Campane della Collegiata di San Michele Arcangelo in Panicale (PG) v.191
Video dedicato a Campane Bellringer.
Din don allegrezza festivo delle 11:00, con II-IV a distesa e V a scampanio, per la messa domenicale delle 11:15.
Concerto di 8 campane, fuse in epoche diverse poiché provenienti dalle varie chiese dismesse limitrofe; l'impianto, inizialmente elettrificato dalla OES Brevetti Scarselli, è stato parzialmente rifatto e gestito dalla Elettra di Corciano (PG) con programmatore Ecat. Soltanto I-II-IV furono motorizzate, ma tutte quante, eccetto la piccola, sono provviste di elettropercussore:
I (a battaglio cadente veloce): Lab3 calante, fusa dai Sini di Acquapendente (VT) nel 1871
II (a slancio): Si3 calante, fusa dai Sini di Acquapendente (VT) nel 1871
III (a slancio manuale con l'aspa senza corda): Mi4 calante, fusa dai Sini di Acquapendente (VT) nel 1871
IV (a slancio): Solb4, fusa dai Sini di Acquapendente (VT) nel 1882
V (fissa senza battaglio): Lab4 calante, fusa dalla Bastanzetti di Arezzo nel 1921
VI (fissa): Lab4, fusa da Carlo Ruffini di Reggio Emilia nel 1763
VII (fissa senza battaglio): Sib4 calante, fusa dai Sini di Acquapendente (VT) nel 1882
VIII (a slancio manuale con aspa senza corda): Mib5, fusa da Carlo Ruffini di Reggio Emilia nel 1763
Per maggiori informazioni su questo numeroso e piccolo complesso campanario, vi rimando al video di ChristiansXXIX [ su cui potete ascoltare anche il rinterzo, che non sono riuscito a riprendere poiché in quell'occasione, il motore della grossa era guasto.
Perché ho scelto una località così lontana da casa mia? Come avete letto sopra, Giovedì era il compleanno di Campane Bellringer, mio carissimo amico, e volevo fargli un regalo anche da parte mia, ovvero riprendergli le campane a lui più care. Solamente che quando mi ha detto le campane umbre a cui lui era più affezionato, ho bisbigliato tra me e me... Oh cacchio! Ma sono lontanissime!! Però poi ho riflettuto e mi son detto... Questo regalo sa da fare, perciò mi sono abbracciato la croce ed ho pregato i miei per accompagnarmici. La scelta è ricaduta su Panicale, perché in alcune foto si vedeva che era una chiesa veramente antica con un campanile enorme! Allora ho pensato... Qua ci sono campane molto belle e soprattutto grandi... Rimango invece sorpreso che la mezzana sia un Sib3 crescente! Il campanone non ho idea della nota che abbia, anche se a vederla potrebbe essere un Sol3 o La3 al massimo, quindi non grandissimo come me lo immaginavo... Alla fine è andata bene, perché per come si stavano mettendo le cose temevo l'ennesimo buco nell'acqua. Chiamo alla chiesa, e il vice-parroco di colore Don Basilio (che mi ha concesso le riprese interne alla chiesa, in quanto in realtà sarebbero vietate) mi dice che le campane suonano alle 11:00-11:15-11:30. Strano... La messa è alle 11:15, e gli orari sono questi? Avendo ormai molta esperienza in ambito di riprese campanarie ho subito intuito che qualcosa puzzava... E infatti, come arrivo sul posto alle 10:45, le sento suonare. Cavolo, stavo per fare un buco nell'acqua, ma grazie a Dio la seconda suonata è stata la stessa della prima.
