ALn 668 ancora resistono sulla Codogno Pavia
Gennaio 2017. Arrivo in stazione di Codogno e mi accoglie una trappulella ALn 668 di 36 anni, serie 1200, motori aspirati. Sul quinto binario una isolata ALn 668 serie 1000, fine anni '70 secolo scorso, 2 motori Iveco sovralimentati. Le ALn 668 hanno rappresentato la colonna portante del Trasporto Regionale; ora le manutenzioni ... lasciamo perdere. Prendo il Reg. 5082 per Pavia. La ferrovia Cremona-Codogno-Pavia, aperta nel 1866, attraversa qui a Codogno la importante Milano-Bologna. Sfiliamo la storica passerella pedonale sui binari di stazione, liberty, patrimonio artistico, che vorrebbero pure demolire. La prima tratta è sulla linea tradizionale Bologna-Milano, fino a Casalpusterlengo, dove incrociamo un merci con Tigre E 652 081. Lasciata la stazione, sfilando il raccordo con la Sovergas, imbocchiamo i 41 e rotti Km della linea non elettrificata definita 'complementare' da RFI per Pavia. Si succedono le stazioni nel sobrio stile classico di metà Ottocento: Ospedaletto Lodigiano, Orio Litta, Lambrinia. Lunga fila di bisarche all' autoporto Elia-Ambrosetti e arriviamo a Chignolo Po. Poi Miradolo Terme, S. Cristina e Bissone, Corteolona con l' imponente stabilimento Galbani. Incrocio con Tripla di ALn 668 serie 3100, in comando multiplo, nella stazione di Belgioioso. Atmosfera da bassa pavese, il grande fiume, il Po, vicino. Poi le abbandonate al degrado stazioni di Albuzzano e Motta S. Damiano ... basterebbe valorizzarle: parcheggio, pista ciclabile. Lungo la tratta abbiam superato il Lambro e l' Olona, ora arrivando a Pavia Porta Garibaldi, superiamo il Naviglio pavese. Ci sovrasta il Castello Visconteo, voluto da Galeazzo Visconti, dove Ludovico il Moro sposò Beatrice d' Este. Entriamo in stazione di Pavia, con ancora 3 cabine ACE , Apparato Centrale a Leve. Sul binario 5 ALn 668 per Alessandria; arriva ATR 125 001 GTW 4/12 Stadler. Parte per Milano Bovisa, linea suburbana S 13, TSR, EB 711 livrea Le Nord. Arriva Pendolino ETR 470. ex Cisalpino, come Frecciabianca FB 8619 Milano-Roma, via Genova Civitavecchia. Ritorno a Codogno con Stadler ATR 125 oo1, Reg. 5085. Come finale, in stazione transita E 483 nella nuovissima livrea Mercitalia Rail che traina un Caimano E 656 inattivo.