A SUD DEL PENSIERO: RI-TRATTI MEDITERRANEI - Fiuggi
Si è inaugurata sabato 8 Novembre,alla presenza di un pubblico numeroso ed attento, all’Officina della Memoria e dell’Immagine,la mostra collettiva intitolata: A SUD DEL PENSIERO: RI-TRATTI MEDITERRANEI. Omaggio a Carla Accardi”, a cura di Nino Arrigo e Giovanni Stella.
Patrocinata dal Comune di Sperlinga e dal Comune di Fiuggi.
Promossa da Acqua & Terme Fiuggi.
L’inaugurazione è stata aperta dal saluto dell’Assessore alla Cultura del Comune di Fiuggi, Dott. Alessandro Terrinoni, seguito dagli interventi dei due curatori,Giovanni Stella e Nino Arrigo,Presidente Ass. R.C. Museo del Presentedi Nicosia, i quali hanno presentato la mostra.
Presenti anche il Vicesindaco della cittadina termale,Alberto Festa e l’Amministratore Unico di Acqua & Terme Fiuggi, Dott. Francesco Pannone.
Un’esposizione di pittura che trasmiga, rinnovata,dal Castello di Sperlinga a Fiuggi, nella quale è possibile ammirare quasi 50 opere, differenti tra loro per stile e tecniche usate, pensata come omaggio ad una grande artista del sud: Carla Accardi, da poco scomparsa.
Espongono: Pippo Altomare, Sonia Andreani, MoMò Calascibetta, Mariano Filippetta, Dario Insabella, Giovanni Iudice, Vincenzo Ludovici, Stefano Mercatali, Fabio Modica, Alessandro Papari, Gina Scardino, Roberta Serenari, Charaka Simoncelli, Giovanni Stella, Enzo Tomasello, Agostino Tulumello, Alfonso &Nicola Vaccari, Ignazio Vanadia, Fabrizio Vatta.
Un manipolo di artisti, scelti sapientemente da Nino Arrigo, ha sostanziato in immagini l’assunto del titolo.
Interessante esposizione che sancisce il gemellaggio artistico e culturale tra due storici borghi d'Italia, Sperlinga e Fiuggi e l'unione tra due luoghi del pensiero, il Museo del Presente di Nicosia e l’Officina della Memoria e dell’Immagine di Fiuggi, quest'ultima confermata sempre più location ideale per esposizioni di alto livello culturale.
Visitabile fino al 29 Novembre, nei seguenti orari: 9,30 - 12,30 / 15,30 - 18,00 (chiuso la domenica mattina).