Ciclopercorso Ferrara - Ro. Dal Castello Estense al Mulino sul Po
Un suggestivo itinerario turistico in bicicletta: 23 km di ciclabile dal centro storico della città estense fino al Po, poi lungo l'argine fino al mulino natante dove si macina ancora il grano come una volta.
ferrarabike.com
FILIERA CORTA PER PANE BIO AL MULINO DEL PO DI RO FERRARESE
AGRESTE PUNTATA 19 DEL 13 LUGLIO 2011 - Nel notiziario agricolo: una filiera cortissima per produrre il pane tipico ferrarese da agricoltura biologica. E' questo il progetto messo in campo da Comune di Ro Ferrarese insieme a Slow Food Italia e Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
In giro per i luoghi del mulino del Po ....... prima puntata
Accompagnati dalle guide del Centro Studi Territorio Ambiente R.Bacchelli di Ro provincia di Ferrara potrete conoscere una terra di cui ogni granello è storia .
Il fiume Po a Ro Ferrarese phantom 3 standard argtek
Phantom 3 standard 1070 metri
Il Mulino della Vita
Il Mulino come l'Uomo, solo sul Grande Fiume, coi suoi pensieri.
Il San Michele sul Fiume Po, a Ro (FE), rappresenta un punto di riferimento per la popolazione del luogo che ha vissuto gli anni della seconda Guerra Mondiale, ma altresì per i giovani, che si ritrovano al suo fianco e confidano a lui i loro più intimi segreti.
Il Mulino ascolta, riflette, non risponde.
IL SILENZIO - 2 giugno al Mulino sul Po - con i Luna Park
RO FERRARESE - 02/06/12
Diego Torregrossa - Il mulino del Po-
Ro ferrarese è adagiato sulla sponda destra del Po in una posizione geografica turisticamente favorevole trovandosi tra Ferrara, citta' d'arte, e il Parco del Delta del Po.
A Ro sono concentrate bellezza, natura e cultura, un territorio incantevole, tra terra e acqua, celebrato da Riccardo Bacchelli,(scrittore del '900)nel suo romanzo Il Mulino del Po.
Il Comune di Ro ha avviato da tempo importanti progetti di valorizzazione del territorio e di recupero del patrimonio storico-culturale. Tra questi la ricostruzione del vecchio Mulino sul Po,inaugurato nel 2005, che ha portato a riqualificare tutta l'area non solo da un punto di vista paesaggistico, ma anche storico e letterario.
Il video è stato girato a Ro ferrarese il 15 agosto 2011
IN VOLO CON L'IPPOGRIFO (versione corta in lingua italiana)
IN VOLO CON L'IPPOGRIFO
Viaggio nei musei di terra e acqua del Ferrarese
Videofilmato in HD durata 25 minuti
realizzato nell’ambito del Progetto HERMAN
Management of Cultural Heritage in the Central Europe Area
Programma di cooperazione territoriale Central Europe 2007 – 2013
Provincia di Ferrara
Supervisione Arch. Moreno Po
Coordinamento Ethel Guidi e Matteo Terzi
Organizzazione Francesca Felletti
Regia di Andrea Samaritani
Riprese con il drone ed elaborazione e ideazione dell’Ippogrifo di Dino Marsan e Alessandro Bersanetti
Aiuto regia e montaggio Maria Chiara Samaritani
Testi dell'io narrante (Ippogrifo) di Claudia Fortini
Testimonianze di Carlo Bassi, Marcello Simoni e Caterina Cornelio
Lettura dell'io narrante Enzo Minarelli e Lorenzo Vidoni
Traduzioni Enzo Minarelli, Maik Schoenfisch, Ming
Comparse Shade Amini e Gregorio Caselli
Produzione Ex-Press Comunicazione (Mauro Curati e Alessandro Alvisi)
Si ringraziano i proprietari, i direttori, i responsabili e i gestori di:
ARGENTA
Museo delle Valli
Museo della Bonifica e Impianto di Saiarino
Museo Civico
BONDENO
Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”
CENTO
Pinacoteca Civica “Il Guercino”
Galleria d’Arte Moderna “A. Bonzagni”
CODIGORO
Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano
COMACCHIO
Museo della Nave Romana di Comacchio: il carico
Museo d’Arte Contemporanea “Remo Brindisi”
Percorso Storico Naturalistico delle Valli di Comacchio
Manifattura dei Marinati
COPPARO
Museo Villa Bighi
FERRARA
Casa di Ludovico Ariosto
Casa Romei
Castello Estense
Museo Archeologico Nazionale
Museo Civico Lapidario
