Il Correggio(Antonio Allegri)spiegato da Phlippe Daverio
Antonio Allegri(1489-1534) Uno dei grandi maestri del'500,ma poco conosciuto e pubblicizzato,Philippe Daverio ce ne illustra la storia...
Il Correggio al Museo di Capodimonte a Napoli
Il Correggio al Museo di Capodimonte a Napoli - Johannes Brahms (1833 - 1897
Fantasia. Intermezzo Opera 116 - 6. Esegue Hector Sanchez. vesuvioweb.com
Ritratto di giovane donna di Correggio | Palazzo Magnani
Ritratto di giovane donna del Correggio
Un capolavoro dal Museo Ermitage di San Pietroburgo
Reggio Emilia, Chiostri di San Pietro (via Emilia 44/c)
24 ottobre 2019 – 8 marzo 2020
La Dama del Correggio arriva a Reggio Emilia!
Per cinque mesi i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accoglieranno uno dei capolavori del Rinascimento: il Ritratto di giovane donna del Correggio.
L’opera, eccezionale prestito dal Museo Ermitage di San Pietroburgo, arriva per la prima volta a Reggio Emilia, a cinque secoli dalla sua esecuzione. Il Ritratto di giovane donna di Antonio Allegri detto il Correggio (c.1489-1534) , dipinto di enigmatico fascino, è certamente il più importante ritratto eseguito dal pittore. Non si sa per chi sia stato dipinto, né a chi sia appartenuto: la sua prima apparizione è nella collezione del principe Jusupov nella Russia dei primi anni del Novecento.
Un’opera certamente misteriosa, che cela al suo interno alcuni aspetti singolari come la scritta che corre lungo il bordo della tazza d’oro nelle mani della ragazza, la composta eleganza degli abiti e la sobria presenza di gioielli contrapposta alla seducente scollatura, la particolare acconciatura.
Non si sa chi sia realmente questa donna vestita secondo la moda femminile dei primi del Cinquecento, al di là della sua identità, siamo davanti a una delle prove più incisive del pittore correggese, molto probabilmente da poco rientrato in Emilia dal viaggio a Roma e dal confronto con le opere di Michelangelo e Raffaello.
L’evento - curato da Claudio Franzoni e Pierluca Nardoni insieme al Museo Ermitage con il patrocinio di Ermitage Italia e in collaborazione con Villaggio Globale International – si preannuncia come qualcosa di unico e prestigioso.
I biglietti sono in vendita qui: palazzomagnani.it/biglietteria/
Correggio, Parmigianino: la Scuola di Parma
Denominata nel Settecento Scuola di Parma, diversa per stile e poetica da quelle romana, toscana, veneta, contempla i pittori Antonio Allegri detto il “Correggio” (1489-1534) e Francesco Mazzola detto il “Parmigianino” (1503-1540). I due maestri sono stati affiancati da quattro artisti meno noti - Michelangelo Anselmi (1491 o 1492-1555 circa), Francesco Maria Rondani (1490-1550 circa), Girolamo Mazzola Bedoli (1500 circa-1569) e Giorgio Gandini detto “Gandini del Grano” (1480 circa-1538), tutti attivi a Parma. Si dedicarono a soggetti religiosi e mitologici. Correggio iniziò con gli affreschi della camera della Badessa nel monastero di San Paolo e la cupola della Chiesa di San Giovanni Evangelista. Fu tra i primi italiani a usare preparazioni colorate per tavole e tele, sopra cui costruiva accuratamente le forme con strati, o “veli” di pittura, “come se fossero stati fusi insieme a guisa di cera sul fuoco”. Il Parmigianino appena sedicenne dipinse la pala con il Battesimo di Cristo, per la chiesa dei frati zoccolanti dell’Annunziata. Eccelse anche nel ritratto, Autoritratto entro uno specchio convesso. Note le sue incisioni all’acquaforte, in cui la matrice incisa con il bulino o la puntasecca veniva rielaborata, adottando morsure multiple alla ricerca di nuovi effetti tonali.
