Address:
Croce della Serra, 10010 Chiaverano, Metropolitan City of Turin, Italy
parapendio croce serra Andrate
discesa DOWNHILL sulla Serra(Andrate)P.3 con CRASH.
I Sentieri di Black: La Serra di Ivrea con annessi e connessi...
Oggi sono a proporvi (e a proporre ai compagni di RaggioXRaggio di cui da un po' faccio parte anch'io) un bel giro che tocca i due versanti della Serra di Ivrea (quello biellese e quello torinese), facendovi conoscere le principali attrazioni che si possono scoprire in questo particolare territorio.
Come ben sapete La Serra è quella cresta dritta-dritta e riconoscibilissima che parte dalle pendici del Mombarone (nei pressi di Andrate) e che dopo circa 20 km. termina sulle alture del Lago di Viverone ed è il confine naturale tra le province di Biella e Torino, dividendo col Mombarone questa parte di Piemonte dalla vicina Val d'Aosta.
I luoghi più caratteristici che toccheremo oggi sono:
- il Lago di Bertignano;
- la Riserva Naturale della Bessa (luogo unico e inimitabile), una delle più grandi miniere d'oro a cielo aperto del mondo di oltre duemila anni fa. Un aspetto lunare, con cumuli di grandi dimensioni accostati come dune di un deserto, costituiti di sassi di varia grandezza (quasi dieci chilometri quadrati).
- l'Arena dei cercatori d'oro (Vermogno);
- lo Stagno di Prè;
- Castello Rubino;
- la Torre medievale della Bastia. Punto di osservazione privilegiato per fotografi, escursionisti e appassionati di visite sulla Serra. La Bastia è ciò che resta dell'antica torre fortificata adibita anche a prigione (1296). Alta circa 15 metri, permetteva di controllare il territorio fino a Ivrea e dei suoi resti non rimane che qualche pietra.
- Torre di San Martino (o Ciucarun). E' tutto ciò che resta dell'antico abitato di Paerno, fatto spopolare nel 1250 obbligando i suoi abitanti a trasferirsi all'interno del borgo fortificato di Bollengo. La chiesa fu demolita nel 1731 e ne rimase, appunto, solo il campanile che spicca ancora oggi desolato sull'ampia prateria. Ricorda vagamente il ben più noto Campanile nel Lago di Resia.
- la Torre Campanaria di Piverone e il Gesiùn;
- le sponde del Lago di Viverone.
Il tutto con passaggi lungo la Gran Traversata del Biellese, sul finale un tratto della ben nota Via Francigena, tratti in asfalto, sterrate e single-trail: insomma in questo tour c'è di tutto un po' con Annessi e Connessi appunto...
Per tutti i dettagli di questo tour:
Per vedere tutti i miei tour:
CHI DECIDE DI AFFRONTARE L'ITINERARIO QUI PROPOSTO, SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER I RISCHI ED I PERICOLI A CUI PUO’ ANDARE INCONTRO E, UTILIZZANDOLO, DICHIARA DI AVER COMPRESO IL GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLO STESSO. NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' DI ORDINE GIURIDICO PER EVENTUALI DANNI O INCIDENTI CHE POSSANO VERIFICARSI SUL PERCORSO.
Serra e laghi d'Ivrea -parco della Bessa
Partenza da Ivrea per raggiungere il parco della Bessa ex miniera d'oro...malgrado le nostre ricerche non ne abbiamo trovato.
Proseguito lungo la Serra morenica fino ad Andrate e discesa attraverso i laghi Nero,Pistono e Sirio fino a tornare ad Ivrea.
FLEDGE2 ANDRATE
FLEDGE2 ad ANDRATE S.Giacomo 15/12/2016
Mtb serra di Ivrea
Sui single trek della serra morenica
Bike Andrate-Salussola (29.03.2014)
Bike
Andrate-Salussola
29.03.2014
parapendio San Giacomo Andrate
In bici da Oropa a Andrate 2018 07 04
[6] Andrate non e' mai scontato... (19/03/2016)
Strada Chiaverano-Andrate - Inizio lavori su smottamento e masso 2
MTB Serra Morenica - partenza Zubiena
Andrate isolato dal maltempo per alcune ore
Tante le situazioni di difficoltà e le emergenze causate dal nubifragio di sabato sera, ma l'unico Comune a rimanere isolato, per quasi 5 ore, è stato quello di Andrate.
Andrate: 26 e 27 ottobre 2013
Andrate TO sul decollo 02 NOV 2012
Piloti Liguri sul decollo di Andrate TO - Video realizzato con GO PRO Hero2
Serra Morenica di Biella/Ivrea in MTB
Andrate TO parapendio 02 NOV 2012 1 di 4
Decollo da San Giacomo sopra Andrate, e veleggiamento - Video realizzato con GO PRO Hero2
ENDUROFORLIFE:DELIRIO IN MULATTIERA CRASH CRASH CRASH !!!
ALEMESSICOOOO MATTE E...
L HUSKI NN SALIVAAAA