TELE ONE: The Sicilian Eye on Fashion a Palazzo Villarosa a Bagheria
Registrazione integrale evento Alta Moda The Sicilian Eye on Fashion
Nel settecentesco Palazzo Villarosa Ricevimenti di Bagheria ieri sera l’alta moda e lo spettacolo si sono uniti per dar vita a The Sicilian Eye On Fashion, kermesse della Voogue Model Management, ideata per portare sull’Isola le eccellenze del made in Italy, con stilisti di fama e talenti siciliani. A presentare lo show è stato uno dei volti storici del Bagaglino, l’attrice Nathalie Caldonazzo, con lei l’ex naufraga de L'Isola dei Famosi, Cristina Buccino, icona della donna mediterranea e la supermodella, showgirl e conduttrice televisiva croata Nina Moric.
Nell’ampio baglio interno della dimora, voluta da Don Placido Notarbartolo, duca di Villarosa, con il golfo di Palermo a fare da scenario, sedici modelle professioniste, selezionate dal presidente, della Voogue Models Sicily Management, Gianpaolo Guida e dal general manager, Antonio D'Amico hanno indossato le collezioni di Anton Giulio Grande, talentuoso haute couturier, con uno stile sensual-chic, tanto amato dalle protagoniste dello star system; e dallo stilista campano Nino Lettieri che ha conquistato il pubblico di AltaModa Roma con i suoi elefanti ed una collezione sofisticata pensata per le principesse indiane. Il vincitore del Premio Eye on Fashion, come miglior stilista regionale parteciperà ad uno stage nel suo atelier. Hanno partecipato i siciliani Giusi Cusimano Nacci, Simone Perricone, Barbara la Lia, Maria Pia Di Gaudio, Giusi Badalì, Adriana Vita Battagliaaglia e Marta Romano. Sul palco anche le proposte di Gianfilippo AccessoriEabbigliamento di Termini Imerese e Atelier Patrizia di Bagheria.
TELE ONE: The Sicilian Eye on Fashion a Palazzo Villarosa a Bagheria
Buccino, Caldonazzo, Moric: star e stilisti per The Sicilian Eye on Fashion
Nel settecentesco Palazzo Villarosa Ricevimenti di Bagheria ieri sera l’alta moda e lo spettacolo si sono uniti per dar vita a The Sicilian Eye On Fashion, kermesse della Voogue Model Management, ideata per portare sull’Isola le eccellenze del made in Italy, con stilisti di fama e talenti siciliani. A presentare lo show è stato uno dei volti storici del Bagaglino, l’attrice Nathalie Caldonazzo, con lei l’ex naufraga de L'Isola dei Famosi, Cristina Buccino, icona della donna mediterranea e la supermodella, showgirl e conduttrice televisiva croata Nina Moric.
Nell’ampio baglio interno della dimora, voluta da Don Placido Notarbartolo, duca di Villarosa, con il golfo di Palermo a fare da scenario, sedici modelle professioniste, selezionate dal presidente, della Voogue Models Sicily Management, Gianpaolo Guida e dal general manager, Antonio D'Amico hanno indossato le collezioni di Anton Giulio Grande, talentuoso haute couturier, con uno stile sensual-chic, tanto amato dalle protagoniste dello star system; e dallo stilista campano Nino Lettieri che ha conquistato il pubblico di AltaModa Roma con i suoi elefanti ed una collezione sofisticata pensata per le principesse indiane. Il vincitore del Premio Eye on Fashion, come miglior stilista regionale parteciperà ad uno stage nel suo atelier. Hanno partecipato i siciliani Giusi Cusimano Nacci, Simone Perricone, Barbara la Lia, Maria Pia Di Gaudio, Giusi Badalì, Adriana Vita Battagliaaglia e Marta Romano. Sul palco anche le proposte di Gianfilippo AccessoriEabbigliamento di Termini Imerese e Atelier Patrizia di Bagheria.
Fashion Day Palazzo Villarosa FW 2017
Si è svolto a Palazzo Villarosa , lo storico edificio del XVIII secolo di Bagheria, il fashion day organizzato dall'associazione culturale Hostessmodelle e RosaCasaEvent. Lo shooting realizzato dal fotografo di moda Fabrizio Dia ha visto uniti moda e cultura, le proposte di noti brand siciliani in una location che unisce storia ed architettura. Dieci modelle hanno indossato gli outfit fall/winter 2017 in un giardino incantato e un terrazzo con vista mozzafiato.
Costanz Bags e' un brand nato dalla creatività e dall'estro di Chiara Oddo. Pensato per unire un materiale morbido, lavabile ed antimuffa, nonché colorato ed estremamente versatile, ai modelli di borse e pochette che incontrano la moda ed i gusti delle donne di tutte le età. Particolari diversificati , come nastri in raso o in organza , decorazioni in lino naturale e colorato, stoffe variopinte e lycra colorata, caratterizzano le creazioni della stagione winter 2017/18. Costanz inoltre non e' solo un brand di borse e pochette, Costanz crea anche cucce per piccoli animali , attrezzature da guinzaglio, borsoni per palestra, cestini organizer da bagno e per la cameretta dei più piccoli, scatole decorate porta bijou ed oggetti vari, porta make up e cestini da Pic Nic per grandi e piccini.
