Pitigliano Sorano Sovana e le Vie Cave 7 8 aprile 2018
#pitigliano #viecave #maremma #trekking
E’ uno dei trekking più belli che si possano effettuare in Toscana, toccheremo infatti Pitigliano, Sorano e Sovana che a buon ragione si possono considerare i paesi più suggestivi di questo angolo di maremma.
LINK AMAZON
GIACCA NORTH FACE
SCARPA DA GINNASTICA
FOTOCAMERA
Cammineremo alla scoperta di antichi insediamenti etruschi e visiteremo affascinanti borghi medioevali in un area di grande interesse ambientale, storico e architettonico, dove protagonisti della scena sono “il tufo” imponente ed allo stesso tempo friabile, e “l’uomo” che nel corso dei secoli lo ha modellato in complessi urbani, vie cave e necropoli, in simbiosi totale con la natura, tanto che sorprende la continuità tra essi e la roccia di basamento.
Ma anche la precarietà di questo equilibrio che contribuisce ad accrescere il fascino struggente di questa regione.
Il primo giorno ci recheremo da Pitigliano a Sovana percorrendo alcune delle “vie cave” più suggestive quali quelle di Poggio Cane, San Giuseppe, Piano dei Conati e dell’Annunziata, dedicandoci nel contempo alla visita dei due paesi.
Il secondo giorno andremo alla scoperta di Sorano visitandone l’imponente fortezza Orsini, e l’affascinante intreccio di vicoli viuzze e scalinate, posti in bilico tra la terra ed il cielo, alla sommità del canyon tufaceo scavato nel corso dei secoli dal fiume Lente, per poi percorrerlo nelle sue viscere profonde e risalirlo dall’altra parte lungo la “ via cava di San Rocco” fino all’omonima necropoli etrusca che con il suo belvedere ci consentirà una magnifica visione d’insieme del paesaggio circostante.
It is one of the most beautiful treks that can be done in Tuscany, in fact we will touch Pitigliano, Sorano and Sovana, which can rightly be considered the most evocative villages of this corner of Maremma.
We will walk to the discovery of ancient Etruscan settlements and visit fascinating medieval villages in an area of great environmental, historical and architectural interest, where the protagonists of the scene are the tuff imposing and at the same time friable, and the man that during the centuries he has modeled it in urban complexes, hollow streets and necropolis, in total symbiosis with nature, so much so that the continuity between them and the basement rock is surprising.
But also the precariousness of this balance that contributes to increase the poignant charm of this region.
The first day we will go from Pitigliano to Sovana along some of the most evocative cave ways such as those of Poggio Cane, San Giuseppe, Piano dei Conati and dell'Annunziata, while at the same time visiting the two countries.
On the second day we will go to Sorano to visit the imposing Orsini fortress, and the fascinating interweaving of narrow alleyways and stairways, poised between the earth and the sky, at the top of the tufaceous canyon dug over the centuries by the river Lente, to then follow it in its deep bowels and go back to the other side along the via cava di San Rocco to the homonymous Etruscan necropolis that with its belvedere will allow us a magnificent overview of the surrounding landscape.