Il Correggio a Capodimonte - Napoli
Antonio Allegri detto il Correggio in una straordinaria tela al Museo di Capodimonte di Napoli. Commento musicale: J.S. Bach BWV 1007, Cello Suite n°1. Prelude. Esegue Marcin Masecki. www vesuvioweb.com - 2010
Correggio
Correggio (El). Antonio Allegri
Nacionalidad: Italia
Correggio 1494 - 1534
Estilo: Renacimiento Italiano
Su verdadero nombre es Antonio Allegri, debiendo su apodo a la localidad donde nació en 1494, Correggio, cerca de Parma. En Mantua conoció las obras de Mantegna, cuyos escorzos le fascinaron, pero fue en Parma donde cosechó su primer éxito, con la decoración al fresco de una de las bóvedas del convento de San Pablo. En esta ciudad estuvo muy al tanto de las novedades que se realizaban en Roma, Venecia y Nápoles, influyéndole sobre todo el estilo de Leonardo. Los encargos se sucedieron entre las numerosas iglesias parmesanas, incluida la catedral; posteriormente, realizará cuadros para la decoración del castillo de Parma y numerosas obras de altar. En sus escenas, las formas se envuelven en un claroscuro que intensifica las tonalidades y crea sólidas composiciones. Sus figuras son bellas y están llenas de encanto, como podemos apreciar en el Noli me tangere del Museo del Prado, convirtiéndose en uno de los creadores del Cinquecento que más influirá en el Barroco italiano. Correggio falleció en su localidad natal en 1534.
Descubren un Correggio original en el Vaticano
3 de junio, 2011. (Romereports.com) ¿Esta pintura es una copia o un original? Durante siglos, esta pregunta perseguido a uno de los cuadros más conocidos de Correggio, el Cristo en Gloria.
Fabio Morresi
Laboratorio Científico Museos Vaticanos
Por la riqueza del material y la belleza de la obra en sí misma, la investigación ha sido realmente emocionante.
Forma parte de la Pinacoteca del Vaticano desde 1832. Durante años, los expertos aseguraban que se trataba de una copia del original de Correggio, el gran artista del Renacimiento italiano, realizado entre 1526 y 1530. Pero todo cambió recientemente, cuando el Vaticano decidió restaurar la obra.
Fabio Morresi
Laboratorio Científico Museos Vaticanos
Hemos respetado de manera minuciosa todos los colorantes orgánicos que había en la superficie de la obra que son los más delicados en el proceso de restauración. Lo primero que hicimos fue un análisis técnico y científico para conocer el material.
Durante este proceso, los expertos descubrieron que el cuadro era un original. Encontraron varios errores y correcciones sobre la tela y también un esbozo preliminar. Si se tratara de una copia no habría sido necesario elaborar los bocetos.
Tardaron cerca de dos meses en estudiar a fondo la estructura, los colores y la técnica pictórica que se había empleado. Y la restauración material duró un mes.
Antonio Allegri da Correggio (Correggio, cerca de Reggio Emilia, agosto de 1489 -- ibídem, 5 de marzo de 1534) fue un pintor italiano del Renacimiento, dentro de la escuela de Parma que se desarrolló en la corte de los Farnesio durante el apogeo del Manierismo en Italia.
Los datos conocidos de su vida son escasos. Nació en Correggio. Empezó a pintar allí y en Mantua, donde trabajaba Andrea Mantegna, que fue su principal influencia de juventud. Fue influido también por Lorenzo Costa el Viejo y Leonardo da Vinci.
Estuvo en Roma entre 1517 y 1520, época en la que adquirió un clasicismo naturalista al contacto con Rafael y Miguel Ángel.
Hacia 1530 estuvo al servicio de Federico II Gonzaga, duque de Mantua. Pintó una célebre serie de cuatro lienzos de mitologías para el Palazzo Tè.
En sus primeras obras sigue el estilo de Mantegna:
Evangelistas (1507), basílica de S. Andrés de Mantua.
Los desposorios místicos de Santa Catalina (1509), Washington.
Sus cuadros posteriores se suavizan. Utiliza ambientaciones nocturnas y manieristas.
Retablo de san Francisco o Madonna de san Francisco (1514--1415), Gemäldegalerie Alte Meister de Dresde.
San Jerónimo (1515-1518), Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, Madrid.
