Musei in video | Museo della Guerra Bianca Adamellina Recuperanti in Val Rendena, Spiazzo Rendena
Museo dalla Guerra Bianca in Adamello. WW1 Italian/Austrian Musem in Adamello Italy
This Italian/Austrian Museum dedicated to the Italian Austrian front is run by friends of mine....They have a lot of interesting artifacts and will soon be opening a new museum...bigger and better!
The current location is situated close to the old Italian/Austrian front-lines.
museoguerrabianca.it
21 - MUSEO DELLA GUERRA BIANCA IN ADAMELLO - Fosco Magaraggia
1° Congresso Internazionale su Conoscenza e Valorizzazione delle opere Militari Moderne: «Luoghi e Architetture della Grande Guerra in Europa»
2015 meda VILLA TRAVERSI MUSEO DELLA GUERRA.BIANCA SUL ADAMELLO
foto amotorie
Museo Guerra Bianca in Adamello - Temù
museoguerrabianca.it
IL MUSEO DELLA GUERRA BIANCA
Breaking News del 18/04/2014
Team Italia Visita Museo Guerra Bianca Temù
Team Italia Visita Museo Guerra Bianca Temù
Estratto da Sereno Variabile del 13/02/2016
Estratto della puntata girata in Val Rendena
LA GUERRA BIANCA - Ritagli di storia
Intervengono nella puntata: Diego Leoni, Giampiero Giacomello, Alberto Brodesco, Quinto Antonelli.
Ritagli di Storia è un approfondimento su temi storici attraverso interviste e immagini. Conduce Alessandro De Bertolini.
2. Museo della Guerra di Vermiglio_2015
Progetto realizzato dalla Rete Trentino Grande Guerra con il contributo di Provincia autonoma di Trento e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Riprese, interviste e edit a cura di Luciano Stoffella e Roberta Bonazza
Il progetto
In Trentino ci sono 19 Musei che si occupano, in maniera esclusiva o parziale, di Prima guerra mondiale.
Sorti nelle città, nelle valli o sulle montagne lungo quella che un tempo era la linea del fronte, sono realtà diverse fra loro per natura, dimensioni e specializzazioni.
Dal 2009 questi 19 musei fanno parte della Rete Trentino Grande Guerra, coordinata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, nata per dare forza al ruolo dei musei sul territorio e sostenere la loro offerta culturale, favorendo la realizzazione di azioni comuni.
Tra il 2014 e il 2015 la Rete ha realizzato il progetto “Descrivere, raccontare e interpretare. Nuovi apparati informativi nei musei della Rete Trentino Grande Guerra”, attraverso il quale sono state prodotte 19 clip video che presentano ciascuno dei musei aderenti ed un video che racconta cosa significa farne parte.
trentinograndeguerra.it
8. Museo Storico Italiano della Guerra - Rovereto_2015
Progetto realizzato dalla Rete Trentino Grande Guerra con il contributo di Provincia autonoma di Trento e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Riprese, interviste e edit a cura di Luciano Stoffella e Roberta Bonazza
Il progetto
In Trentino ci sono 19 Musei che si occupano, in maniera esclusiva o parziale, di Prima guerra mondiale.
Sorti nelle città, nelle valli o sulle montagne lungo quella che un tempo era la linea del fronte, sono realtà diverse fra loro per natura, dimensioni e specializzazioni.
Dal 2009 questi 19 musei fanno parte della Rete Trentino Grande Guerra, coordinata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, nata per dare forza al ruolo dei musei sul territorio e sostenere la loro offerta culturale, favorendo la realizzazione di azioni comuni.
Tra il 2014 e il 2015 la Rete ha realizzato il progetto “Descrivere, raccontare e interpretare. Nuovi apparati informativi nei musei della Rete Trentino Grande Guerra”, attraverso il quale sono state prodotte 19 clip video che presentano ciascuno dei musei aderenti ed un video che racconta cosa significa farne parte.
trentinograndeguerra.it
Temù, inaugurazione del Museo della Guerra Bianca in Adamello: la benedizione
Temù, inaugurazione del Museo della Guerra Bianca in Adamello: la benedizione
Il video della benedizione della nuova sede all'inaugurazione del Museo della Guerra Bianca in Adamello a Temù. Presente, oltre alle autorità e a tutte le associazione del territorio e non, anche don Martino Sandrini
Temù, inaugurazione Museo Guerra Bianca in Adamello: deposizione della corona.
Temù, inaugurazione Museo Guerra Bianca in Adamello: deposizione della corona.
Il video della deposizione della corona ai Caduti della Prima Guerra Mondiale in Adamello all'interno dell'inaugurazione del Museo della Guerra Bianca in Adamello a Temù. Presente, oltre alle autorità e a tutte le associazione del territorio e non, anche don Martino Sandrini
LA GUERRA BIANCA
Quando il 24 maggio 1915 il regno d'Italia dichiarò guerra all'impero austro-ungarico, gli eserciti schierarono sui monti i rispettivi reparti: gli italiani misero in campo gli Alpini mentre gli austriaci schierarono gli Standschuetzen.
Sulle vette più inaccessibili dell’acrocoro adamellino, sulle distese innevate dei ghiacciai, in ogni angolo più remoto del fronte, una indimenticabile pagina di storia è stata scritta, col sangue, da uomini che, senza odio, combatterono per la difesa della loro Patria.
I battaglioni alpini valdostani furono coinvolti anch’essi in quella guerra che, viste le quote in gioco, prima di allora non era mai stata combattuta da essere umano.
L’Aosta ne fu interessato per circa un mese e il Val Baltea per oltre due anni!
La permanenza e l’operatività di quei soldati ha contribuito notevolmente alla costruzione di un mito ancora oggi ben presente nell’immaginario collettivo del Paese.
VENERDI 5 GENNAIO 2018 - MUSEO GUERRA BIANCA Temù (BS)
Venerdi 5 Gennaio 2018
Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca in Adamello
di TEMU' (Alta Valle Camonica Brescia)
Colori e suoni delle Stagioni in AVC a cura di W.Belotti, Stefano Sandrini, Michele Toloni e A.Brevi
1369.- Pontebba - Museo grande guerra di latta - Grande Guaerra - cent'anni dopo -
Descrizione
La guerra bianca
Dallo spettacolo teatrale Prima guerra mondiale: né vincitori né vinti
di Federica Chiusole, realizzato con i ragazzi della scuola secondaria Tullio Garbari di Pergine Valsugana nel 2015.
Progetto nell'ambito piano giovani di zona 2015 di Pergine Valsugana e Valle del Fersina.
guerra bianca
resti della prima guerra mondiale in adamello