Foto Ottica Paolo nata dal 1967 dal padre Paolo Scalisi, continua ancora oggi nelle nuove e moderne tendenze economiche, sia nel campo fotografico che nell'ottica moderna con un punto fermo nella qualità e nella cortesia. L’esperienza acquisita da oltre 40 anni unite ad un forte orientamento al servizio sono alla base di ogni nostra azione ed esprimono ad essere partner completo e affidabile per i propri clienti.
Parruccheria Riccardo Clemente Hairstylist, affermato lookmaker nel 2017 , via Angiò 122 tel 091961824 . L’immagine è il biglietto da visita della nostra società. Il successo sta in un perfetto outfit evincendo l’armonia dei colori la precisione delle forme e l’esaltazione della silhouette oltre che il make up e L’hair. Affidatevi a veri professionisti nel settore.
Antinoro alta moda confeziona abiti donna su misura, eleganti, da cerimonia, è l’artigiano che si prende cura delle proprie clienti creando l’abito che desiderano, dal modello alla realizzazione, con tessuti di ottima qualità scelti insieme. Antonio Antinoro rappresenta lo stile Made in Italy con cappotti realizzati in velour di pura lana, tailleur in cady di lana, abiti in crepe di lana, in cady di lana, in cady di seta, gonne e pantaloni in pura lana, camicie in seta, in viscosa , e cotone, i colori di questo autunno inverno sono il nero, rosso, grigio, blu, color cammello e marrone. La sartoria ha sede in Largo Lorenzo Maggio, 4 cap 90146 Palermo, tel. 091 6900786 shop on line: .
Dal 1987 a Bagheria la Boutique la Griffe realizza i sogni di molte donne Nel vestirle di una eleganza unica e raffinata. Nata come Boutique ha conquistato nel tempo la fiducia con l’alta Qualita’ delle sue proposte e x lo splendito rapporto che la titolare Caterina Casa e le sue collaboratrici hanno saputo creare con i clienti cercando sempre di interpretare i loro desideri. Pur trattando anche capi di tendenza contraddistingue la boutique la Griffe uno stile elegante la cura del particolare la professionalità e la pluriennale esperienza nel settore. La Griffe è in via Diego D'Amico, 7 a Bagheria tel 091 932337 .
Crèativitè è la bigiotteria creata dalla giovane stilista Elisa Rini, al liceo artistico si è specializzata in gioielleria e lavorazione dei metalli, per questa sua collezione ha utilizzato componenti non preziosi assemblandoli fra di loro al fine di creare collane, bracciali e orecchini da uno stile elegante ed armonioso che una donna può indossare tutti i giorni valorizzando l'abito che indossa. Shop on line su facebook: crèativitè.
A truccare le modelle Marisa Morana, truccatrice professionista tel 3802563296. Effettua prestazioni professionali presso il teatro massimo di palermo, truccare non è un semplice lavoro ... è realizzare un opera artistica su un volto ... è la capacità di rendere bella ogni tipo di donna, valorizzando le sue caratteristiche individuali ...
Palazzo villa rosa Wedding Luxury Music
La Wedding Luxury Music presenta il Wedding trio
PIANO/VOCE, CONTRABBASSO E BATTERIA con un ampio repertorio vi allieterà per tutta la durata del ricevimento
Info 3341597282
Villa Ramacca
I vostri sogni diventeranno realtà in una romantica cornice da mille e una notte.
Per maggiori info:
villa rammacca in bagheria
matrimonio di eugenio 10 ottobre 2012
Visita a Palazzo Cutò Bagheria (PA ).
Palazzo Cutò o Palazzo Aragona Cutò è un palazzo rinascimentale di Bagheria in provincia di Palermo situato sulla via Consolare nei pressi della stazione ferroviaria della città.
Il palazzo fu edificato tra il 1712 e il 1716 . Caratterizzato da vistose decorazioni e rivestimenti in marmo rosso. La sua immensa mole quadrangolare è sormontata da una vasta terrazza coperta, dalla quale si gode di un suggestivo panorama dello splendido golfo della Conca d'Oro. Attualmente Palazzo Cutò ospita la Biblioteca Comunale F. Scaduto, il Museo del giocattoloPietro Piraino e la sede del Laboratorio universitario multimediale Stams, della Facolta di Lettere di Palermo.
Villa Valguarnera, Bagheria 2017
Villa Valguarnera di Villafranca - The key of knowledge
Words by Ros Belford
The glorious villa whose renaissance inspired Cinema Paradiso director, Giuseppe Tornatore to create Dolce and Gabbana’s most glamorous perfume commercial. Played by Sophia Loren in the Dolce and Gabbana film, the aristocratic owner of Villa Valguarnera has dedicated her life to rescuing and reviving her magnificent family home.