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Filippo De Pisis”
Museo della Cattedrale
Museo dell’Ottocento
Museo di Palazzo Schifanoia
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Museo di Storia Naturale
Museo Ebraico di Ferrara
Museo Giovanni Boldini
Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Museo Riminaldi
Palazzina Marfisa d’Este
Pinacoteca Nazionale
LAGOSANTO
Impianto idrovoro di Marozzo - Casa della Memoria
MESOLA
Castello di Mesola - Museo del Cervo e del Bosco della Mesola
Riserva Naturale Bosco della Mesola - Parco Delta del Po di Mesola
OSTELLATO
Museo del Territorio
PORTOMAGGIORE
Museo Archeologico: Il Sepolcreto dei Fadieni
RO
Il Mulino sul Po
VOGHIERA
Museo Civico di Belriguardo
e inoltre si ringraziano per la collaborazione:
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna – Bologna
Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio, Ufficio Arte Sacra e Beni Culturali
Corpo Forestale dello Stato, Ufficio Territoriale per la Biodiversità - Punta Marina, Ravenna
Si ringrazia Roberto Mugavero, Minerva Edizioni,
per la gentile concessione delle fotografie di Walter Breveglieri,
relative agli scavi di valle Pega, pubblicate nel libro “…Ieri il Delta”, 2005
I brani citati o letti sono tratti da:
“Gli Estensi. Mille anni di storia”, di Luciano Chiappini, Corbo Editore, 2001
“L’Orlando Furioso”, di Ludovico Ariosto
“Ninfe e anguille”, di Ugo Ojetti, Mondadori, 1939
“Perché Ferrara è bella” di Carlo Bassi, Corbo Editore, 1994
“Dal Mulino sul Po all’incontro con Cornelio Nepote”,
di Giovanni Guareschi, Corriere della Sera, 23 agosto 1941
“Il paese dell’acqua”, di Giuseppe Ungaretti, Mondadori, 1961
“Viaggio in Italia”, di Guido Piovene, Mondadori, 1957
“Guida di Ferrara, Itinerari per conoscere la città estense”, di Lucio Scardino, Este Edition 2010
Questo progetto è realizzato attraverso il programma Central Europe co-finanziato dal FESR
IN VOLO CON L'IPPOGRIFO (versione lunga in lingua italiana)
IN VOLO CON L'IPPOGRIFO
Viaggio nei musei di terra e acqua del Ferrarese
Videofilmato in HD durata 25 minuti
realizzato nell’ambito del Progetto HERMAN
Management of Cultural Heritage in the Central Europe Area
Programma di cooperazione territoriale Central Europe 2007 – 2013
Provincia di Ferrara
Supervisione Arch. Moreno Po
Coordinamento Ethel Guidi e Matteo Terzi
Organizzazione Francesca Felletti
Regia di Andrea Samaritani
Riprese aeree con il drone ed elaborazione tridimensionale ed animazione dell’Ippogrifo di Dino Marsan e Alessandro Bersanetti
Aiuto regia e montaggio Maria Chiara Samaritani
Testi dell'io narrante (Ippogrifo) di Claudia Fortini
Testimonianze di Carlo Bassi, Marcello Simoni e Caterina Cornelio
Lettura dell'io narrante Enzo Minarelli e Lorenzo Vidoni
Traduzioni Enzo Minarelli, Maik Schoenfisch, Xiaoling Lin
Comparse Shade Amini e Gregorio Caselli
Postproduzione audio Lorenzo Vidoni
Produzione Ex-Press Comunicazione (Mauro Curati e Alessandro Alvisi)
Si ringraziano i proprietari, i direttori, i responsabili e i gestori di:
ARGENTA
Museo delle Valli
Museo della Bonifica e Impianto di Saiarino
Museo Civico
BONDENO
Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”
CENTO
Pinacoteca Civica “Il Guercino”
Galleria d’Arte Moderna “A. Bonzagni”
CODIGORO
Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano
COMACCHIO
Museo della Nave Romana di Comacchio: il carico
Museo d’Arte Contemporanea “Remo Brindisi”
Percorso Storico Naturalistico delle Valli di Comacchio
Manifattura dei Marinati
COPPARO
Museo Villa Bighi
FERRARA
Casa di Ludovico Ariosto
Casa Romei
Castello Estense
Museo Archeologico Nazionale
Museo Civico Lapidario
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Filippo De Pisis”
Museo della Cattedrale
Museo dell’Ottocento
Museo di Palazzo Schifanoia
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Museo di Storia Naturale
Museo Ebraico di Ferrara
Museo Giovanni Boldini
Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Museo Riminaldi
Palazzina Marfisa d’Este
Pinacoteca Nazionale
LAGOSANTO
Impianto idrovoro di Marozzo - Casa della Memoria
MESOLA
Castello di Mesola - Museo del Cervo e del Bosco della Mesola
Riserva Naturale Bosco della Mesola - Parco Delta del Po di Mesola
OSTELLATO
Museo del Territorio
PORTOMAGGIORE
Museo Archeologico: Il Sepolcreto dei Fadieni
RO
Il Mulino sul Po
VOGHIERA
Museo Civico di Belriguardo
e inoltre si ringraziano per la collaborazione:
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna – Bologna
Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio, Ufficio Arte Sacra e Beni Culturali
Corpo Forestale dello Stato, Ufficio Territoriale per la Biodiversità - Punta Marina, Ravenna
Si ringrazia Roberto Mugavero, Minerva Edizioni,
per la gentile concessione delle fotografie di Walter Breveglieri,
relative agli scavi di valle Pega, pubblicate nel libro “…Ieri il Delta”, 2005
I brani citati o letti sono tratti da:
“Gli Estensi. Mille anni di storia”, di Luciano Chiappini, Corbo Editore, 2001
“L’Orlando Furioso”, di Ludovico Ariosto
“Ninfe e anguille”, di Ugo Ojetti, Mondadori, 1939
“Perché Ferrara è bella” di Carlo Bassi, Corbo Editore, 1994
“Dal Mulino sul Po all’incontro con Cornelio Nepote”,
di Giovanni Guareschi, Corriere della Sera, 23 agosto 1941
“Il paese dell’acqua”, di Giuseppe Ungaretti, Mondadori, 1961
“Viaggio in Italia”, di Guido Piovene, Mondadori, 1957
“Guida di Ferrara, Itinerari per conoscere la città estense”, di Lucio Scardino, Este Edition 2010
Questo progetto è realizzato attraverso il programma Central Europe co-finanziato dal FESR
Ignoranza 2.0 - Ro ferrarese 25 aprile 2015
I MAGNIFICI ESTENSI - Storia di un’ impresa che fece storia
L’animazione illustra la parte che hanno avuto, rispettivamente, la natura e la cultura rinascimentale nella creazione del paesaggio ferrarese ed è inserita tra le attività del progetto educativo Conosci il tuo paesaggio del piano di gestione del Sito Unesco “Ferrara città del Rinascimento e il suo delta del Po”.
Il progetto si avvale del contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella ‘lista del patrimonio mondiale’, posti sotto la tutela dell’Unesco”
Animazione didattica
Durata 7.59 minuti
Realizzato da “Paramecio Studio – Ferrara” e “Le Immagini - Ferrara” per la Provincia di Ferrara
Il Mulino del Po - La polka del Far West (HD) | Cantando Ballando
Il Mulino del Po ci propone il seguente brano : La polka del Far West
Per poter ammirare questo video in HD dovete selezionare la visualizzazione in 1080p cliccando sull'icona a forma d'ingranaggio (impostazioni) in basso a destra dello schermo di Youtube.
Slow Tourism nella provincia di Ferrara - Itinerario 1 L'emozione del produrre
Lezioni di Territorio 2011
Un viaggio tra le aziende ferraresi alla scoperta del profondo legame esistente tra turismo, artigianato e industria; un originale percorso per una comprensione globale del territorio che non può prescindere dalla conoscenza delle attività produttive su cui si fonda la sua economia. Alcune aziende operanti nei diversi settori produttivi dell'economia ferrarese hanno aperto per la prima volta le porte agli operatori del turismo
lampadari rizzioli.m4v
Lo showroom di Lampadari Rizzioli.
Siamo a Ro Ferrarese in via Zocca 4 (Fe)
per contatti lampadaririzzioli.com
La Bottega Del Pane nei primi anni '60
Uno storico filmato de La Bottega del Pane che vede Mario, Carlo e Marco insieme a fare le coppie, tipico pane ferrarese, completamente a mano, senza quindi l'ausilio dei macchinari.
PANE NOSTRUM SENIGALLIA (settembre 2010)
Pane Nostrum, la fiera internazionale del pane di Senigallia (Ancona), compie dieci anni.
Un compleanno speciale per l'evento che, come sempre ha regalato alla città quattro giorni di arte bianca con forni a cielo aperto, corsi, laboratori, mostre e tanto gusto.
