Bere bene conviene_Virtù del bag in box Natale Gini_ENOTECA COGORANO, Livorno
L'Enoteca Cogorano, la classica enoteca in centro, è condotta con passione da Riccardo Carmignani. I clienti si avvicendano numerosi tutti i giorni in Via Cogorano 14 a Livorno, nei pressi di Piazza Grande, certi di trovare cordialità e competenza. Uno scrigno, piccolo e caldo, accoglie sugli scaffali, che ricoprono quasi interamente le pareti, selezionate etichette, frutto del gusto per la ricerca di Riccardo, che offre ai suoi winelovers vini dal netto sapore territoriale, sia sfusi che in bottiglia. E in Bag in Box. Tra i prodotti presenti in Enoteca, infatti, compaiono anche i vini della Cantine Natale Gini di Vinci, disponibili nelle tre versioni.
Da qualche anno, si parla sempre più del nuovo vigneto Italia, dove l'eccellenza è divenuta patrimonio condiviso da moltissime aziende il cui vino di base è tecnicamente impeccabile, più conveniente e più agevolmente reperibile rispetto al passato. Sono versioni piacevoli e convenienti di vini ottenuti da vitigni autoctoni, rappresentativi di un territorio e delle potenzialità solo sino a qualche anno fa rimaste inespresse, che si attestano sul mercato con sempre maggiore forza oggi che la diminuita capacità d'acquisto condiziona la diffusione di bottiglie blasonate. Una nuova consapevolezza incoraggia la ricerca appassionata di nuovi vini fatti ad arte, meno conosciuti, più territoriali ma più adeguati alle tasche di chi vuole bere bene senza salassi. Per esaltare i successi di questo nuovo indirizzo enologico, le bottiglie di Chianti DOCG Santo Spirito delle Cantine Natale Gini riportano numerosi dipinti del Rinascimento, interamente serigrafati sul vetro da maestri vetrai. Un connubio del vino con l'arte che ricorda come un sottile filo unisca animi votati alla bellezza e alla meditazione, caratteristiche proprie degli appassionati di vino e di capolavori dell'arte. L'uvaggio del Chianti Santo Spirito delle Collezione Arte delle Cantine Natale Gini è composto vitigni autoctoni toscani, le cui uve vengono raccolte manualmente con un'attenta selezione: Sangiovese di Toscana (95%) e Canaiolo (5%), coltivati nel Podere delle Cantine Natale Gini a Vinci e Cerreto Guidi, oltre che nel Podere La torribina, posto a S.Miniato in località Sant' Angelo. La vinificazione avviene a temperatura controllata con macerazione delle bucce di una settimana. Il vino affina quattro mesi in vasca e tre mesi in bottiglia. Santo Spirito è un vino brillante in giovane età, guadagnando austerità con l'invecchiamento. Di buona struttura, presenta una gradazione alcolica 12,5% vol. Il sapore e l' aroma sono intensi, donando un equilibrato palato tra complessità e bevibilità. Il Chianti DOCG Santo Spirito delle Cantine Natale Gini risulta ottimo con tutti i piatti a base di carne, con pasta al sugo, con i formaggi e i salumi.
Presso l'Enoteca Cangorano si può trovare tutta la linea Collezione Arte delle Cantine Natale Gini, idee-regalo perfette per chi ami l'arte, compresa quella di fare vino.
A Livorno, inoltre, è possibile rifornirsi agilmente del vino sfuso Natale Gini: vino quotidiano con cui apparecchiare le tavole, dall' ottimo rapporto prezzo-qualità.
Infine, ma non per ultimo, il Bag in Box, moderna concezione del vino in damigiana.
Il BIB vanta nella praticità di consumo il proprio punto di forza. Una volta aperta la confezione, il vino si conserva perfettamente per mesi grazie ad un efficace sistema di tappatura che non consente al vino di entrare in contatto con l'aria. Il prodotto è contenuto in un sacco di polilaminato ad uso alimentare, racchiuso all'interno di un'accattivante e pratica scatola di cartone riciclabile, che ne impedisce l'ossidazione. Spreco ridotto al minimo, perfetta serbabilità in un grande formato, facilità di reperibilità, di trasporto e di stoccaggio, infrangibilità, riciclabilità dell'imballaggio, economicità di produzione e, conseguentemente, di acquisto da parte dei consumatori, i vantaggi concreti. L'apporto fondamentale delle Cantine di Vinci a questo metodo di conservazione rivoluzionario consiste nell'aver destinato al Bag in Box vini di qualità superiore, alcuni dei quali elevati in barrique di rovere francese, in controtendenza rispetto all'utilizzo che è sempre stato fatto delle confezioni alternative al vetro, riservate in genere a vini di scarse proprietà organolettiche.
INFO:
Enoteca Cogorano
Via Cogorano 14, Livorno
Cantine Natale Gini
Vinci | Firenze
natalegini.it