno, all'interno della scuola veniva acceso un focolare in modo da poter riscaldare gli alunni. Probabilmente quella sera, al terminare delle lezioni, non ci si assicura che le ceneri siano ben spente. Durante la notte del mercoledì 4 febbraio 1428 si sviluppa perciò un incendio che avvolge la scuola, distruggendola. La popolazione accorre per circoscrivere il fuoco e salvare tutto ciò che è possibile. L'incendio però dura più giorni e della scuola rimangono solo le macerie annerite. Desta perciò grande stupore rinvenire l'immagine della Madonna praticamente intatta. Fra i testimoni, vi è il celebre Ugolino Urbevetano da Forlì.
Il Governatore della città, il Legato pontificio Monsignore Domenico Capranica, ordina di traslare l'immagine nel duomo della città con una solenne processione, tenuta l'8 febbraio.
Alla fine del Quattrocento Caterina Sforza decide, in onore della Madonna del Fuoco, di dar vita alla Compagnia dello Spirito Santo, composta da otto sacerdoti, e alla Congregazione di Carità.
L'immagine rimane esposta per i primi tempi nella Cappella di San Bartolomeo, nel duomo cittadino; in seguito, dal 1619 al 1636, viene approntata, nella navata sinistra della chiesa, la costruzione di una cappella per ospitare e venerare la Patrona della città. In memoria dell'avvenimento viene eretta in Piazza Maggiore (l'attuale Piazza Aurelio Saffi) una colonna con statua in marmo dedicata alla Madonna (rimossa nel 1909 e successivamente, all'epoca del vescovo Raimondo Jaffei, reinnanlzata in Piazza del Duomo).
Due giorni prima i bambini di tutte le scuole di Forlì attaccano un disegno (relativo alla storia della Madonna del Fuoco) alla ringhiera che si trova attorno alla statua della Madonna.
Dante e Forlì - Diario di Viaggio 1302
DANTE E FORLì - DIARIO DI VIAGGIO 1302
un progetto a cura del
COMUNE DI FORLì - ASSESSORATO AL TURISMO
ServizIo Cultura, Musei, Turismo e Politiche Giovanili
in collaborazione con : ROMAGNA FULLTIME
Ricostruzioni storiche e Regia di: LORENZO MARIANI
Dott. Sergio Spada - supervisore storico
Un particolare ringraziamento
alla biblioteca A. Saffi - Fondo Piancastelli - Forlì - Dott.ssa Antonella Imolesi
alla Bibilioteca Comunale di Cesenatico . Dott.ssa Nadia Lazzarini
alla Biblioteca Classense - Ravenna
Ricerce storiche: Sergio Spada - Lorenzo Mariani
Musiche: Quand la Doulce Jouvancelle - anonimo XIV secolo
voce di Giovanna Ferrante
Kirye Eleison voci di Martin G. Snidaro e Giovanna Ferrante
Ottorino Respighi - Trittico Botticelliano -dir.Anton Dorati 1955 free Copyright
Vetrate di Chiesa - Dir. Anton Dorati 1955 free Copyright
Dante e Forlì - Trailer
DANTE E FORLì - DIARIO DI VIAGGIO 1302
un progetto a cura del
COMUNE DI FORLì - ASSESSORATO AL TURISMO
ServizIo Cultura, Musei, Turismo e Politiche Giovanili
in collaborazione con : ROMAGNA FULLTIME
Ricostruzioni storiche e Regia di: LORENZO MARIANI
Dott. Sergio Spada supervisore storico
Un particolare ringraziamento
alla biblioteca A. Saffi - Fondo Piancastelli - Forlì - Dott.ssa Antonella Imolesi
alla Bibilioteca Comunale di Cesenatico . Dott.ssa Nadia Lazzarini
alla Biblioteca Classense - Ravenna
Ricerce storiche: Sergio Spada - Lorenzo Mariani
Musiche: Quand la Doulce Jouvancelle - anonimo XIV secolo
voce di Giovanna Ferrante
Kirye Eleison voci di Martin G. Snidaro e Giovanna Ferrante
Ottorino Respighi - Trittico Botticelliano -dir.Anton Dorati 1955 free C
Vetrate di Chiesa - Dir. Anton Dorati 1955 free Copyright
Italian Renaissance Painting (1425-1499)
Works:
1.Masolino, Tentazione di Adamo ed Eva,1424-1425, affresco, Cappella Brancacci, Firenze.