La Virgen y el Niño con el pequeño san Juan (h. 1516), Museo del Prado, Madrid.
Madonna llamada «Campori» (1517--1518), Módena, Galería Estense.
Virgen con san Juan niño (1517), Milán.
La Adoración de los Magos (1516--1518), Pinacoteca de Brera, en Milán.
Noli me tangere (h. 1518), Museo del Prado, Madrid.
Tras su estancia en Roma, se encarga de diversas obras en Parma, en particular frescos en diversas iglesias:
La Camera di San Paolo (1519), frescos encargados por la abadesa Giovanna da Piacenza para el refectorio del convento benedictino de S. Paolo.
Pintó al fresco la cúpula, el ábside, los intradós de los arcos de la cúpula, el friso de la nave principal y el friso que recorre el coro de la iglesia de San Juan Evangelista de Parma (1520--1523).
Los frescos de la catedral de Parma (1526--1529). La Asunción de la Virgen, pintada en la cúpula es considerada su obra maestra. Crea una ilusión óptica de profundidad hacia el infinito, con perspectiva en contrapicado.
En la realización de los frescos abandona el método del estarcido, para poner el dibujo sobre cuadrícula. Los frescos de las cúpulas, tanto de la iglesia de San Juan Evangelista, como de la Catedral de Parma, fueron muy estudiados por los decoradores del siglo XVII.
Los cuadros al óleo que pinta a su vuelta de Roma, reflejan esa influencia de los grandes maestros del Renacimiento italiano, con su particular manierismo:
Júpiter y Antíope (h. 1524--1525), Museo del Louvre en París.
La Virgen adorando al Niño (1524--1526), Galería de los Uffizi en Florencia.
Sagrada Familia y Santos (h. 1526), en la Galería Nacional de Parma.
Los desposorios místicos de santa Catalina (1526--1527), Museo del Louvre, París.
Madonna de la escudilla (1530), Parma.
La adoración de los pastores, también llamada «La noche» (1529--1530), Gemäldegalerie Alte Meister de Dresde.
Noli me tangere - Museo del Prado
El Museo Nacional del Prado, desde que fue inaugurado en 1819 y a lo largo de su historia centenaria, ha cumplido con la alta misión de conservar, exponer y enriquecer el conjunto de las colecciones y obras de arte que, estrechamente vinculadas a la historia de España, constituyen una de las más elevadas manifestaciones de expresión artística de reconocido valor universal.
El edificio que hoy sirve de sede al Museo Nacional del Prado fue diseñado por el arquitecto Juan de Villanueva en 1785, como Gabinete de Ciencias Naturales, por orden de Carlos III.
No obstante, el destino final de esta construcción no estaría claro hasta que su nieto Fernando VII, impulsado por su esposa la reina María Isabel de Braganza, tomó la decisión de destinar este edificio a la creación de un Real Museo de Pinturas y Esculturas.
El Real Museo, que pasaría pronto a denominarse Museo Nacional de Pintura y Escultura y posteriormente Museo Nacional del Prado, abrió por primera vez al público en 1819.
Reproducciones de las obras más importantes se exhibirán en San José a partir del 21 de octubre gracias a a un convenio entre el Museo del Prado y la Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID).
Video explicativo realizado por la Universidad Creativa.
Alice e lo shock della frangetta - Seconda puntata - Il Collegio 3
I nuovi arrivati Luca e Alice, per adeguarsi alle regole del collegio, devono avere i capelli in ordine come tutti i loro compagni, ma per Alice il taglio della frangetta è un vero shock! Per Nicole è arrivato il momento di affrontare la decisione del preside.
LA PUNTATA INTEGRALE SU RAIPLAY
TUTTI I VIDEO E LE PUNTATE
«Adorazione dei Magi» di Artemisia Gentileschi: Nadia Righi racconta il capolavoro
7 novembre 2019
Questa mattina, al Museo diocesano “Carlo Maria Martini” di Milano, momento di riflessione spirituale e artistica davanti alla «Adorazione dei Magi» di Artemisia Gentileschi, tenuto dall’arcivescovo Mario Delpini e dal vescovo di Pozzuoli Gennaro Pascarella a sacerdoti, religiosi e diaconi ambrosiani.
