La Città Di Genova Alla Sera - The City Of Genova In The Evening
Qualche immagine video della città di Genova vista di sera .
Al minuto 1:10 aereo Airone CRJ 700 proveniente da Napoli atterra a Genova Aeroporto Cristoforo Colombo.
Some Clips of the city of Genoa in the evening .
At min 1:10 an airplane CRJ ( City Regional Jet ) AirOne Landing in Genova International Airport .
Enjoy the video .
MUSIC : IT ENDS TONIGHT - THE ALL - AMERICAN REJECTS
Genova (['dʒε:nova], Zena ['ze:na] in ligure[1]) è un comune italiano di 608.998 abitanti[2], capoluogo dell'omonima provincia e della regione Liguria.
È il sesto comune italiano per popolazione e fa parte del triangolo industriale del nord-ovest d'Italia. La città genovese è inoltre cuore della vasta area metropolitana della Liguria centrale che vanta un retroterra naturale nell'Oltregiogo ligure, per un totale di circa 1.400.000 abitanti.
Per oltre sette secoli capitale dell'omonima repubblica, Genova è conosciuta con gli appellativi di Superba e Dominante dei mari. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è legata alla marineria e al commercio. È nota, tra l'altro, per aver dato i natali a Cristoforo Colombo. Il suo porto è tuttora il più importante d'Italia, nonché uno dei più grandi del Mediterraneo e d'Europa. Simbolo della città è proprio il suo faro, situato a fianco del porto antico e conosciuto come la Lanterna.
Il centro storico di Genova è uno tra i più grandi d'Europa (misura circa quattrocentomila metri quadri), con una struttura urbanistica, nella parte più antica, articolata com'è in un dedalo di piazzette e stretti caruggi. Esso unisce una dimensione medioevale a successivi interventi cinquecenteschi e barocchi (piazza San Matteo e la vecchia via Aurea, oggi via Garibaldi).
Resti delle antiche mura secentesche sono visibili tuttora nei pressi della cattedrale di San Lorenzo, luogo di culto per eccellenza dei genovesi.
Simboli della città sono la Lanterna (alta 117 m) antico e svettante faro visibile in distanza dal mare (oltre 30 km), e la monumentale fontana di piazza De Ferrari, recentemente restaurata, cuore pulsante e vera e propria agorà cittadina.
Il totale recupero del Palazzo Ducale - un tempo sede di dogi e senatori e ora luogo di eventi culturali - e del porto antico e la riedificazione del Teatro Carlo Felice, distrutto dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale che risparmiarono solo il pronao neoclassico dell'architetto Carlo Barabino, sono stati altri due punti di forza per la realizzazione di una nuova Genova.
Soprattutto per chi transita per il centro di Genova lungo la strada sopraelevata, magari per imbarcarsi al vicino terminal traghetti, è visibile nelle vicinanze del porto antico il cosiddetto Matitone, controverso quanto singolare grattacielo a forma di lapis, che affianca il gruppo di torri del WTC, cuore del complesso edilizio di San Benigno, oggi sede anche di parte dell'amministrazione comunale e di numerose aziende.
La città è servita da due importanti stazioni nazionali, quella centrale è Genova Piazza Principe mentre la seconda nell'ordine dell'importanza è Genova Brignole, che fanno parte del circuito Grandi Stazioni e sono situate in centro alla città; ha inoltre rilevanza per il traffico pendolare la stazione di Genova Sampierdarena, inserita nel progetto Centostazioni, la terza per ordine d'importanza.
L'Aeroporto internazionale Cristoforo Colombo è posto nella zona ovest della città, nel quartiere di Sestri Ponente (l'area dello scalo inizia a ridosso della zona industriale dell'adiacente quartiere di Cornigliano), a circa 10 km dal centro.
Genova Zena Genoa Città Sampdoria Derby Lanterna Porto Matitone Mc Donalds Kebab Kebap Carruggi Doner Fries Patatine Fritte Aeroporto Airport Landing Atterraggio AirOne Alitalia Ultras Gradinata Sud Lettera da Amsterdam DORIA NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO Castelletto Autobus AMT Trenitalia ENI Stadio Garrone Cassano Caso Pazzini Milanetto Rafinha Marco Rossi Angelo Palombo Luca Toni Antonio Casa Tickling Feet Foot Barefeet Girl Girls Solletico Piedi Nudi Ragazza Puzzolenti Smelly Righi San Martino Ospedale Caos Corte Lambrischini Corso Italia Sopra Elevata CLP Università Centro Produzione Ligure Corso Crea Impresa Treno Intercity RegionaleQuarto Quinto Nervi Sturla Brigonle Principe PrimoCanale Primo Canale Economia Facoltà Giurisprudenza Lettere Lingue Hot Dog Via San Vincenzo Via Angelo Carrara Corso Italia Fiumara