Conca Verde - Santa Teresa Di Gallura, Italia - Amazing place!
Conca Verde - Special price! -
With traditional stone houses scattered around floral gardens, Conca Verde is just 950 feet from the beach on Sardinia's northern coast, overlooking La Maddalena archipelago.
Each apartment in Conca Verde features a kitchenette with a washing machine and private grounds area with a barbecue.
The nearest coves are just 950 feet away, and the first equipped beach is half a mile from the property.
Ideal for those who love peace and quiet, Conca Verde is just over 1 miles from the nearest town, Porto Pozzo, where there is a variety of cafes, markets, and restaurants. You can reach Santa Teresa Di Gallura in less than 20 minutes by car.
Breve Panoramica Spiaggia Conca Verde - Santa Teresa Gallura - Sardegna
Breve Panoramica Spiaggia Conca Verde - Santa Teresa Gallura - Sardegna
Conca Verde - Santa Teresa Gallura
Breve Panoramica Spiaggia Conca Verde - Santa Teresa Gallura - Sardegna
Conca Verde Santa Teresa Gallura
Please vist our website marinadiconcaverde.it
Breve Panoramica Spiaggia Conca Verde - Santa Teresa Gallura - Sardegna
Breve Panoramica Spiaggia Conca Verde - Santa Teresa Gallura - Sardegna
LEVEL HOUSE PROPONE CONCA VERDE (SARDEGNA)
LEVEL HOUSE PROPONE CONCA VERDE (SARDEGNA)
CONCA VERDE (SARDEGNA) RUSTIC VILLA IN FRONT OF THE SEA.
Sardinien, Santa Teresa Gallura -Ferienwohnungen in schönen Lagen- 52/405
Die Ferienhäuser und Ferienwohnungen befinden sich an der Küste bei Conca Verde, 12 bis 15 km östlich von Santa Teresa Gallura. Sie sind für 2 bis 5 Personen und haben schöne, ruhige Lagen in Strandnähe. Die hübsche Bucht von Conca Verde liegt eingebetet zwischen bizarren Felsen am Fjord Porto Pozzo, der weit ins Landesinnere bis zur Ortschaft Porto Pozzo geht. Sie hat einen herrlichen Sandstrand und Blick auf die Insel Spargi mit ihrer zerklüfteten Küste aus grauem Granit und rotem Porphyr mit malerischen Badebuchten. Die Insel gehört zum Maddalena-Archipel mit unzähligen Inseln.
Das lebendige Städtchen Santa Teresa Gallura, die nördlichste Stadt Sardiniens, wurde in der ersten Hälfte des 19. Jahrhunderts zur Bekämpfung des Schmuggels zwischen Sardinien und Korsika gegründet. Von hier gehen die Fährschiffe nach Bonifacio auf Korsika. Verschiedene Fährlinien fahren mehrmals am Tag, die Überfahrt dauert etwa eine Stunde. Die Bucht in der sich der Hafen befindet, geht östlich der Stadt tief ins Landesinnere hinein. Heute ist Santa Teresa Gallura ein beliebter Ort für Touristen mit zahlreichen Restaurants, Hotels und Geschäften.
Der Nordosten von Sardinien, die Gallura, fasziniert durch seine urwüchsige, wilde Naturlandschaft und das türkisblaue Meer. Die zerklüfetete Küste mit ihren bizarren Felsen und Klippen aus Granit ist überwiegend mit duftender Macchia mit Ginster, Rosmarin und Myrte überzogen. Zwischen den vom Wind ausgewaschenen Felsen gibt es unzählige, malerische Buchten mit herrlichen Sandstränden. Der landschaftlich schönste Teil der Gallura bzw. Sardiniens ist das windumtoste Capo Testa mit seinen gewaltigen Granitfelsen die oft fantastische Figuren darstellen, als wurden sie modelliert. Entlang der Küste findet man auch zahlreiche Granitbrüche aus römischer und mittelalterlicher Zeit. Die Schlucht Valle della Luna war mit ihren Felsblöcken und Höhlen in den 60er Jahren ein bekannter Treff von Hippies aus aller Welt.