Questa volta il video non inizia dalla facciata, ma da una bellissima veduta al Lago Trasimeno, con un primo piano alle 3 isole (Isola Maggiore, Minore e Polvese), con le montagne sullo sfondo. Quindi una piccola ripresa alla robusta e vetusta vela, che ospita 2 campanelle manuali attualmente inutilizzate, rifuse nel dopoguerra dalla Bastanzetti di Arezzo: in passato, oltre a scandire il segnale orario, suonavano per gli eventi del Palazzo di Podestà (XIV sec.). Quindi una ripresa alla facciata medievale di color rosso vivo, in cui inquadro una piccola nicchia dedicata a San Michele Arcangelo, spostandomi poi sulla sommità della chiesa; dopodiché mi sposto sul campanile a base quadrata, con un primo piano sulla cella campanaria, al cui interno troviamo 8 campane, di cui 6 poste in 3 finestre, il campanone da solo nella finestrone che guarda il tetto della chiesa, e la mezzana all'interno. Infine una ripresa panoramica all'abside, dove c'è una nicchia azzurrina con un Crocifisso, a cui fa contorno una bellissima fontana.
Per la ripresa della suonata mi sono messo sotto al campanile perché purtroppo la chiesa è circondata da tante case, e non c'era molta scelta. Dopo alcuni minuti di attesa, si sente prima un rumore delle catene, seguito dai primi rintocchi della IV (che per un problema tecnico batte da un lato solo), quindi l'intenso rumore dell'accoppiamento diretto della OES, che avvia la mezzana. Alla fine della suonata interviene anche la V a scampanio (forse si voleva tentare una distesa simulata).
Il video termina con le riprese all'interno della chiesa, con un primo piano al fonte battesimale, all'organo, e alla statua della Madonna.
Questo è tutto, non è un granché come video, ma spero vi piaccia, ci tenevo immensamente a girarlo. Buona Domenica a tutti!
Lucignano in Valdichiana (Ar), Distesa della campana Mezzana della Collegiata. V.032
Lucignano in Valdichiana (Ar), Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Insigne Collegiata Arcipretale Vicaricale già ex Cattedrale di San Michele Arcangelo.
Concerto di 5 campane intonate in Lab3 calante.
Distesa della campana mezzana in Sib3 per l'Angelus delle ore 21.00 chiamato Or di notte.
Un tempo serviva per chiudere le 4 porte del paese.
La campana, già presente sulla torre del cassero nel 1400, ripresa a fine video, veniva usata per dare gli allarmi e per coprifuoco, in seguito venne rifusa varie volte a causa del pessimo suono, ma come potete sentire e vedere pure adesso andrebbe rifusa per due crepe, una minuscola sul punto di battuta ed un'altra ben visibile sul punto alto.
La campana suona nei giorni feriali pure alle 12.00 e tutti i giorni alle 21.00.
Inizialmente le campane erano elettrificate dalla ditta Morellato, poi rifatto tutto dalla ditta Gallorini&Figli di Castiglion Fiorentino. Sono comandate da un impianto Quartz System a cavalieri.
I°-Lab3 calante dedicata all' AGNELLO DI DIO fusa da Gerolamo Santoni nel 1600 e rifusa nel 1666.
II°-Sib3 La Rocca fusa da Gerolamo Santoni di Faenza nel 1666, Ma già fusa nel 1400 e rifusa insieme alla IV° nel 1744 da Felice Taburrini di Siena.
III°-Do4 Santa Maria di Crespignano o Crespignana fusa da Gerolamo Santoni di Faenza nel 1666. Era alla Chiesa di Crespignano, dove adesso c'è la pista da ballo del parco la pinetina.
IV°-Fa#4 San Michele Arcangelo o Chiaccherina o Nova fusa da Gerolamo Santoni di Faenza nel 1666, rifusa nel 1744 da Felice Taburrini di Siena. Elettrificata nel 2005
V°-La4 fusa nel 1744 da Alessandro Tognozzi Moreni di Firenze dedicata agli 8 canonici.
In sottofondo il campanone in Mi3 del comune che batte le ore e la distesa della seconda campana in Si3 della Chiesa Monumentale già Basilica di San Francesco di Assisi.