La Feniglia in bicicletta
Sapete cosa è un tombolo? è un tipo di spiaggia particolare, formata da un cordone di sabbia che congiunge un isolotto o uno scoglio alla terraferma.
In Italia un esempio è proprio qui dove siamo noi, in Toscana, dove due sottili spiagge, il Tombolo della Giannella e Tombolo di Feniglia uniscono il Monte Argentario alla terraferma racchiudendo una laguna nella quale è sorta la città di Orbetello.
Abbiamo scelto di percorrere il tombolo della Feniglia, quello a sud, siamo nella riserva naturale Duna Feniglia, chiusa al traffico, che si può percorrere solo a piedi o in bicicletta.
Abbiamo noleggiato una bici ad Ansedonia e ora stiamo percorrendo tutta la Feniglia sotto i bellissimi pini mediterranei, sugheri e ginepri fino all'Argentario.
Questo luogo oggi sembra quasi un paradiso ma un tempo era un acquitrino maleodorante, pensate che qui la leggenda narra che il celebre pittore Caravaggio, in fuga per problemi con la giustizia si rifugiò nel Tombolo ma colpito da febbri malariche qui trovò la morte. Una stele commemorativa, posta nel punto dove fu ritrovato, ricorda questo episodio.
Nei mesi caldi, ci si può fermare lungo il percorso, lasciare la bici e accedere alla spiaggia bianchissima per una bella nuotata.
Spesso qui si incontrano famiglie di daini e cerbiatti che si lasciano avvicinare, ma anche fenicotteri rosa, volpi, tassi e perfino puzzole.
Nei mesi estivi alla Feniglia è facile incontrare qualche personaggio famoso, complice la vicinanza di Ansedonia, dove hanno residenze personaggi dello spettacolo e della vita pubblica.
Visita l'Italia con noi!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il canale di Italyzone:
Web:
Facebook:
Twitter:
Instagram:
------------------------------------------------------------------------------------------------