Villa Valguarnera owned by one of the most important aristocratic family in Sicily, with its voluptuously curved wings, concave facades and circular forecourt — think Palladian villa meets St Peter’s, Rome — it is one of the most splendid villas in Sicily, lying a short distance from Palermo in the little town of Bagheria. It was designed in 1712 by the architect, Tommaso Napoli, who was also responsible for the magnificently landscaped grounds. Bagheria, once the summer retreat of the Palermitani aristocracy (and the birthplace of Tornatore), is now somewhat run down. However, once you step through the villa’s monumental gateway from Bagheria’s main piazza, and see the avenue ahead, slicing through silent countryside to the majestic facade, you can leave the banalities of 21st century life behind.
Find out more:
Villa Villaarosa a Bagheria
The Sicilian Eye On Fashion
L’alta moda sbarca a Bagheria nel settecentesco Palazzo Villarosa ha avuto luogo The Sicilian Eye On Fashion, kermesse della Voogue Model Management, ideata per portare sull’Isola le eccellenze del made in Italy, con stilisti di fama e talenti siciliani.
Villa Ramacca - Il Volo
Villa Ramacca in tutto il suo splendore...riprese suggestive e ritmo sognante mostrano gli angoli più reconditi di questa splendida villa del 700.
Villa Palagonia (Bagheria)
Villa Palagonia meglio conosciuta come la Villa dei Mostri, è uno dei monumenti siciliani barocchi più conosciuti a livello nazionale e internazionale. La villa fu fatta costruire nel 1715 da Francesco Ferdinando Gravina, principe di Palagonia. Per la progettazione fu incaricato il frate domenicano Tommaso Maria Napoli, architetto coadiuvatore del Senato di Palermo, con la collaborazione di un altro grande e stimato architetto siciliano, Agatino Daidone. Tommaso Maria Napoli ebbe il merito di conferire alla villa uno straordinario disegno planimetrico unitario, con tutti gli elementi che si sviluppano e agiscono coordinatamente rispetto all'asse baricentrico del viale.
Morto il fondatore nel 1737 gli succedette il figlio Ignazio Sebastiano che morì nel 1746. Fu il figlio di questi, Francesco Ferdinando II, a iniziare i lavori per la realizzazione dei corpi bassi che circondano la villa e a ideare le numerose statue grottesche ed il bizzarro arredamento della villa. Ad Henry Swinburne che nel 1777 chiese al principe notizie sull'originale iconografia dei mostri, egli rispose: ''In Egitto, secondo Diodoro Siculo, l'azione dei raggi solari sul limo del Nilo è talmente potente da far scovare ogni sorta di animale''.
Nasce da questa convinzione, probabilmente, la villa dei mostri, chiamata così per le particolari decorazioni che adornano i muri esterni dei corpi bassi, formate da statue in pietra tufacea d'Aspra, raffiguranti animali fantastici, figure antropomorfe, statue di dame e cavalieri, gnomi, centauri, draghi, suonatori di curiosi strumenti, figure mitologiche e mostri di tutti i tipi e tempi. Inizialmente le statue erano più di 200, mentre oggi ne restano appena 62, molte delle quali in cattivo stato di conservazione, annerite dallo smog e sbriciolate dagli anni.
La tradizione vuole, inoltre, che il principe di Palagonia fosse brutto e deforme e quindi, quasi per vendicarsi del suo avverso destino, volle ridicolizzare attraverso una serie di caricature amici e conoscenti che lo circondavano e che partecipavano ai tanti ricevimenti che egli era solito tenere nel suo palazzo. Anche l'arredamento dei saloni era alquanto bizzarro: i piedi di alcune sedie erano segati in maniera disuguale così che rimanessero zoppe, mentre altre erano talmente inclinate in avanti che bisognava fare molti sforzi per non scivolare e cadere. Sotto i velluti delle sedie spesso erano stati nascosti spilli e spuntoni.
(testo tratto da
Fotografie e montaggio di Salvatore Clemente
Brano musicale di J.S. Bach
BAARIA BAGHERIA dukkie
bagheria baaria dukkie
Palazzo Butera Bagheria 1
NYE14 Ball at Palazzo Villa Rosa premovie
Indulge yourself in luxury this year at the NYE Ball at Palazzo Villa Rosa.
Tickets:
More information:
Villa Rosa Ristorante
Un ristorante in cui cortesia e genuinità vi regaleranno dei momenti unici e romantici.
Per maggiori informazioni visita la pagina web:
Wedding Villa Tasca
A perfect day under blue sky.
Video: Giorgio Corsino di Rowleylapse
Music: Loss - Phoria
Villa Realetta
Villa Realetta a Garlasco è una location di nozze esclusiva che unisce spazi architettonici ben disposti a un parco verde curatissimo in cui allestire la cerimonia civile e il ricevimento nuziale sotto a caratteristici gazebi o all'aria aperta
Sicily, Bagheria - Following Tornatore
Music by Ennio Morricone