Il dipinto della grande pittrice del Seicento è il capolavoro che il Museo diocesano presenta a Milano in occasione dell’Avvento e del tempo di Natale. È stato concesso eccezionalmente in prestito dal Duomo di Pozzuoli e sarà esposto fino al 26 gennaio. L’esposizione è accompagnata da una serie di appuntamenti collaterali: conferenze, visite guidate per adulti, attività per famiglie con bambini, iniziative per parrocchie e oratori.
Il Museo Criminologico di Roma: delitti e castighi
⇩ IN QUESTO VIDEO ⇩
Un’esposizione di rara potenza che ti trascina in un viaggio nei meandri oscuri dell’essere umano e delle sue pulsioni assassine: tra reperti di efferati delitti, pene crudeli e torture disumane, emerge vivido il tema dell’eterna lotta tra il Bene e il Male; la nostra visita guidata
⇩ LEGGI L'ARTICOLO ⇩
⇩ ISCRIVITI AL CANALE ⇩
⇩ SIAMO SU ⇩
Facebook ►
Twitter ►
Instagram ►
ArtMaker.tv | Il Segreto dei Giusti
Dal 23 gennaio al 21 febbraio 2016 la Galleria Espositiva del Museo “Il Correggio” (Palazzo dei Principi, C.so Cavour, 7, Correggio) ospita la mostra “Il segreto dei Giusti”, una collettiva a cura di Margherita Fontanesi, promossa dal Comune di Correggio in occasione della Giornata della Memoria (mercoledì 27 gennaio).
L’esposizione, che sarà ufficialmente inaugurata domenica 24 gennaio alle ore 17.00, propone opere di Mirko Baricchi, Paul Beel, Ariela Böhm, Alfio Giurato, Fosco Grisendi, Ester Grossi, Lea Golda Holterman, Federico Infante, Massimo Lagrotteria, Marco Martelli, Matteo Massagrande, Sonia Maria Luce Possentini, Matteo Pugliese, Tobia Ravà, Max Rohr, Matteo Tenardi, Wainer Vaccari. Si tratta di artisti di rilievo internazionale, le cui opere hanno il compito di illustrare l’importantissimo ruolo dei Giusti fra le Nazioni, non ebrei che, durante la Seconda Guerra Mondiale, salvarono tantissimi ebrei dall’Olocausto.
Accanto alla pittura sono stati selezionati per la mostra anche sculture, fotografie e video, offrendo diversi mezzi espressivi e coinvolgendo nuove tipologie di artisti.
Da alcuni anni il Comune di Correggio ha scelto l’arte contemporanea come linguaggio complementare per parlare di Shoah, accanto ai veri e propri approfondimenti storici: se questi ultimi sono essenziali per la narrazione e la conoscenza dei fatti, il linguaggio dell’arte permette di creare quella giusta empatia che tocca le corde più profonde dell’animo umano e apre la strada alla comprensione della storia.
“Il tema, ampio e delicato, è stato affrontato mettendone in evidenza un aspetto in particolare, cioè il ruolo chiave dei Giusti fra le Nazioni che hanno salvato tantissime vite umane rischiando la propria”, commenta il sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi. Non solo protagonisti storici dunque ma grandi esempi morali. Pur non dimenticando i sei milioni di morti della Shoah, la mostra spazia su storie a lieto fine, per ricordare come di fronte al Male si può dire anche no”.
Gli artisti selezionati da Margherita Fontanesi, ebrei e non ebrei, rappresentano bene il panorama dell’arte figurativa contemporanea: “Attraverso le loro opere”, continua il sindaco, “la mostra vuole invitare a conoscere meglio le storie dei Giusti e suggerisce spunti di riflessione su alcuni elementi chiave del loro modo di agire: l’importanza di soccorrere i più deboli, l’anonimato del bene, il coraggio del libero pensiero. Celebrare la Giornata della Memoria, quindi, non significa solo ricordare ciò che è stato, gli orrori che guerra e discriminazioni razziali hanno causato a milioni di innocenti, ma rappresenta un dovere istituzionale perché quelle testimonianze e quell’esperienza sono fondamentali per interpretare l’attualità e le sfide che questa ci pone”.