2. Masaccio, Pagamento del tributo, 1425 ca.,affresco, Chiesa di Santa Maria del Carmine, Firenze.
3. Pisanello, Visione di S. Eustachio,1436-1438, tempera su tavola, National Gallery, Londra.
4. Paolo Uccello, Battaglia di S. Romano,1436-1440,tecnica mista su tavola, Uffizi, Firenze.
5. Beato Angelico, Annunciazione,1442-1443,affresco, Convento di San Marco, Firenze.
6. Piero della Francesca, Flagellazione, 1444-1470, olio su tavola, Galleria Nazionale delle Marche, Urbino.
7. Domenico Veneziano, Pala di Santa Lucia de´Magnoli (Sacra Conversazione), 1445, tempera su tavola, Uffizi, Firenze.
8. Benozzo Gozzoli, Cavalcata dei Magi (parete est), 1459-1460, affresco, Palazzo Medici Riccardi, Firenze.
9. Giovanni Bellini, Pietà, 1465-1470, tempera su tavola, Pinacoteca di Brera, Milano.
10. Mantegna, Camera degli Sposi (Oculo), 1465-1474, affresco, Castello di San Giorgio, Mantova.
11. Antonello da Messina, San Girolamo nello studio, 1474-1475, olio su tavola, National Gallery, Londra.
12. Lorenzo di Credi, Annunciazione, 1480-1485, olio su tavola, Uffizi, Firenze.
13. Melozzo da Forlì, Angelo con liuto, 1472 (?), affresco, Pinacoteca Vaticana, Vaticano.
14. Perugino, Consegna delle chiavi, 1481-1482, affresco, Cappella Sistina.
15. Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1482-1485, tempera su tela di lino, Uffizi, Firenze.
16. Carlo Crivelli, Annunciazione, 1486, tempera e oro, National Gallery, Londra.
17. Ghirlandaio, Nascita di Maria, 1485-1490, affresco, Cappella Tornabuoni, S.M. Novella, Firenze.
18. Leonardo, Dama con ermellino, 1488-1490, olio su tavola, Castello del Wawel, Cracovia.
19. Pinturicchio, Madonna della Pace, 1490, olio su tavola, Pinacoteca Civica Tacchi Venturi, San Severino Marche.
20. Luca Signorelli, I Dannati (part.), 1499-1502 ca., affresco, Duomo di Orvieto.
Music: Cafè (Piano and Strings) by Vladimir Sterzer
13 10 2019 Santa Messa dalla Casa Circondariale di Gela - don Raffaele Aprile
Rete Chiara (Dtt 813)
#retechiara #dtt813
Le campane di Bagno di Romagna (FC) Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
Bagno di Romagna, Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
Diocesi di Cesena
Concerto di 4 campane in Solb3
Scala 1^-2^-3^-5^
Sistema: Slancio
Distesa delle 3 campane minori per la Santa Messa Feriale delle ore 17.30 (Ore 17 e 17.15)
Ed ecco l'ultimo video di questa tranche, che però non è Umbro ma Romagnolo! Durante il viaggio di ritorno i miei genitori si sono voluti fermare a Bagno di Romagna per spezzare il viaggio, io sono sceso tranquillamente senza manco il cavalletto, ma quando ho visto che nella chiesa c'era messa alle 17.30 ho pensato che un video bisognava farlo! Quindi ho montato il tutto alle 17 e sono partite ben 3 campane.. che dire? sono stati 3 giorni fantastici nel bellissimo Centro Italia dove credo di essermi riposato un po' tra i mille stress della vita di scuola e di altre cose, sono sicuro di non aver fatto le scarpe a nessuno e spero che tutta questa serie di video un po' diversi dal normale vi piaccia! L'appuntamento è rimandato a domani (cavolo, è già sabato!????????) con i cari soliti video ambrosiani! a Presto!