Im Landesinneren findet man eine großartige Naturlandschaft mit ausgedehnten Korkeichenwäldern, es sind die größten auf Sardinien. Es gibt aber auch kahle Hochebenen mit kargen Weiden, ohne Baum und Strauch. Vom 1.200 m hohen Monte Limbara hat man einen faszinierenden Blick über die Gallura, die gesamte nördliche Hälfte Sardiniens.
Spiaggia Baia Santa Reparata - Santa Teresa Gallura (Sardegna)
Panoramica dell'unica ed inconfondibile spiaggia di Baia Santa Reparata
Santa Teresa di Gallura mare e spiagge.wmv
Santa Teresa di Gallura video delle spiagge e del mare meraviglioso del nord Sardegna. Possibilità di affittare alloggi a prezzi last minute. info 0789/754759, baia santa reparata, Rena Majore, Conca Verde, Capo Testa.
Gigi alla Conca Verde
Lo scivolone piace proprio a tutti
tuffo alla conca verde...sly l'idolo di makepolpo
Villetta Trilocale - 0060 - Via dei Ciclopi 10, Santa Teresa Gallura
Vedi tutti i dettagli dell'annuncio su ClickCase.it:
Descrizione annuncio:
Da Privato. Nella Residenza Marina di Conca Verde, situata sul fiordo naturale di Porto Pozzo, affittasi villetta Trilocale con 6 posti letto. La proprietà gode di ampi spazi esterni ed è composta da 1 camera matrimoniale, 1 cameretta junior con letto a castello, servizio con doccia, angolo cottura, soggiorno con divano letto e veranda esterna vivibile con giardino.
Tutte le villette sono dotate di barbecue, doccia esterna, lavatrice ed arredate con i caratteristici arredi della tradizione artigianale locale. Il luogo è particolarmente indicato per gli amanti della tranquillità e della vita a contatto con la natura.
A pochi minuti di navigazione dalle isole di Budelli e Spargi, la costa di Conca Verde fronteggia l'Arcipelago de La Maddalena. Centro nevralgico di questa splendida località è lo Yacht Club Conca Verde, punto d'incontro di soci e ospiti, con il suo bar, la terrazza con barbecue e il servizio spiaggia.
Non mancano servizi, ristorazione ed intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età.
I prezzi indicati nel listino sono da intendersi come settimanali e non inclusivi dei costi aggiuntivi.
Scopri le nostre offerte personalizzate, le speciali tariffe sui traghetti e prenota la tua vacanza!
Contattaci a infoaffitti@immobilsarda.com o al numero +39 02 76009446.
Immobilsarda
Tel. 390276009446
Hotel Conca Verde, Lignano Sabbiadoro, Italy
Book your next Holiday here. Best prices guaranted.
La spiaggia della Balcaccia - S.Teresa Gallura - Sardinia
La meravigliosa ed incontaminata spiaggia di La Balcaccia, a S.Teresa Gallura
The wonderful and uncontaminated beach of La Balcaccia, in S.Teresa Gallura
I SEGRETI DELLA CONCA Trailer 2 for youtube
Ecco finalmente il trailer del film I SEGRETI DELLA CONCA
Grazie a tutti gli amici della Conca che hanno collaborato per le prime riprese del film.
Continueremo a girare sino al 10-08-2014 , poi l' anteprima assoluta allo Sporting Club Conca Verde. BUON NATALE A TUTTI !!!!!!