Antonio Allegri da Correggio An Italian Painter of the Parma School of the Italian Renaissance
Antonio Allegri da Correggio The Foremost Italian Painter of the Parma School of the Italian Renaissance
Authentic Hand Painted Canvas Art (Famous Masterpieces) Free Shipping and Free Returns....
Antonio Allegri da Correggio (August 1489 -- March 5, 1534), usually known as Correggio, was the foremost painter of the Parma school of the Italian Renaissance, who was responsible for some of the most vigorous and sensuous works of the 16th century. In his use of dynamic composition, illusionistic perspective and dramatic foreshortening, Correggio prefigured the Rococo art of the 18th century.
Correggio was remembered by his contemporaries as a shadowy, melancholic and introverted character. An enigmatic and eclectic artist, he appears to have emerged out of no major apprenticeship. In addition to the influence of Costa, there are echoes of Mantegna's style in his work, and a response to Leonardo da Vinci, as well. Correggio had little immediate influence in terms of apprenticed successors, but his works are now considered to have been revolutionary and influential on subsequent artists. A half-century after his death Correggio's work was well known to Vasari, who felt that he had not had enough Roman exposure to make him a better painter. In the 18th and 19th centuries, his works were often noted in the diaries of foreign visitors to Italy, which led to a reevaluation of his art during the period of Romanticism. The flight of the Madonna in the vault of the cupola of the Cathedral of Parma inspired many scenographical decorations in lay and religious palaces during those centuries.
Antonio Allegri da Correggio Paintings
Judith and the Servant (around 1510)—Oil on canvas--Musée des Beaux-Arts, Strasbourg
The Mystic Marriage of St. Catherine (1510--15)—National Gallery of Art, Washington
Madonna (1512--14)—Oil on canvas, Castello Sforzesco, Milan
Madonna with St. Francis (1514)—Oil on wood, 299 × 245 cm, Gemäldegalerie, Dresden
Madonna and Child (unknown, early 1500s)—Oil on canvas, National Gallery for Foreign Art, Sofia
Madonna of Albinea (1514, lost)
Madonna and Child with the infant Saint John the Baptist (1514--15)—Oil on wood panel, 45 × 35.5 cm, National Gallery of Victoria, Melbourne
Virgin and Child with the Young Saint John the Baptist (c. 1515)—Oil on panel, 64.2 × 50.2 cm, Art Institute of Chicago, Chicago
Madonna and Child with the Young Saint John (1516)—Oil on canvas, 48 × 37 cm, Museo del Prado, Madrid
Adoration of the Magi (c. 1515--1518)- Oil on canvas, 84 × 108 cm, Pinacoteca di Brera, Milan
Virgin and Child with an Angel (Madonna del Latte) (date unknown)—Oil on wood, 68 × 56 cm, Museum of Fine Arts, Budapest
Portrait of a Gentlewoman (1517--19)—Oil on canvas, 103 × 87.5 cm, Hermitage, St. Petersburg
Camera di San Paolo (1519)—Frescoes, Nunnery of St Paul, Parma
The Rest on the Flight to Egypt with Saint Francis (c. 1520)—Oil on canvas, 123.5 × 106.5 cm, Uffizi Gallery, Florence
Passing Away of St. John (1520--24)—Fresco, S. Giovanni Evangelista, Parma
Madonna della Scala (c. 1523)—Fresco, 196 × 141.8 cm, Galleria Nazionale, Parma
Martyrdom of Four Saints (c. 1524)—Oil on canvas, 160 × 185 cm, Galleria Nazionale, Parma
Deposition from the Cross (1525)—Oil on canvas, 158.5 × 184.3 cm, Galleria Nazionale, Parma
Noli me Tangere (c. 1525)—Oil on canvas, 130 × 103 cm, Museo del Prado, Madrid
Ecce Homo (1525--30)—Oil on canvas, National Gallery, London
Madonna della Scodella (1525--30)—Oil on canvas, 216 × 137 cm, Galleria Nazionale, Parma
Adoration of the Child (c. 1526)—Oil on canvas, 81 × 67 cm, Uffizi Gallery, Florence
