Molino Artigianale Dibenedetto
Il Molino Artigianale Dibenedetto, ad Altamura, è un luogo affascinante, rimasto praticamente uguale dai anni 50! La molitura del grano e degli altri cereali è fatta a freddo per non alterare le caratteristiche organolettiche nelle farine.
Tra i grani lavorati per l’azienda spicca il grano Senatore Cappelli, tipico della zona tra Puglia e Basilicata. Stiamo parlando di un prodotto di alta qualità da ogni punto di vista.
Il tutto utilizzando macchinari che hanno quasi 100 anni di vita…e non li dimostrano ! //
O Moinho Artesanal Dibenedetto, em Altamura, é um lugar fascinante, que se manteve praticamente intacto desde os anos 50. Ali, a moagem dos cereais é feita em máquinas de quase 100 anos utilizando um sistema “a frio” para não alterar as características organoléticas nas farinhas. Entre os diversos tipos de trigo processados no local, destaca-se o Senatore Cappelli, típico das regiões da Puglia e da Basilicata.
IL MOLINO ARTIGIANALE DIBENEDETTO
#Staffettartigiana#15: Il Molino Dibenedetto
Il Molino Dibenedetto si trova ad Altamura in via Aquileia, 1.
è l'unico che utilizza un processo antico che risale al 1958. Il processo di macinazione del Molino avviene attraverso diversi tipi di passaggi, attraverso i quali si estraggono gli amidi, processo molto importante in quanto il prodotto diventa più digeribile, soprattutto per chi soffre di intolleranze al glutine. Il molino produce vari tipi di farina, tra cui quella di farro e quella del senatore cappelli, di cui quest'ultimo vanta le proprietà organolettiche del seme non geneticamente trasformato, inoltre con questi tipi di farine, producono vari tipi di pasta, adatti a chi ama il gusto delle tradizioni
Le video-interviste di PianetaPane.it - Molino Martimucci di Altamura
In occasione della fiera Levante Prof 2019, svoltasi a Bari dal 10 al 13 Marzo 2019, abbiamo avuto l'occasione di intervistare i Fratelli Martimucci, proprietari dell'industria Molitoria f.lli Martimucci srl e del Pastificio Martimucci srl di Altamura.
Il Molino Martimucci è una realtà d’eccellenza, da più di mezzo secolo protagonista del comparto cerealicolo nazionale, oggi punto di riferimento nella produzione di semole e semole rimacinate di grano duro per panificazione e pastificazione di alta qualità.
I fratelli Martimucci, ci sono raccontati scherzosamente al nostro Resp. Marketing e Comunicazione dott. Armando Guida e ci hanno parlato del progetto di avviare un nuovo laboratorio artigianale che possa essere uno stimolo e un punto di riferimento per i panificatori.
Buona Visione!
Interno del Molino storico Dibenedetto di Altamura.AVI
Viaggio all'interno dello storico Molino Dibenedetto di Altamura
I molini e l'industria molitoria in Puglia - trailer
Un documentario Luoghi e Visioni realizzato da Meditfilm per il progetto In-Cul.Tu.Re. di Futuri Possibili.
Partendo dalla ricerca d’archivio e bibliografica e da indagini diagnostiche (per la valutazione delle condizioni di conservazione e del comportamento energetico della struttura), sulla base di un masterplan con ipotesi di riuso, è stata elaborata una proposta progettuale per l’inserimento di impianti a basso consumo energetico e impatto ambientale, operando costantemente per la valorizzazione e la promozione del bene culturale stesso attraverso iniziative, prodotti editoriali e pratiche artistiche.
Tutto ciò è confluito nella pubblicazione I molini e l'industria molitoria in Puglia. Il Progetto In-Cul.Tu.Re. e il Molino Coratelli e Imparato a Corigliano d'Otranto, realizzata in collaborazione con l'architetto Antonio Monte (Ibam-Cnr) che racconta il Molino e il contesto più generale dell'industria molitoria in Puglia.
Sulla stessa tematica si basa il documentario, allegato alla monografia, I molini e l'industria molitoria in Puglia. Tra dismissione e recupero realizzato da Meditfilm, che partendo dal Molino Coratelli racconta di molini ormai dismessi o non più esistenti e di realtà ancora attive come il Molino artigianale Dibenedetto ad Altamura, dove è stato possibile riprendere il ciclo produttivo e i macchinari originali ancora funzionanti.
Regia: Fabrizio Lecce
Fotografia: Tommaso Faggiano
Responsabile Scientifico: Antonio Monte
Coordinamento: In-Cul.Tu.Re
Musiche: Mattia Manco
Realizzazione: Meditfilm
Anno di Produzione: 2015
meditfilm.com
inculture.eu
facebook.com/futuripossibili
Molino MDTL2 OFFICINE LOPORCARO
Molino modulare 6 passaggi 4+2 in svilupo orizzontale
realizzato dalle Officine LOPORCARO sas di Altamura (BA)
Installato nel 2012 in Romania per la macinazione di grano tenero
capacità di macinazione di 1500 Kg/h
con estrazione 75% di farine tipo 0 e 00
Company Profile - Mulino Martimucci 1953
Molino Capucci | Old Wheat Mill | Artisanal Milling | Macinazione Artigianale per Farina
Grazie a Tutti per i Mi-Piace!!!
Spero che questo video sia di vostro gradimento !
Thanks to all for I-like !!!