Conca verde costa Smeralda
Sardegna costa Smeralda #noestItalia
Vendita Stupenda Villa a Santa Teresa di Gallura
Arcipelago della Maddalena, nello splendido ed esclusivissimo comprensorio di Conca Verde, vendiamo questa villa a dir poco straordinaria. Totalmente ristrutturata nel 2011, quando si dice una casa da rivista beh, questa lo è! Un articolo di AD, la rivista più autorevole delle più belle case del mondo la descrive molto bene: da uno stazzo si è ricavato, con la grande maestria dell'Interior Designer Marco Fumagalli, una abitazione che rispetta totalmente il luogo originario, ma aggiungendo un fascino straordinario, fuori dal tempo. Questa villa immersa nel verde, che si affaccia sul magnifico arcipelago è dotata di cinque camere da letto, ognuna con il proprio bagno; grandi spazi interni, ma, soprattutto, grandissimi spazi esterni. Tutta la villa è circondata da un parco di proprietà; una rarità da queste parti. Naturalmente non può mancare la zona della servitù, inserita in un contesto separato, per poter lasciare agli ospiti piena autonomia. La riservatezza è quello che fa di questa villa la sua peculiarità, avendo così tanto spazio intorno, la privacy è totalmente mantenuta. Questo pezzo di paradiso viene venduto oggi a soli 680.000 euro! Contattateci senza impegno per una visita, saremo lieti di accompagnarvi venendo incontro alle vostre esigenze. Siamo aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19 orario continuato. In collaborazione con lo studio immobiliare dott. Andrea Morelli, Galleria Mazzini 11r. Per informazioni più dettagliate visitate il nostro sito thecapitolhill.it
WWW.THECAPITOLHILL.IT
support@thecapitolhill.it
010 0981277
La spiaggia di RENA BIANCA a SANTA TERESA GALLURA
Dalla piazza più alta di un rinomato borgo turistico del nord Sardegna, ti apparirà l’incantevole ‘sabbia bianca’: sarà un ricordo indelebile della tua vacanza nel quale ti immergerai al termine di una lunga e ‘dolce’ discesa.
Un paradiso dai colori abbaglianti e dalla limpida purezza a pochi passi dal centro del paese. La Rena Bianca è la spiaggia cittadina di Santa Teresa Gallura, una cala lunga circa 700 metri, con fondale basso e sabbia soffice, sottile e (come dice il nome) bianchissima, che sul bagnasciuga assume riflessi rosa, grazie a minuscoli frammenti di corallo. La vedrai apparire dalla cima di un colle dove si apre la piazza principale del borgo costiero, e non vedrai l’ora di arrivare laggiù, in fondo a una discesa di 300 metri e a una scalinata, che percorrerai tutta d’un fiato.
La spiaggia è incastonata da falesie e profumata dalla macchia mediterranea. La penisola di Municca e l’isolotto di Municchedda la proteggono dal vento di ponente, il promontorio dove si erge la cinquecentesca Torre di Longosardo la riparata a levante. Le acque argentate e fresche ammaliano il visitatore assumendo mille tonalità dal blu al turchese, passando per il verde, e sono sempre limpidissime. La Rena Bianca si è aggiudicata più volte il riconoscimento ‘Bandiera Blu’ della Foundation for environmental education per qualità delle acque, coste immacolate e servizi che garantiscono al turista comfort e sicurezza. Amata dai diver, così come dai bambini, la spiaggia è accessibile a diversamente abili e ricca di servizi, ampio parcheggio e punti di ristoro. Stabilimenti balneari affittano patini e natanti, attrezzatura da relax e da esplorazione subacquea.
Nel territorio di Santa Teresa puoi ammirare tanti altri gioielli: a est del centro abitato, nell’estrema punta a nord dell’Isola, ci sono la pittoresca Cala Sanbuco, la suggestiva Cala Balcaccia e La Marmorata, ampia e attrezzata. Verso Palau, le piscine naturali di granito della Valle dell’Erica, la lunghissima Porto Liscia-Sciumara, patria del windsurf, e la pace incantevole della Conca Verde. A occidente c’è Capo Testa, penisola-promontorio unita alla terraferma da una lingua di sabbia che forma due spiagge, Rena di Ponente (o Taltana) e Rena di Levante. Sempre nel promontorio si assiste allo spettacolo della Valle della Luna e di Cala Grande. Vicino le calette rocciose di Santa Reparata e, lungo la litoranea per Castelsardo, l’accattivante Lu Pultiddolu, da cui giungerai sino alle dune di Rena Majore, nel territorio di Aglientu.