Mystic Marriage of St. Catherine (mid-1520s)—Wood, 105 × 102 cm, Musée du Louvre, Paris
Assumption of the Virgin (1526--1530)—Fresco, 1093 × 1195 cm, Cathedral of Parma
Madonna of St. Jerome (1527--28)—Oil on canvas, 205.7 × 141 cm, Galleria Nazionale, Parma
The Education of Cupid (c. 1528)—Oil on canvas, 155 × 91 cm, National Gallery, London
Venus and Cupid with a Satyr (c. 1528)—Oil on canvas, 188 × 125 cm, Musée du Louvre, Paris
Nativity (Adoration of the Shepherds, or Holy Night) (1528--30)—Oil on canvas, 256.5 × 188 cm, Gemäldegalerie, Dresden
Madonna with St. George (1530--32)—Oil on canvas, 285 × 190 cm, Gemäldegalerie, Dresden
Danaë (c. 1531)—Tempera on panel, 161 × 193 cm, Galleria Borghese, Rome
Ganymede abducted by the Eagle (1531--32)—Oil on canvas, 163.5 × 70.5 cm, Kunsthistorisches Museum, Vienna
Jupiter and Io (1531--32)—Oil on canvas, 164 × 71 cm, Kunsthistorisches Museum
Leda with the Swan (1531--32)—Oil on canvas, 152 × 191 cm, Staatliche Museen, Berlin
Allegory of Virtue (c. 1532--1534)—Oil on canvas, 149 × 88 cm, Musée du Louvre, Paris
Correggio - Paintings by Antonio Allegri da Correggio in the National Gallery, London, UK.
Antonio Allegri da Correggio (August 1489 - March 5, 1534) - Paintings by Antonio Allegri da Correggio in the National Gallery, London, UK.
Antonio Allegri da Correggio (August 1489 - March 5, 1534), usually known as just Correggio (Italian), was the foremost painter of the Parma school of the High Italian Renaissance, who was responsible for some of the most vigorous and sensuous works of the 16th century. In his use of dynamic composition, illusionistic perspective and dramatic foreshortening, Correggio prefigured the Baroque art of the 17th century and the Rococo art of the 18th century. He is considered a master of chiaroscuro.
Antonio Allegri was born in Correggio, a small town near Reggio Emilia. His date of birth is uncertain (around 1489). His father was a merchant.[citation needed] Otherwise little is known about Correggio's early life or training. It is, however, often assumed that he had his first artistic education from his father's brother, the painter Lorenzo Allegri.
In 1503-1505 he was apprenticed to Francesco Bianchi Ferrara in Modena, where he probably became familiar with the classicism of artists like Lorenzo Costa and Francesco Francia, evidence of which can be found in his first works. After a trip to Mantua in 1506, he returned to Correggio, where he stayed until 1510. To this period is assigned the Adoration of the Child with St. Elizabeth and John, which shows clear influences from Costa and Mantegna. In 1514 he probably finished three tondos for the entrance of the church of Sant'Andrea in Mantua, and then returned to Correggio, where, as an independent and increasingly renowned artist, he signed a contract for the Madonna altarpiece in the local monastery of St. Francis (now in the Dresden Gemäldegalerie).
One of his sons, Pomponio Allegri, became an undistinguished painter. Both father and son occasionally referred to themselves using the Latinized form of the family name, Laeti.
Text & images:
Framed paintings: Author: Sailko
Music:
Romance for Piano and Cello by Martijn de Boer (NiGiD)
To use this music you are required to give credit to the musicians.
Romance for Piano and Cello by Martijn de Boer (NiGiD) (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: AT
Italia - Roma - Galeria Doria Pamphilj
La Galleria Doria Pamphilj è una grande collezione privata esposta a Roma nel Palazzo Doria Pamphilj. Il palazzo che la ospita è situato tra Via del Corso e via della Gatta.