Savignano sul Rubicone (FC) - 44a Maratonina di Santa Lucia 2017
Domenica, 10 dicembre 2017 - Servizio di Enio Gatta
(Alcuni arrivi della gara competitiva)
Santuario Nostra Signora dell' Agostina | Riccò del Golfo | La Spezia (Italy)
Il santuario di Nostra Signora dell'Agostina è un edificio religioso sito nella frazione di Valdipino a Riccò del Golfo di Spezia, nella media e bassa val di Vara in provincia della Spezia. La chiesa è posizionata a circa 300 metri sul livello del mare in posizione isolata, immersa tra la vegetazione boschiva.
A volere un primo luogo di culto fu Agostina Bernabone, vedova di Giovanni Maria Mazaschi e nativa del borgo di Vadipino, che proprio per volontà testamentarie del defunto coniuge ereditò, nel 1528, una porzione boschiva nella località Tra la costa, sopra la piana del torrente Riccò, nella podesteria di Ponzò. Il piccolo oratorio fu intitolato alla Madonna di Loreto.
Nel 1532 la donna fece richiesta alla diocesi di Luni-Sarzana di usufruire del diritto di patronato che, tra le varie concessioni, permetteva alla donna, e quindi ai suoi eredi, la scelta di nomina di un cappellano e di amministrarne gli eventuali beni derivanti dalle offerte e donazioni.
Ciò causò una sorta di invidia al locale parroco di Santa Croce in Riccò, don Bartolomeo Costa, forse anche per il sempre crescente numero di fedeli diretti all'oratorio, e quindi delle relative donazioni nelle casse della famiglia Mazaschi, tanto che il prete decise di sporgere una formale denuncia al vescovo sarzanese. La questione legale e spirituale tra il religioso di Riccò e Agostina Bernabone fu ampiamente dibattuta a Genova - sede scelta dalla Santa Sede con la nomina del delegato Antonio Carrega, canonico della chiesa metropolitana genovese - con interminabili interrogatori, testimonianze, denunce e contro denunce, processi, sentenze e relativi appelli.
La sentenza definitiva arrivò dopo ben cinque anni di dibattimenti e diede pienamente ragione ai diritti acquisiti e concessi dal vescovo sarzanese ad Agostina e all'unico figlio Bartolomeo. Da allora il luogo di culto è conosciuto semplicemente come chiesa o santuario dell'Agostina e tale denominazione è stata tramandata sino ad oggi, offuscando, involontariamente, la primaria intitolazione alla Madonna di Loreto.
Con la morte di Agostina Bernabone il patronato passò al figlio Bartolomeo e quindi ai due figli Antonio (deceduto prematuramente senza eredi) e Giovanni Maria Mazaschi. Quest'ultimo, presi i voti, sarà vice rettore dal 1568 al 1570 della parrocchiale di San Giovanni Battista in Valdipino e amministratore della chiesa dell'Agostina fino al 1606 quando, per motivi sconosciuti, decise di rinunciare ai diritti di patronato in favore della locale confraternita di San Michele Arcangelo e di trasferirsi a Lumarzo, in provincia di Genova e nell'allora arcidiocesi di Genova, dove fu nominato parroco della chiesa di Santo Stefano in Pannesi nello stesso anno.
Con la cessione alla confraternita, formalmente dal 1607, il piccolo luogo di culto conobbe un nuovo slancio architettonico: la primaria struttura verrà infatti quasi demolita con l'aggiunta di un nuovo fabbricato che diede vita ad una chiesa a due navate di forma e dimensioni uguali. Tra il 1701 e il 1750 avverrà una nuova rivisitazione dell'edificio, che definitivamente assunse le forme e i volumi odierni, con la commissione di un nuovo altare marmoreo (sullo stile di quello del santuario di Nostra Signora di Soviore a Monterosso al Mare), e del rifacimento del pavimento, del coro, del campanile e relative campane. (FONTE WIKIPEDIA)
Musica:
Take me to Church - Hozier - Fingerstyle Guitar Cover
Forlì flash mob - I fantasmi dei diritti - 5 Dicembre 2014 Piazza Saffi
Sono comparsi in Piazza...hanno attraversato il Comune....verso il 12 Dicembre 2014. Facciamoci sentire!
Le Piazze d' Italia - 3
Le Piazze d' Italia - 3