Inaugurazione centro culturale San Francesco 21/05/16 - Taglio del nastro del Sindaco Ioculano
Sabato 21 maggio, alle ore 17.30, si è tenuta la cerimonia di riapertura del centro culturale di San Francesco, in via Garibaldi 33, nel centro storico della città di Ventimiglia, alla presenza di autorità e cittadini. Il taglio del nastro è avvenuto per mano del Sindaco Enrico Ioculano, che da ora offrirà alla città un ulteriore spazio da dedicare agli eventi culturali e da consacrare alla promozione turistica. “ La sala è stata, come consuetudine, benedetta dal parroco della città alta, Don Luca Salomone. L’assessore alla Cultura e al Turismo Pio Guido Felici ha lasciato poi la parola ad Andrea Folli, architetto che ha seguito i lavori di restauro come progettista e direttore dei lavori di questo bellissimo luogo situato nella via principale del borgo.
San Francesco è appartenuto ai padri francescani fino a metà Ottocento, in seguito è divenuto di proprietà comunale e ci è pervenuto integro fino agli anni Cinquanta. È finalmente tornato a vivere uno dei luoghi storici della città, il cui restauro ha riportato alla bellezza originaria l’intero ambiente purtroppo deturpato negli anni Cinquanta a causa del suo uso come palestra della struttura scolastica adiacente.
Il suo ritorno all’antica bellezza si è raggiunto anche grazie alla restituzione, da parte della parrocchia, delle statue che originariamente appartenevano a San Francesco e che in seguito erano state spostate e posizionate in cattedrale. Sono ora tornate al loro luogo di origine: l’ex chiesa di San Francesco può così ambire a diventare uno dei punti più rilevanti del centro storico e della vita culturale della città di Ventimiglia.
Per festeggiare l’avvenimento l’Amministrazione Ioculano ha previsto un intermezzo musicale; la giornata poi è continuata all’insegna degli stimoli culturali poiché durante tutto il pomeriggio, a partire dalle 15, si è tenuta la manifestazione “Cammino nell’arte” (laboratori di stimolazione sensoriale, canto, cake design e inglese, esperimenti di cinema e prime nozioni di latino) e in serata, dalle 18 alle 23, si è celebrata la “Notte dei Musei”, che ha coinvolto il nostro Museo Mar di Ventimiglia Alta con numerose iniziative.