Il Presepe che cresce versione 2015
IL PRESEPIO CHE CRESCE
Parrocchia di S.Agostino - Nicosia di Calci (PI)
La tradizione dei grandi presepi a Calci si rinnova con quello di Nicosia, molto suggestivo.
Viene costruito, ogni anno diverso, all’interno della chiesa, unica parte restaurata di un grande convento abbandonato.
E’ stato definito “Il Presepio che cresce” perché ogni anno vede aggiungersi nuovi personaggi e nuove ambientazioni.
E’ ambientato in Palestina. Costruito interamente a mano.
Ogni anno vengono realizzati nuovi personaggi e ambientazioni (da qui il nome “Il Presepio che cresce”). Negli anni si sono aggiunti infatti tre ragazzini, i Magi, l’Angelo del Signore, la donna che va ad attingere l’acqua al pozzo, due pastori con il loro gregge, la famiglia di un falegname, la raccoglitrice delle olive ed il frantoiano, il vasaio, la filatrice, la lavandaia, il pescatore, lo scalpellino, la donna che prepara il formaggio, una persona cieca, la scena dell’Annunciazione, quella del viaggio verso Betlemme per il censimento. il seminatore e il sarchiatore e la scenografia della locanda con il locandiere che dice Non c'è posto.
I personaggi (alti 60/65 centimetri) e le parti scenografiche sono realizzati con sistemi artigianali da due sorelle calcesane. Le parti visibili delle statue sono in gesso modellato a mano e successivamente dipinto.
Molta cura viene dedicata ai particolari, ai dettagli, riprodotti con precisione in miniatura.
Per le scenografie, ogni anno diverse, vengono usati materiali naturali come sughero, radici di alberi, borraccina, canne, tronchetti, tutte cose che si trovano facilmente sui nostri monti e che, immagazzinate dopo lo smontaggio, vengono riutilizzate l’anno successivo.
Anche le piante inserite nel Presepio sono vere, coltivate in dimensioni adatte e riutilizzate anno dopo anno.
Al montaggio del Presepio prendono parte altre persone della parrocchia.
E' ormai consuetudine cominciare il suo smontaggio dopo la Candelora. Fino a questa data il Presepio è visitabile nei giorni festivi subito dopo la S.Messa che inizia alle ore 10,15.