Come tradizione, grazie a Pane Nostrum, il profumo del mare che bagna la spiaggia di velluto si è mescolato a quello del pane sfornato in piazza da mattina a sera. Tra piazza del Duca e la Rocca Roveresca, i panificatori provenienti da diverse aree geografiche e tradizioni, sfornando sia pane marchigiano di filiera (al Farro, da Agricoltura Biologica, Pane del Duca), che pani inglesi, francesi, tedeschi e così via, dal cottage floured al bloomer seeded, dal laugenbrezel a baguettes, croissants ed altre delizie.
Con Pane Nostrum, sono tornati gli immancabili appuntamenti della tradizionale manifestazione senigalliese:
l'incontro di sapori con le città gemellate di Sans, Lorrach e Chester e i loro panificatori,
i corsi di panificazione per adulti e bambini che hanno l'obiettivo di educare e ri-educare al buon pane e al buon mangiare, anche grazie alla consolidata collaborazione con la Condotta senigalliese di Slow Food,
lo storico partner etico, ovvero il Giardino degli Angeli, che col consueto stand dove sarà offerto pane e nutella, ha raccolto fondi per le proprie iniziative di sostegno all'infanzia in Brasile,
ed il coinvolgimento di alcuni ristoranti del centro, l'Hostaria la Posta, la Trattoria La Muta, l'Osteria del Teatro e la Trattoria Rimante, che hanno offerto ai loro clienti la possibilità di degustare particolari menù a tema.
Quest'anno, anche belle novità a Pane Nostrum:
la creazione della macro-regione adriatica, con la presenza dei panificatori di Spalato
e l'annullo filatelico speciale a disposizione per festeggiare la ricorrenza e mantenere un ricordo tangibile della decima edizione di Pane Nostrum.
Un evento bello anche per i bambini che hanno potuto partecipare al momento gestito dal Teatro di Polverigi, il Gioco dell'Oca Verde, percorso ludico di educazione ecosostenibile.
Break MUSICA + IMMAGINI
Insomma quattro giorni con Pane Nostrum per riscoprire il valore di un alimento fondamentale che accomuna le culture del mondo, raccontandone storie, fantasia e tradizioni, per riflettere su un'alimentazione corretta e consapevole.
OSTIGLIA centrale termoelettrica, REVERE mulino natante sul fiume Po (Mantova Lombardia)
I mulini del Po, resi famosi dal romanzo storico di Riccardo Bacchelli Il mulino del Po e dai film e sceneggiati omonimi di Alberto Lattuada del 1949 e di Sandro Bolchi nel 1963, non erano stanziali come quelli dei piccoli fiumi vincolati alle chiuse perché, pur essendo ancorati alla riva, potevano spostarsi, specialmente quando dovevano riposizionarsi dove la corrente era migliore.
Data la diversità delle correnti, i mulini natanti del Po presentavano diverse tipologie, potendo essere appaiati o raggruppati in batterie.
Il primo accenno ad un mulino natante sul Po risale all'851 quando l'imperatore Lodovico investiva la “molitura dei molendinis”, la definizione tecnico – giuridica del mulino natante all’epoca.
Nel 1902 la Commissione della Navigazione Interna nella Valle del Po registrò nei suoi atti 266 mulini (25 nel pavese, 1 nel piacentino, 13 nel cremonese, 10 nel parmense, 4 nel reggiano, 92 nel mantovano, 30 nel ferrarese, 91 nel rodigino), che funzionarono fino agli anni ’40 del ‘900. Questo stesso documento, unica statistica ufficiale e completa, ci permette di conoscere anche le loro varie disposizioni, a corrente, a pettine, a schiera, a scalare e a sfalso. L’ultimo mulino del Po, localizzato sulle sponde di Bergantino, fu distrutto da un bombardamento aereo il 2 gennaio 1945. Attualmente nell'alveo del fiume Po sono presenti due molini uno nel comune di Ro in provincia di Ferrara ed uno a nel comune di Revere in provincia di Mantova, questi molini non sono altro che ricostruzioni in scala reale dei molini originali per un fine turistico/didattico, comunque sono funzionanti.
salama da tai.mp4
Festa dla Salama da Tai di Guarda Ferrarese, al Salone delle Sagre del 14 e 15 aprile 2012 a Ferrara.
OSTI snc Formazione pane ferrarese ciupeta
La tradizionale lavorazione manuale del pane ferrarese ciupeta viene imitata dal robot che tramite una pinza, afferra i due cornetti vedua e li unisce ripetendo le medesime operazioni della mano.