Il Museo Walser di Alagna Valsesia VC
⇩ IN QUESTO VIDEO ⇩
Tutta la storia avvincente dell’antico popolo germanico stabilitosi nell’alto Piemonte si dipana in questa bellissima esposizione ospitata in un’autentica casa del ’600 con la tipica architettura in pietra e legno: vi portiamo a visitarla
⇩ LEGGI L'ARTICOLO ⇩
⇩ ISCRIVITI AL CANALE ⇩
⇩ SIAMO SU ⇩
Facebook ►
Twitter ►
Instagram ►
Fluidscape di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (
Fonte:
Artista:
Discovery Alagna Valsesia
Il centro più importante del turismo valsesiano, Alagna Valsesia è all’estrema testata della Val Grande, ai piedi del massiccio del Rosa, là dove nasce il Sesia, dove termina la distribuzione abitativa valligiana ed iniziano le asprezze alpine. L’elegante, storica borgata alagnese si connota nel contesto territoriale con molte attività, legate ad una dinamica vita associativa e culturale che spesso la pongono al centro di convegni e manifestazioni importanti.
Basti pensare alla cultura walser per la quale Alagna si distingue in stile, parlata, storia, tradizioni, risorse con un fiorire di iniziative e realtà strutturali quali il Museo Walser a Pedemonte, l’Ecomuseo che contempla i recuperi di antiche abitazioni, il Centro Studi Walser con convegni di alto livello scientifico, il Teatro Unione, il Gruppo Folkloristico “Im Land”. Di questi lontani abitatori del territorio, le più suggestive e antiche testimonianze architettoniche sono visibili nell’arco frazionale di Alagna (venti frazioni alte, al riparo dal traffico e godibili con brevi passeggiate dal centro paese) che da solo costituisce motivo di grande richiamo turistico.
Walser Houses: Preservation of Vernacular Architecture in Alagna Valsesia (ITALY)
Piemonte -Trekk-Valsesia-Alagna Val d'Otro-Villaggi Walser-Canon Legria HFG 10 HD
I Walser (contrazione del tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica che abita le regioni alpine attorno al massiccio del Monte Rosa. Definiscono la loro parlata Titsch, imparentato con Deutsch.
I Walser appartengono al ceppo degli Alemanni, e sono giunti attorno all'VIII secolo nell'alto Vallese; durante il XII-XIII secolo, coloni Walser provenienti dall'alto Vallese si stabilirono in diverse località dell'arco alpino in Italia, Svizzera, Liechtenstein, Austria e Francia.
In Italia comunità Walser sono presenti in Piemonte (in Valsesia e nell'Ossola) e in Val d'Aosta (nella valle del Lys e anticamente nell'alta val d'Ayas). L'emigrazione del XIII secolo, sulle cui motivazioni gli studiosi non hanno ancora raggiunto una spiegazione unanime e condivisa, avvenne probabilmente per una serie di cause concomitanti.
tipica casa Walser alagnese.
La struttura racchiude sotto lo stesso tetto abitazione e stalla, per sfruttare il calore animale: la base è composta da pietre squadrate e sovrapposte e si incunea nel pendio naturale del terreno, riparando l'edificio dai venti e dal gelo. L’impalcatura soprastante è costituita da grossi tronchi di larice squadrati ad accetta, opportunamente stagionati, disposti orizzontalmente ed incastrati tra loro senza l'ausilio di chiodi (Blockbau). Questa parte si innalza fino al tetto coperto da Piode o Beole in pietra piatta. L'intera costruzione è circondata, per tre lati, dal loggiato formato da piedritti e da pertiche di legno orizzontali, dove poter stendere ad aerare ed essiccare, al riparo della pioggia, il fieno ed i cereali. Al piano interrato si trova la stalla (Godu), al seminterrato la cucina (Chuchi) munita di fornetto in pietra ollare senza canna fumaria; è in questo luogo che si svolgeva la vita famigliare e le varie attività comprese la filatura della canapa e della lana, la tessitura, la confezione degli Scapìn (tipiche e resistenti pantofole) e l'esecuzione del Puncetto (prezioso “nodo” valsesiano). Le camere per riposare, minuscole e molto basse per non disperdere il calore, erano alloggiate al piano rialzato e i giacigli erano prevalentemente imbottiti con foglie di faggio essiccate. Il sottotetto era adibito a deposito e fienile. Le case più antiche, rimaste attualmente ancora integre, risalgono al XVI secolo. In frazione Pedemonte è stato allestito, in un antico edificio datato 1628, il Walser Museum, che offre l'opportunità di conoscere da vicino questo straordinario sistema edilizio.
