EPISODIO 2 ???? Val Grande '44, Storia del Rastrellamento [SUB ????????]
*********************************************
9:45 CORREZIONE: la cima a destra non è il Marona ma la Cima Cugnacorta; quella a sinistra non è lo Zeda ma è il Pizzo Marona. Lo Zeda da Cicogna non si vede.
*********************************************
VAL GRANDE ‘44, STORIA DEL RASTRELLAMENTO
L’idea di realizzare il documentario è nata dopo aver letto un libro di Nino Chiovini intitolato “Mal di Val Grande”.
Ho deciso di iniziare questo progetto per cercare di raccontare ciò che ho scoperto e che molte persone ancora ignorano, in merito a questo bellissimo Parco.
Vista la delicatezza dell’argomento, ci tengo a precisare che in questi video ho voluto soffermarmi solo sul racconto storico degli eventi, senza nessuna allusione ad eventuali messaggi di ideali politici che potrebbero scaturire dal racconto.
Durante il racconto tenete presente che le testimonianze riportate possono essere imprecise, soprattutto per quanto riguarda numeri e date, dato che sono state spesso rilasciate a distanza di parecchi anni dagli avvenimenti.
*********************************************
EPISODIO 2
Montaggio e regia: STEFANO CERUTTI
Aiuto regia e riprese video: IULIA FOMINA, DAVIDE PREVITALI, ALBERTO PASTORE
Narratore principale: STEFANO CERUTTI
Narratori fuori campo: IULIA FOMINA, RICCARDO FERRACIN
Testimonianze ascoltate nell’episodio
PAOLO BARIATTI, testimonianza contenuta nel libro “Valgrande ultimo paradiso” di Teresio Valsesia.
MARIO MUNEGHINA, audiointervista rilasciata nel 1979.
DIONIGI SUPERTI, relazione sul rastrellamento del giugno 1944 riportata nel libro “Val Grande partigiana e dintorni” di Nino Chiovini.
MARIO MUNEGHINA, audiointervista rilasciata nel 1979.
MARIO MUNEGHINA, testimonianza rilasciata nel 1974/1975.
Fonti consultate
ISTITUTO STORICO RESISTENZA “PIERO FORNARA” di Novara.
CASA DELLA RESISTENZA di Fondotoce.
CARTA STORICO ESCURSIONISTICA DELLA RESISTENZA IN VAL GRANDE a
Cura dalla Casa della Resistenza di Fondotoce.
Libro MAL DI VAL GRANDE di Nino Chiovini.
Libro I GIORNI DELLA SEMINA di Nino Chiovini.
Libro PICCOLA STORIA PARTIGIANA DELLA BANDA DEL PIANCAVALLONE di
Nino Chiovini.
Diario FUORI LEGGE di Nino Chiovini.
Libro STORIA DELLA SS-POLIZEI IN OSSOLA E LAGO MAGGIORE 1943-1945 di Raphael Rues.
Libro QUANDO LA MORTE NON TI VUOLE di Emilio Liguori.
Libro VAL GRANDE ULTIMO PARADISO di Teresio Valsesia.
Sito web MONTAGNAVISSUTA.IT.
Sito web IN-VALGRANDE.IT.
Si ringrazia
PARCO NAZIONALE VAL GRANDE per il patrocinio.
CASA DELLA RESISTENZA di Fondotoce per la consulenza storica.
NICO TORDINI per concessione in anteprima del libro “Partigiani di valgrande” di Nico e Lino Tordini (in fase di pubblicazione).
PAOLO DE TONI e NICO TORDINI per concessione delle interviste di Gianni Saffaglio, Luigi Fumagalli, Mario Gueraldi e Carlo Rovelli.
GIOVANNI DE VITO e CHRISTIAN DONINELLI per concessione dell’intervista di Antonietta Chiovini.
CARLO MIGLIAVACCA per concessione dell’intervista di Maria Barbieri.
VCO AZZURRA TV per concessione delle puntate della rubrica “Extra” contenenti le interviste di Angelo Pasta, Aldo Aniasi, Enrico Ferrandi, Armando Calzavara, Pietro Spadaccini.
Per concessione materiale fotografico...
ISTITUTO STORICO RESISTENZA “PIERO FORNARA” di Novara, ANPI VERBANIA, ANPI NIGUARDA, ANPI VARESE, COMUNE DI CURSOLO-ORASSO, MUSEO PARTIGIANO-ASSOCIAZIONE RAGGRUPPAMENTO DIVISIONI PATRIOTI ALFREDO DI DIO DI ORNAVASSO-BUSTO ARSIZIO, ALBERTI LIBRAIO VERBANIA, FERRUCCIO ROSSI (in-valgrande.it), ANDREA MAFFI (guida ufficiale Parco Nazionale Val Grande)
Per supporto nella ricerca del materiale fotografico...
ANPI PAVIA, ANPI LECCO, ANPI CREMONA, ANPI MILANO, MUSEO DEI VIGILI DEL FUOCO, CRISTINA BESNATE, ERNESTO BELLONI, FABIO COPIATTI
Tutti coloro che hanno collaborato aiutandomi nelle piccole cose: recuperando informazioni, fotografie o consigliandomi a chi rivolgermi per ottenere il materiale necessario al completamento del documentario. SIETE STATI PREZIOSI.
Infine, un grande e commosso ringraziamento ad ANTONIETTA CHIOVINI (staffetta partigiana), LUIGI FUMAGALLI (partigiano) ed alle FAMIGLIE di CARLO ROVELLI (partigiano), MARIO GUERALDI (partigiano) e GIANNI SAFFAGLIO (partigiano), per l’autorizzazione alla pubblicazione delle interviste.
*********************************************
CREDITI
Musiche utilizzate nell’episodio
ενέργεια (enérgeia) di KRZYSZTOF GIULIO STRIGINI
EPICNESS di ILYA NAZARENKO (Envato Market)
HORROR OF WAR di FRASERPURDIE (Envato Market)
CHARIOTS OF WAR di AAKASH GANDHI (Raccolta audio YouTube)
HERO THEME di MK2 (Raccolta audio YouTube)
FINALE SWORD EPIC CINEMATIC MUSIC di ENDER GUNEY (Canale YouTube)
Inspiration: Revolt Production Music
Edit and Remake Composed by Ender Güney
Template sigla iniziale
WORLD WAR BROADCAST PACKAGE (Envato Market)
Font utilizzati
XXII_DIRTY-ARMY (Fonts2u.com)
ROBOTO (Fonts2u.com)
Riprese con drone ufficialmente autorizzate.