Torneo 3vs3 FISB - Biella, Piazza Cisterna TRAILER
Torneo 3vs3, Federazione Italiana StreetBall
Biella, centro storico Piazzo, Piazza Cisterna
Absolutely no copyright infringement is intended. All images, audio, and video clips are the sole property of their respective owners. This is only clipped for entertainment YouTube I am not using this for my own gain! Please do not delete this video. This is just to entertain the viewers!
Biella Piazzo ( Bi )
Ecco alcune immagini della parte vecchia di Biella chiamata Biella Piazzo.
Da visitare.
Immagini Roberto Fadda
Biella Piazzo - Anabasi, palazzo Ferrero
Una parata. Una partitura scenica in movimento per sei percussionisti ed attore solo. Un viaggio fi sico e sonoro all'inseguimento di una traccia, un profumo che uno strano essere, uomo o donna, lascia dietro sé. Lo spettacolo narra per suggestioni visive e suoni il viaggio, la battaglia, il tradimento. E la fedeltà di coloro che fecero l'impresa.
Lo spettacolo ha un forte impatto sonoro e visivo, sia per la drammaturgia musicale proposta che per il lavoro acrobatico e costumistico presente.
Lo spettacolo itinerante si snoda su un percorso di 400-500 metri e trasforma le strade in una rincorsa tra eserciti nemici. E pian piano la città cambia faccia, prestandosi alla sua nuova funzione di scenografi a del teatro. Rappresentabile anche in quadri separati tra loro ed in ambienti chiusi.
Il Piazzo, il borgo medievale di Biella
Indubbiamente uno dei quartieri più caratteristici di Biella è il suo borgo antico, il borgo medievale, un insieme di viuzze ed antichi edifici che osserva quieto la città dall'alto della sua collinetta, un vero gioiello che lascia a bocca aperta molti visitatori per la propria bellezza e per i paesaggi che da lassù si godono.
scopri le gallerie fotografiche e i post su viaggiaescopri.it
Ecco cosa c'è da fare al Piazzo
Siamo andati nello storico quartiere di Biella per incontrare chi ha scelto di lavorare nell'antico cuore della città. Ecco le loro proposte per rianimare il borgo
Biella Piazzo
Immagini di Roberto Fadda
2015 - Cena in Bianco - Biella - Piazzo
Festa dell'abbraccio di luce, Rebirth-day in Biella
Piazza Cisterna, Biella Piazzo
an initiative by Biellese in Transizione
video by Loris Bellan
Visite a Palazzo Lascaris
Sono stati 9.774 gli allievi delle scuole e i cittadini che nel corso dell’anno scolastico 2015-2016 hanno visitato Palazzo Lascaris, antica dimora signorile nel centro di Torino e oggi prestigiosa sede del Consiglio regionale del Piemonte. A questi si aggiungono 46 gruppi rappresentativi di associazioni, delegazioni e singoli cittadini. Tutte le informazioni per le visite guidate a Palazzo Lascaris sul sito cr.piemonte.it, da dove è possibile effettuare direttamente la prenotazione. Il palazzo è attrezzato per l'accoglienza dei diversamente abili.
BIELLA PIAZZO BILOCALE ARREDATO
Il Biellese.
Il Biellese.
Video by ANDY.
Biella-Piazzo, novembre 2015
Biella-Piazzo, novembre 2015. Durata 3 min
Video by Andy
incendio benzinaio definitivo
Interno duomo di Biella
Duomo di biella dopo due anni di restauro
VOLO 7°: Piazzo di Biella
(colonna sonora)
canale di Luca (
Le Masche: Viaggio tra leggenda & Realtà 2° parte
Dedicata TUTTI i nostri AMICI un pò sognatori !!.............. Tra poco ci trasferiremo nella magia dei Cavalieri Medievali quindi... torneremo da Voi con un'altra produzione molto stuzzicante......seguiteci....e....GRAZIEEEEEEEEE !!
Presentazione della guida I più bei sentieri segnalati della Provincia di Torino (30/06/05)
Presentazione a Palazzo Cisterna della guida I più bei sentieri segnalati della Provincia di Torino. Intervista all'autore Furio Chiaretta, e all'assessore al Turismo e Sport Patrizia Bugnano.
(luglio 2005)
Capitoline Temple, Brescia, Lombardy, Italy, Europe
The Capitolium or Capitoline Temple is a Roman temple located in Brescia, Piazza del Foro, along Via dei Musei, the core of the ancient Roman Brixia. Along with the theater and the remains of the forum is the most important city of ruins and Roman remains in Lombardy. The building is due to Vespasian, between 73 and 74. His fatherhood is confirmed by the inscription on the pediment original reported: IMP. CAESAR VESPASIANUS AUGUSTUS / PONT. MAX. TR. POTEST. IIII. EMP. X. P. P. CAS. IIII / CENSOR. The temple was built over a former Republican temple and its construction is due to the Emperor's victory in the general Vitellius, in the plain between Goito and Cremona. Destroyed by fire during the barbarian invasions that plagued Europe in the fourth century AD and was never rebuilt, was buried by a landslide of Cidneo hill during the Middle Ages. The temple was unearthed only in 1823 with the support of the Municipality of Brescia and the University, who demolished the houses and the small park (Garden Luzzaghi) made years earlier on the ground now paved over the building, bringing to light the ancient center of Roman Brixia. In 1826, moreover, in the cavity of the wall that isolates the temple from the Hill Cidneo were found some beautiful Roman bronzes, including four portraits of late-imperial and the famous Winged Victory, most other objects, all probably buried to hide the systematic destruction of pagan idols by Christians. The complex was partially rebuilt between 1935 and 1938 through the use of bricks, which allowed the reconstruction of the Corinthian columns of the pronaos and three cells back to the front, currently used as lapidary, while the upper floor is a museum of archeology. The project should have been broader: it would in fact due to demolish almost all the buildings that occupied the space of the hole (except the Palazzo Martinengo and the church of San Zeno in the Forum) to the old church in Piazza Labus, dig until ' original ground level and restore or rebuild most of the columns of the portico around the square. Were therefore placed the connecting bridges to allow an overview of the ruins from above (the same Via Musei would become, in that part, nothing more than a bridge) with the stairs that went down in several places. The project was never fully implemented and there merely to expose and restructure the only column in the hole still intact, still visible in Piazza del Foro. Some structural elements that came out of the ground were reused as building materials, such as cement blocks, probably decorated the ceiling of the pronaos, re-used in the facade of the church of the Most Holy Body of Christ.
Le Ferrari sfilano in piazza Cermenati
Festa di Lecco, 2011
Tango Tendecia - Rimini 2-5 Giugno 2011 - Esibizione Franco e Tina Aresta
Tango Tendecia - Rimini 2-5 Giugno 2011 - Esibizione Franco e Tina Aresta