I Walser in Valsesia
Documentario di Telemonterosa I Walser in Valsesia
Museo Etnografico Walser di Rimella, VC
⇩ IN QUESTO VIDEO ⇩
Un’antica casa di elevato pregio architettonico ospita nell’alto Piemonte reperti e oggetti d’uso comune che ricostruiscono usi e costumi di questa affascinante civiltà, attraverso un’esposizione scientificamente valida e in grado anche di emozionare: la visita guidata
⇩ LEGGI L'ARTICOLO ⇩
⇩ ISCRIVITI AL CANALE ⇩
⇩ SIAMO SU ⇩
Facebook ►
Twitter ►
Instagram ►
Monte Rosa - I Walser, un popolo di agricoltori e mercanti
I Walser, una popolazione venuta dal nord, che si è stabilita ai piedi del Monte Rosa. Oltre a essere agricoltori erano anche mercanti
Sentieri di montagna - Alagna Valsesia
di Lino Zani
regia Andrea Vincenzoni
Pedemonte a 360° (Alagna Valsesia)
La bella frazione Walser di Pedemonte in Valsesia. A 360 gradi.
CUORE WALSER - docu - prima clip - gennaio 2007
L'idea di un film documentario che parlasse di una civiltà ormai quasi estinta e delle persone viventi che trovano riparo nei propri ricordi. Primo clip bozza con musiche composte e strumentate da Fabrizio Gallina Sabarino, con Daniele Conserva, un'idea in sviluppo che mi ha portato a vivere in mezzo ai monti tra Varallo Sesia, Piode e Alagna Valsesia tra gente fantastica e particolarmente attiva, per circa 8 mesi della mia vita. Voce nel film di Paola Borriello, scritto e diretto da Alberto Cicala. Girato in HD con l'aiuto di molti, in particolare del Museo Walser di Rabernardo in Val Vogna. Realizzato con Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte. Protagonista sarà l'attrice romana Alessandra Magrini, a seguire Daniele Conserva, Claudio Volpe, Paolo Drigo.
La Valle Formazza e il Museo Walser
25 luglio 2017 - Meeting Point - puntata 6 - La Valle Formazza offre ai visitatori la Cascata del Toce, il salto d'acqua più imponente delle Alpi. La storia di questa valle ossolana è strettamente legata al popolo Walser che colonizzò l'area nei secoli scorsi: ancora oggi sono evidenti le tracce nell'architettura degli antichi fabbricati così come nel dialetto. La storia e le tradizioni di Formazza sono raccontate nel museo Casaforte, con le sale dedicate alla vita quotidiana ma anche quelle che espongono pregevoli sculture lignee sacre.
Alagna Walser
Descrizione
Montagna Di luce
Il ristorante Montagna Di Luce si trova ad Alagna Valsesia(VC); si tratta di un'antica casa walser completamente restaurata e dotata di tutti i più moderni comfort.
Montagna Di Luce è situato in frazione Pedemonte, una delle più antiche frazioni walser, nonché sede del museo walser, visitabile Luglio ed Agosto tutti i giorni, gli altri mesi Sabato e Domenica.
Il ristorante sorge dove una volta c'era la stalla, infatti si possono ancora vedere le mangiatoie; i tavoli e gli arredamenti sono antichi, i pavimenti conservano ancora i vecchi lastroni e le pareti alternano il legno non trattato e la pietra creando una atmosfera particolare ed accogliente.
Per sentire ancora di più il tipico sapore del passato, la cucina si basa sui prodotti tipici della valle; le specialità della cucina sono i bacetti montagna di luce ed in generale la cucina tipica montana e piemontese.
Il bar, composto da due salette, si trova di fianco a quella che una volta era la stalla (oggi ristorante). In queste due stanze gli antichi walser producevano il burro e la tipica toma piemontese scaldando il latte sul fuoco del camino ancora intatto mentre le donne filavano la lana e realizzavano le caldissime e tipiche pantofole di tessuto e corda: gli scapini.
Alagna alta Valsesia
località della Valsesia con le caratteristiche abitazioni Walser
Macugnaga - Borca - museo Casa Walser e chiesa S. Gervasio e Protasio - slideshow
Ho creato questo video con YouTube Slideshow Creator (
Rimella - Val Sesia (VC) - 28 Maggio 2016
Una giornata andata così
meteo non buono
pioggerellina e nebbia in quota
poi un tour per cercare formaggi e salumi poi via a casa !!
Luogo splendido, ci torneremo !!
Vialetti Walser, Rimella (VC)
Un piccolo borgo incastonato in una verdissima valle che rischiava di essere abbandonato. E’ la storia di San Gottardo, abitato, all’epoca della sua segnalazione, da 12 abitanti e raggiungibile solo a piedi, attraverso un antico sistema di vialetti lastricati.
Il degrado dei vialetti minacciava la vita stessa del borgo, per questo gli abitanti di Rimella si sono attivati in occasione del censimento “I Luoghi del Cuore”, nel 2006. Grazie all’intervento del FAI e alla collaborazione del Comune, i vialetti sono stati ripristinati e il borgo, non più isolato nei mesi invernali, ha ricominciato a vivere.
Scopri gli altri luoghi salvati:
bit.ly/LuoghiSalvati
Tifa per l'Italia che ami e vota il tuo luogo del cuore:
Sesia zona Fishing Tour Salmonidi .
Questo video mostra un po di pesci presi a Spinning sul Sesia .Ultimamente molto tempo impiegato per la Vigilanza , i recuperi , gli incubatoi non permettono di pescare molto , ma permettono di avere soddisfazioni quel poco che si butta il minnow in certe zone ...
Residence dei Walser
tel 035510780
info@casediprestigio.net