Ottobrata Zafferanese 2015 - 3a Domenica
Il bel tempo quasi estivo, fa si che la cittadina etnea venga presa d'assalto da molti turisti stranieri e da turisti autoctoni, tutte le province siciliane erano presenti, la voce si estende oltre i confini isolani del trapanese. Operatori turistici organizzano pullman per portare nella cittadina famosa per la produzione del miele e non solo, artigiani, produttori locali e provenienti anche dal meridione d'Italia, espongono i loro prodotti a volte sconosciuti da un punto di vista del consumo alimentare. L'organizzazione è al top, reparti gastronomici immensi, collocati la dove lo spazio non manca, pronto ad accogliere migliaia di persone. Artigiani che mostrano i loro lavori sapientemente creati dalla loro fantasia e manualità, artisti del legno e del ferro, scultori di fama internazionale, mostrano la loro arte, una galleria allestita ad hoc da un attento e professionale scenografo del posto, raccoglie le opere più belle ( pupi siciliani, carretti dipinti a mano, sculture in legno, pietra, ferro, lavori al tombolo, ricami sopraffini, contenuti in una scenografia che riecheggia fondali di un costume contadino e rupestre...insomma da visitare!