I hope this video is to your liking!
MOLINO CAPUCCI: Mortizzuolo (MO), Via Imperiale 91
IT: Si ringrazia il Molino Capucci per la completa disponibilità nelle riprese nel suo mulino classico, oggi infatti, di questi mulini se ne trovano molto pochi, tutti sostituiti da mulini industriali con tecniche completamente diverse da queste usate.
EN: Special thanks to Molino Capucci for full availability in the filming in his classic mill, today in fact, these mills are to be found very few, all replaced by industrial mills with completely different from these techniques used.
-----------------Links Utili-----------
- Canale:
- Google+ page:
- Facebook Page:
Music From NoCopyrightSounds/FreeSongToUse
ALTAMURA | Chiuso mulino per presenza di parassiti: sequestrate 16 tonnellate di alimenti
leggi l'articolo:
Denunciato il titolare residente ad Altamura, operazione dei Carabinieri Forestali
Puntata #25 Molino Soprano
Scopri la Sicilia una terra ricca di eccellenze!
Eccellenza #25 Molino Soprano – Chiaramonte Gulfi (RG)
Sono intervenuti:
Vanessa Distefano
Franco Distefano
________________________________________________
Realizzato da AndCo Agency per Every Day Sicily:
Giuseppe La Rosa - Art Director
Giulia Fraticelli e Valerio Gismondo - Video Editing
Daniele Caporarello - Graphic Design
Adriana Decembrino e Andrea Maraffa - Social e Web
Alessia Mosca e Rocco Giannino – Copy
Musica: Klezmer Balalaica - Matrimia
everydaysicily.it
info@everydaysicily.it
________________________________________________
Spotify:
Arena Po: Molino Belforti
Con il naturalista Pino Isola si visita ad Arena Po un molino a cilindri.
Il molino coniuga la tradizione di un tempo con macchinari odierni all'avanguardia, producendo prodotti sani e lavorati artigianalmente. Fin dalle origini il molino ha sempre saputo adeguare la professionalità alla tradizione; infatti, da sempre, si è puntato alla qualità delle materie prime al fine di garantire un prodotto finito di altissima qualità.
Tecnofood Italia: impianti per la fioccatura dei cereali
Impianti per la fioccatura dei cereali basati su doppio sistema di cottura a vapore, con camera di cottura verticale e camera di cottura orizzontale, laminatoio per la produzione dei fiocchi ed essiccatoio con impianto di raffreddamento ad aria calda e fredda.
Fatti e Misfatti, VIDEO ITALIA PUGLIA: i 50 anni di Granoro
Le celebrazioni per i 50 anni del Pastificio Granoro raccontate dalla trasmissione di Video Italia Puglia Fatti e Misfatti.
#ECCELLENZADIPUGLIA
Puntata numero 30 di “Eccellenza D Puglia”, più imperdibile del solito. È successo tanto, infatti, nella più recente domenica calcistica per le “nostre” portacolori. Il Cerignola che pareggia a Vallo della Lucania contro la Gelbison e il Taranto che perde a Francavilla in Sinni lanciano la capolista Picerno verso la serie C. Successo dal profumo playoff per il Bitonto a Mugnano di Napoli con il Granata. Vittoria che tiene in corsa per il quinto posto la Fidelis Andria, capace di aggiudicarsi il derby con il Fasano. Si allontanano dagli spareggi, invece, le due murgiane. Nel campionato di Eccellenza, si salva l’Unione Calcio Bisceglie mentre Mesagne e Terlizzi si sfideranno nell’unico playout. Il Casarano, già promosso in serie D, ne fa sette all’Avetrana e si prepara alla semifinale di ritorno di Coppa Italia Dilettanti, in programma mercoledì prossimo al “Capozza” contro il Team Nuova Florida: in palio l’accesso alla finalissima del segmento nazionale. Di questo e di tanto altro parleremo nel corso della puntata odierna di Eccellenza D Puglia. Ospiti in studio: Francesco Rossiello (presidente Bitonto), Marcello Pitino (direttore sportivo Casarano) e Francesco Morgese (direttore sportivo Vigor Trani). In collegamento telefonico Enzo Mitro (direttore generale Picerno), Aniello Calabrese (presidente San Marco) e Peppino Ernesto (giornalista Gazzetta dello Sport)
Il mulino di Cimbergo e la pietra di Cerveno
ALTAMURA PREMIO COMUNICAZIONE A PASTIFICIO DI LEO
ALTAMURA PREMIO COMUNICAZIONE A DI LEO
GLI ESEMPI DEL SUD CHE FUNZIONA. TRA LE ECCELLENZE PUGLIESI C'E' L'IMPRESA DI LEO DI ALTAMURA CHE E' RIUSCITA A SFONDARE NELLA COMUNICAZIONE
Altamura-La rabbia di un residente del quartiere Trentacapilli
Ci sarebbe da ridere se non fosse da piangere.
ALTAMURA - SCARAFAGGI NEL MULINO, SEQUESTRATE 16 TONNELLATE DI ALIMENTI
Seguici sulla nostra pagina Facebook!
Guarda le videonews e gli approfondimenti alle notizie sul sito barlettanews24.it - il portale di informazione della Città di Barletta.
MOLINO DEL DOSSO - visite domenicali
Visite domenicali al molino in occasione della festa del mirtillo che si svolge nel comune di Rasura.. le Musiche: vandisk.ch - download