L'ampia raccolta di pitture, arredi e statue che comprendono lavori di Jacopo Tintoretto, Tiziano, Raffaello Sanzio, Correggio, Caravaggio, Guercino, Gian Lorenzo Bernini, Parmigianino, Gaspard Dughet, Jan Brueghel il Vecchio, Velázquez e molti altri artisti importanti è stata creata a partire dal XVI secolo dalle famiglie Doria, Pamphilj, Landi e Aldobrandini che sono ora unite tramite matrimoni e discendenze con il cognome semplificato di Doria Pamphilj, dopo essere state a lungo conosciute come Doria Landi Pamphili.
Il capolavoro della collezione, secondo l'opinione generale, è il ritratto di papa Innocenzo X, opera di Velázquez. Il papa, nato Giovan Battista Pamphilj, ascese al trono pontificio nel 1644.
Nel ritratto l'artista non idealizza l'espressione del papa, tuttavia il ritratto non è sgradevole: le caratteristiche di Innocenzo X erano ritenute dai contemporanei come simboliche di uno stile di vita dispotico e di un carattere vendicativo.
Assieme alle collezioni dei Colonna e dei Pallavicini-Rospigliosi, questa è una delle più grandi collezioni private di arte a Roma
[
RiApre il Museo G. Gorni - Nuvolato di Quistello
Il 3 maggio 2015 è stata riaperta la sede del Museo diffuso Giuseppe Gorni a Nuvolato di Quistello. La struttura è stata pesantemente danneggiata dal sisma del maggio 2012 e seppur dovendo ridurre la superficie espositiva per far spazio all'archivio comunale, è il primo palazzo del Comune dedicato alla cultura che ritorna alle funzioni originarie.
#CORREGGIO E L'ANTICO; LA GRANDE #MOSTRA DEL 2008 ALLA #GALLERIABORGHESE DI #ROMA
GALLERIA BORGHESE, MERCOLEDI' 21 MAGGIO 2008, EMANUELE CARIOTI VISITA IN ANTEPRIMA STAMPA LA BELLISSIMA MOSTRA 'CORREGGIO E L'ANTICO', ALLESTITA ALLA GALLERIA BORGHESE DAL 22 MAGGIO 2008 AL 14 SETTEMBRE 2008....VI CONSIGLIO A TUTTE & TUTTI DI VISITARE QUESTA ESPOSIZIONE MERAGLIOSA.....UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE AL BRAVISSIMO UFFICIO STAMPA LA COLLEGA SVEVA FEDE.....EMANUELE CARIOTI.....EMATUBE
A weekend in Parma DAY 1 (Correggio in the main Cathedral + the city centre)
ACTIVATE THE ENGLISH SUBTITLES IF YOU DON'T SPEAK ITALIAN!! :) ↓↓↓CLICK SHOW MORE ↓↓↓
Hi guys last week Daniele and I treated ourselves with a weekend in Parma, visiting the city, enjoying a Vintage fair and eating lovely food.
As usual we filmed the whole trip and you in today's vlog can follow our first day of adventures!. Enjoy!
Check my blog here to find more pictures of our trip:
PREVIOUS VIDEO:
Ciao a tutti, lo scorso weekend, approfittando del ponte del 1° Maggio, io e Daniele ci siamo regalati 2 giorni a Parma, fra fiere del Vintage, affreschi e tanto cibo :)
Come sempre abbiamo documentato la nostra piccola trasferta e nel vlog di oggi potete seguire la nostra prima giornata trascorsa visitando la città!. Enjoy!
Consultate il mio blog qui per vedere altre immagini della giornata:
VIDEO PRECEDENTE:
SUBSCRIBE TO MY CHANNEL!
Follow my blog:
or follow me on:
Facebook
Twitter
Instagram @Giugizu
Pinterest
Anobii
Google+ Giù Giugizu
Correggio, Jupiter and Io
Correggio, Jupiter and Io, 1532-33, oil on canvas 163.5 x 70.5 cm (Kunsthistorisches Museum, Vienna) Speakers: Dr. Beth Harris and Dr. Steven Zucker
Jupiter and Io and the other canvases by Correggio discussed in the video, The Rape (Abduction)of Ganymede, Danäe, and Leda and the Swan illustrate stories from the poem Metamorphoses by the Roman poet Ovid. Metamorphoses is, of course about transformation, such as Jupiter becoming a swan, but it is also about love and is one of the most influential texts ever written. Below is a translated excerpt:
Ovid's Metamorphoses: Book I, lines 587-600
Jupiter first saw her returning from her father’s stream, and said ‘Virgin, worthy of Jupiter himself, who will make some unknown man happy when you share his bed, while it is hot and the sun is at the highest point of its arc, find shade in the deep woods! (and he showed her the woods’ shade). But if you are afraid to enter the wild beasts’ lairs, you can go into the remote woods in safety, protected by a god, and not by any lesser god, but by the one who holds the sceptre of heaven in his mighty hand, and who hurls the flickering bolts of lightning. Do not fly from me!’ She was already in flight. She had left behind Lerna’s pastures, and the Lyrcean plain’s wooded fields, when the god hid the wide earth in a covering of fog, caught the fleeing girl, and raped her.
University of Virginia etext, translation from the Latin by Anthony S. Kline, CC BY-NC
Please note, while the video relates the most broadly accepted understanding of the provenance of the painting Jupiter and Io, little is certain, and competing theories do exist.
. Created by Beth Harris and Steven Zucker.
Pronti Partenza...Via - PARMA capitale gastronomica d'Italia #documentario
In questa puntata di Pronti Partenza ...Via viene presentata PARMA, capoluogo di provincia distesa nella pianura emiliana.
Parma è legata, così come capita con molte altre città d'Italia, al nome di una famiglia che la governò a lungo: i Farnese, autori dei palazzi che ancora oggi sono un segno distintivo per la città. Il più imponente è il Palazzo della Pilotta, sviluppatosi in fasi diverse e rimasto incompiuto. Al suo interno sono ospitati la Galleria Nazionale, la Biblioteca Palatina, il museo Bodoniano e lo stupefacente Teatro Farnese: questo, un gioiello di architettura teatrale interamente in legno, è uno dei primi teatri coperti in Italia dopo l'Olimpico di Vicenza e quello di Sabbioneta. Distrutto e ricostruito dopo il secondo conflitto mondiale rimane a testimonianza di una delle più belle architetture teatrali del mondo.
La città oltre a fregiarsi di tale gioiello, vanta anche l'ottocentesco Teatro Regio, uno dei più importanti teatri lirici all'italiana. Parma è fortemente legata alla musica con manifestazioni e festival, spesso legati alla figura di Giuseppe Verdi. In città vi sono musei e spazi appositamente pensati per l'ascolto musicale, dalla casa della musica, agli auditorium, al museo dell'opera, alla casa del suono. Ma la città è anche fortemente legata ai sui prodotti gastronomici tipici di rilevanza internazionale come il parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma.
Non mancano poi luoghi e angoli in cui assaporare l'arte, il Duomo, il battistero con le sculture dell'Antelami, la chiesa di San Giovanni Evangelista, l'antica spezieria dei benedettini, la Camera di San Paolo dipinta dal Correggio, la basilica di Santa Maria della Steccata.
Una realizzazione di Fabrizio Vaghi e Paolo Vaghi;
testi, grafica, montaggio e regia di Fabrizio Vaghi.
Una produzione Vaghi per il mondo.
Puntata condotta da Fabrizio Vaghi e Paola Scorletti,
con la partecipazione di Annarita Ziveri (Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza) e Laura Maria Ferraris (Assessore alla Cultura del Comune di Perugia).
Le immagini dei beni appartenenti alla Soprintendenza BSAE sono su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Galleria Nazionale di Parma.
Si ringraziano inoltre per la disponibilità il Comune di Parma (S.O. Turismo e promozione del territorio), Istituzione Casa della Musica, Teatro Regio di Parma, Fabriceria della Basilica Cattedrale, Monastero di San Giovanni Evangelista, Prosciutteria Noi da Parma.
Tutti i diritti riservati, Vaghi per il mondo, 2015 -
Vietata la duplicazione e la diffusione non autorizzata al di fuori del canale
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Guarda altre puntate di Pronti Partenza...Via, alla scoperta delle più belle città d'arte in Italia:
- serie DISCOVERY (
- serie TRIP (
Iscriviti al canale ( per rimanere sempre aggiornato su nuovi contenuti prodotti da Vaghi per il mondo e
continua a seguirci anche sui social network: