Places to see in ( Ancona - Italy ) Piazza del Plebiscito di Ancona
Places to see in ( Ancona - Italy ) Piazza del Plebiscito di Ancona
Piazza del Plebiscito , more commonly known as Piazza del Papa , is one of the four main squares of Ancona (the others are Piazza della Repubblica, or Teatro, Piazza Roma and Piazza Cavour, the oldest of them: it was opened in the 15th century up to the city expansion followed by the Italian unity was the central square of the city, the big square where the borders of the three quarters met : Porto, Capodimonte and San Pietro.Today it is the center of this last district.
Its shape is singular: very elongated rectangular; moreover, the fact that it includes various levels, connected by two flights and stairways, is also particular. On it overlook some of the most important monuments of the city: the Government Palace , with its tower, the church of San Domenico and, standing on the shelf in the center of the square, the statue of Clement XII , the Pope who, new Trajan , was responsible for the rebirth of the port in the eighteenth century .
Until 1822, the square was considered the only center of the city; in that year the realization of the Muse Theater in front of the homonymous square changed the situation and in the post-unification period the opening of Piazza Roma and Piazza Cavour definitively transformed Ancona into a polycentric city. However, each center has its function, and Piazza del Plebiscito plays the nerve center of the oldest districts and is today one of the main centers of social and nightlife in the city.
The Church of San Domenico dominates the square from the top of a staircase. It was designed by Carlo Marchionni in 1763, the first stone was laid in 1771. For its construction the pre-existing church of the same name, from the 13th century, was demolished, which stood more to the left than the current façade. With the French occupation and the advent of the Anconitana Republic , the church, of which the façade had not yet been completed, was used as a barracks in 1778; the upper part of the main façade therefore remained unfinished. It was reopened for worship in 1816, with the Restoration .
Francesco di Giorgio Martini participated in the Palazzo del Governo in 1484 . It was from the fourteenth century until 1532 the seat of the government of the Republic of Ancona , in place of the previous Palazzo degli Anziani . With the incorporation of Ancona into the Papal State , the palace was the seat of the papal legate . From 1861, when the city entered the Kingdom of Italy , the palace became the seat of the Prefecture .
Museum of the city of Ancona . Its entrance is near the statue of Clement XII. It extends, in part, to the premises of the former San Tommaso Hospital in Canterbury, opened in 1394. In 1470 in this hospital the miracle of the picture of the Crowned Virgin occurred (destroyed with the bombardment of San Domenico in the Second World War ). By order of Sixtus V in this place the church of the same name was then built, then destroyed to make way for the present church of San Domenico.
( Ancona - Italy ) is well know as a tourist destination because of the variety of places you can enjoy while you are visiting Ancona . Through a series of videos we will try to show you recommended places to visit in Ancona - Italy
Join us for more :
Ancona, punto stampa del Presidente Conte in Prefettura
Ancona, 08/12/2018 - Punto stampa del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine all'incontro in Prefettura in riferimento su quanto accaduto nella discoteca di Corinaldo.
Ancona, Palazzo degli Anziani Elders’ Palace (manortiz)
.Palazzo Degli Anziani
Era la sede storica delle Magistrature cittadine sin dall’Alto Medioevo e a partire dall’XI secolo, con la nascita della Repubblica di Ancona, era il luogo dove si riuniva il Consiglio degli Anziani, da cui prende il nome.Il Palazzo vanta origini antichissime, da note storiche fu costruito da Galla Placidia (governatrice dell’impero) nel 425 d.C.; e in seguito demolito dai Saraceni nell’839.
L’edificio attuale venne eretto nel 1270 su disegno di Margaritone d’Arezzo, come cita Giorgio Vasari, in stile romanico-gotico e in seguito molto trasformato. Costruito in un terreno molto scosceso, si presenta alquanto particolare nella sua forma architettonica. Si compone principalmente di due fronti, uno occidentale, verso il mare, e l’altro orientale, verso la piazza antistante. Il fronte mare, alto ben sette piani, riflette principalmente le forme datole da Margaritone, con il basamento ad arconi ogivali in pietra bianca del Conero e il resto della struttura in laterizi dove si aprono finestre romaniche ad archetti incrociati. Il fronte piazza, alto appena due piani, conserva dei reperti architettonici dello stesso architetto ancora visibili, come il doppio ordine di logge ogivali in pietra del Conero, oggi murate; e la serie di pannelli scultorei con scene bibliche, di cui ne restano solo due sulla facciata, mentre altre sono conservati all’interno del palazzo o alla Pinacoteca Civica “F. Podesti”. Sul lato del palazzo si possono oggi vedere un orologio a sei ore e due targhe a ricordo della medaglia d’oro a Emilio Bianchi e alla medaglia come benemerita del Risorgimento nazionale conferita alla città.
Il Palazzo andò a fuoco nel 1348, i danni erano così gravi che si decise di ricostruire la sede del Consiglio in un altro luogo, il Palazzo del Governo.
Nel 1563 venne interrata parte della facciata orientale per pareggiarne il livello della piazza e solo l’anno seguente venne ripresa la ristrutturazione dell’edificio e dal 1564 al 1571 Pellegrino Tibaldi ne avvia i lavori e ne ridisegna la facciata, chiudendo le logge e aprendo una serie di finestre a timpani spezzati. Nel 1647 si avvia una ristrutturazione interna per volere dei Panphili; con la creazione dello scalone e la sopraelevazione centrale del tetto per ricavare il salone d’Onore.
Elders’ Palace
The palace used to be the seat of the city magistrates since the early Middle Ages. Since the 11th century, when the Republic of Ancona was born, it has housed the meetings of the Council of Elders. The palace boasts ancient origins. According to historical documents, it was built by Galla Placidia (governor of the Empire) in 425 AD and later demolished by the Saracens in 839.The present building was erected in 1270 based on a design by Margaritone d’Arezzo, in Romanesque-Gothic style, as written by Giorgio Vasari. It was then substantially modified in the following centuries.
Built on very steep terrain, it is peculiar for its architectural shape. It consists mainly of two fronts, one looking west, towards the sea, and the other east, towards the square. The side facing the sea is seven floors high and still carries the original shape by Margaritone, with a base of pointed arches in white Conero stone, while the rest of the structure is made of bricks and features Romanesque windows decorated with intersecting arches. The side facing the square, only two floors high, preserves the architectural remains of the first works by Margaritone, such as the double order of pointed arches in Conero stone, now walled up, as well as two carved panels with scenes from the Bible (more panels are held within the palace or in the town gallery “F. Podesti “).On the side of the building
there is a six-hour clock, together with two plaques dedicated to the gold medal awarded to Emilio Bianchi and the Risorgimento medal awarded to the city itself.
The building suffered a fire in 1348. The damage was so severe that the council of elders moved to the Government Palace (built in this occasion).
In 1563 the level of the square had already risen since the building of the palace. Therefore, part of the building was covered with earth to level it with the square. Between 1564 and 1571 the palace was renovated and Pellegrino Tibaldi was in charge of the facade. He closed the lodges and opened windows with broken pediments. In 1647 the interior was renovated after the will of the Panphili; in this period the staircase and the Salone d’Onore (Main Hall) were built. This caused the central part of the roof to be raised.
The building remained the seat of the town council until 1947, then, badly damaged by World War II, the council was moved to the new seat in Palazzo del Popolo (people’s palace).
Francesco di Giorgio Martini nelle Marche
Francesco di Giorgio Martini (Siena, 1439 -- Siena, 29 novembre 1501) è stato un architetto, teorico dell'architettura, pittore, ingegnere, scultore, medaglista italiano.
Il documentario ripercorre le tappe di quando l'architetto senese si trasferì nelle Marche. Ad Urbino, presso la corte di Federico da Montefeltro, tra il 1475 ed il 1476 Francesco di Giorgio visse a lungo e venne impegnato soprattutto come architetto civile e militare, sostituendo Francesco Laurana nel completamento del palazzo Ducale e nella costruzione di residenze e fortificazioni per il duca Federico in tutto il ducato. Non risultando un'attività significativa come architetto a Siena, rimane da chiarire questo nuovo ruolo che gli venne attribuito dal duca Federico forse per la competenze tecnica dimostrata nelle prime raccolte di disegni di macchine e architetture militari, compilate e presentate al Duca da Francesco di Giorgio, che dettero poi vita al famoso Trattato di architettura civile e militare.
Si occupò di un gran numero di progetti e cantieri per i quali non risulta agevole ricostruire il ruolo effettivo, se effettivamente progettuale o di supervisione. In effetti, come per il resto della sua vita, a fronte di pochissime opere documentate, gli sono attribuite, tra molte incertezze, un gran numero di progetti.
Come ingegnere militare partecipò anche a campagne militari del duca di Montefeltro, come farà anche in seguito al servizio della Repubblica senese o del re di Napoli.
Durante il periodo urbinate, la sua fama crebbe molto e divenne così, nella sua poliedricità, una delle figure più importanti della progettazione ingegneristica ed architettonica rinascimentale, uno dei pochi a potersi dire, oltre che artista e tecnico, anche intellettuale umanistico, in grado di leggere Vitruvio.
Veduta della Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio a Cortona
Dopo la morte del Duca Federico gli impegni ad Urbino si allentarono e Francesco di Giorgio fu attivo anche per Giovanni della Rovere e in città vicine come a Cortona, dove realizzò la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio (1484-86), a Gubbio, Ancona, e Jesi.
Alla sua opera si devono, in questo periodo, anche due edifici civici, questa volta nelle Marche, che costituiscono anche uno dei migliori esempi di palazzi pubblici della regione: il Palazzo del Governo di Ancona, costruito a partire dal 1484; e il Palazzo della Signoria di Jesi, costruito fra il 1486 e il 1498. Quest'ultimo, una delle sue più mirabili opere, mostra una certa influenza dello stile di Laurana.
Estratto dal doc: Francesco di Giorgio Architetto nelle Marche di Alessandro Sartori
Archivio MdM/FMCM edit/dm
musica: - licenza creative commons.
Ancona, Ottobre 1943 -- luglio 1944, le bombe cambiano la Città (manortiz)
Il 16 ottobre 1943 Ancona subì la prima delle innumerevoli incursioni aeree che si susseguirono fino al 17 luglio 1944, che, nel loro complesso, causarono circa 4.000 morti, il 70% della città distrutta e orrendamente mutilata, oltre a non quantificabili danni al patrimonio sociale, culturale, identitario e storico.
Il primo novembre 1943 i bombardieri alleati calzarono la mano: tre grosse formazioni di 24 apparecchi quadrimotori ciascuno, per più di un ora bombardarono la città.
In un solo giorno morirono 2.000 persone, venne distrutta un'ala della Cattedrale di San Ciriaco, completamente distrutta laChiesa di San Lorenzo, semidistrutta laChiesa millenaria di San Pietro, danneggiate Santa Maria della Piazza eSan Cosma, gravemente colpiti ed in parte crollati il Palazzo degli Anziani ed ilPalazzo del Governo. Venne colpito anche il Carcere di Santa Palazia e l'adiacenterifugio di via Birarelli: in un sol colpo morirono 400-500 persone -- molte delle quali provenienti dall'orfanotrofio - che vi avevano trovato rifugio.
Il 2 dicembre 1943 si assistette anche ad un bombardamento navale notturno che - con oltre un centinaio di granate dirompenti da 120mm - colpì tra i vari obiettivi anche l'Ospedale Civile Umberto I° -- nel cui parco esplosero due proiettili causando la rottura dei vetri di un intero reparto e danneggiando un serbatoio d'acqua sopraelevato.
L'8 dicembre 1943 il comando antiaereo tedesco allarmò Ancona e provincia alle 12:04 per una grossa formazione aerea proveniente dal mare; poco dopo 24 apparecchi iniziarono a sganciare su Ancona bombe dirompenti di grosso calibro, del peso presunto di 500 kg: in un unico rapido passaggio investirono tutto il quartiere del Piano San Lazzaro.
I danni maggiori furono quelli arrecati al Manicomio Provinciale, nel cui perimetro caddero 32 bombe, demolendo padiglioni e arrecando danni a quelli rimanenti. Le vittime furono 45: 13 tra suore, infermieri e medici, 32 tra i pazienti ricoverati. Da allora sono passati quasi 80 anni, ma nella rimozione collettiva permane l'oblio su quei 32 poveri ricoverati -- così recita la lapide collocata nell'area dell'ex Ospedale Psichiatrico -- avvolti ancora oggi nel più totale anonimato.
Nell'aprile 1944, nel corso di un ennesimo bombardamento aereo, venne completamente distrutta la Chiesa di Sant'Anna dei Greci.
(...) La città si svuotò per un volontario sfollamento verso le campagne o nei paesi vicini: nel 1944 erano rimaste in città solo 4.000 persone. Le cronache di quei giorni riportano che la popolazione seppur disperata e duramente provata, reagì con grande dignità e fierezza.
Dopo la liberazione di Ancona ad opera delle truppe polacche comandate dal generale Wladyslaw Anders (1892-1970), la giunta comunale fece una stima dei danni provocati dalla guerra, che si possono riassumere in 2782 persone decedute, oltre 2000 ferite, 2783 abitazioni demolite e 6381 gravemente danneggiate, il 67% del totale degli edifici distrutti, per un totale di sei miliardi di lire (dell'epoca) di danni.
Per molti anni si ebbe una grave mancanza di alloggi per le famiglie, che si dovettero adattare a vivere più d'una nella stessa casa, a volte piccola, (...)
BIBLIOGRAFIA
Camillo Caglini, Bombardamenti su Ancona e Provincia 1943/1944, Ancona 1983;
Comune di Ancona, Via Saffi dov'era come era, Ancona 1993.
From
Le associazioni Laboratorio Culturale onlus e Stamira hanno promosso la conferenza Ottobre 1943 -- luglio 1944: le bombe cambiano Ancona per il 9 gennaio alle 17 al Museo Archeologico di Palazzo Ferretti: interventi di studiosi di storia locale, proiezioni di immagini e testimonianze.
Discorso del Duce Benito Mussolini a Ancona, 3 novembre 1932
Eccezionale documento storico dal cinegiornale originale dell'epoca: discorso del Duce Benito Mussolini a Ancona, 3 novembre 1932, in occasione dell'ianugurazione del Palazzo delle mostre, del Palazzo del Littorio, e del Monumento ai caduti.
Exceptional historical document: Benito Mussolini's speech in Ancona on November 3, 1933. Original newsreel footage.
Festa del 2 giugno, Ancona celebra la Repubblica
Maxi bandiera tricolore srotolata dai vigili del fuoco sul palazzo del Governo
Pellegrino Tibaldi Architetto e Pittore ad Ancona (manortiz)
Pellegrino Tibaldi detto anche il Pellegrini (più raro il Pellegrino) (Puria, 1527 – Milano, 1596
Ad Ancona il Tibaldi operò come architetto a Palazzo Ferretti e all'interno della Loggia dei Mercanti, edifici nei quali eseguì ampi cicli di affreschi. Inoltre lasciò in città un dipinto su tela raffigurante il Battesimo di Cristo, attualmente conservato nellaChiesa di San Francesco alle Scale; a lui sono attribuite la fontana delle Tredici Cannelle e Palazzo Bosdari
a costruzione di questo palazzo iniziò nel 1442 ad opera dell'architetto Giovanni Pace detto Sodo, in un periodo molto florido, dal punto di vista economico, per la città; è situato molto vicino al porto, da sempre fulcro degli intensi scambi mercantili indispensabili per l'economia di Ancona. Si voleva creare un luogo destinato alle riunioni di mercanti e dove questi potevano trattare liberamente dei loro traffici.
La facciata, in stile gotico veneziano, è dell'architetto Giorgio da Sebenico che vi lavorò dal1451 al 1459. Divisa in tre parti da quattro colonne in rilievo che terminano ciascuna con unpinnacolo; ognuna contiene una statua che rappresenta quattro virtù cardinali: dalla sinistra a destra esse sono: la Speranza, la Fortezza, la Giustizia e la Carità. Le due parti laterali hanno nella parte bassa dei grandi finestroni in vetro colorato a forma di arco ogivale concavo, chiuse dal 1758 per ragioni di statica[1]. Nella parte alta ospitano delle bifore cieche e, nella parte centrale, si trova la statua del cavaliere araldico dello stemma di Ancona; ai lati due targhe riportano l'iscrizione:
(LA)
« SUMPTIBUS ERECTUM COMUNITATIS ANCONAE » (IT)
« Costruito a spese della comunità anconetana »
Le sculture sono caratterizzate da un'ispirazione rinascimentale, specialmente quella del Cavaliere e quella che rappresenta la virtù della Carità, avvicinata per ispirazione all'iconografia della Venere Vincitrice classica.
L'edificio progettato da Giorgio da Sebenico originariamente non aveva infissi a piano terra, né verso la strada, né verso il porto, come indica ancora il suo nome di loggia. Inoltre le bifore del primo piano erano aperte, e solo successivamente furono tamponate, per motivi statici.
Un incendio avvenuto durante una rappresentazione teatrale del carnevale nel 1556, rese necessario un intervento di rifacimento eseguito da Pellegrino Tibaldi tra il 1558 ed il 1561; egli chiuse con infissi le aperture del piano terra, realizzando tre archi a tutto sesto al di sotto degli archi gotici, ed affrescò la volta del salone interno.
Fontana del Calamo
Demolita nel 1503[venne ricostruita, in stile rinascimentale-manierista, su disegno dell’architetto Pellegrino Tibaldi fra il 1559 e il 1560 e realizzata da maestranzerecanatesi.
Si presenta come una lunga serie di tredici riquadri separati da volute, incentrati su altrettanti mascheroni gettanti acqua, da cui deriva la comune denominazione di Fontana delleTredici Cannelle. I mascheroni, di cui 12 bronzei ed il centrale in pietra, raffigurano satiri e fauni. Quello centrale è sormontato dal bassorilievo del Cavaliere all'assalto, emblema della città di Ancona.
Oggi la fontana riceve le acque del comprensorio dell’acquedotto di Gorgovivo, ma, anticamente, attingeva l’acqua da una grande cisterna posta sotto le mura alle sue spalle, oggi, vuota, è ancora visibile tramite un passaggio che si apre alla sua destra.
Secondo la tradizione, si dovrebbe bere l'acqua che sgorga dalla fontana per poter tornare in città
el 1535 venne cacciato da Ancona il legato pontificio, l'aretino cardinale Benedetto Accolti il Giovane, che nel 1532 aveva abolito il Libero comune ponendo Ancona alle dirette dipendenze dello Stato pontificio. Nel periodo del suo dispotico governo giustiziò numerosi cittadini, anche nobili, e ne costrinse all'esilio altri, fra i quali i Ferretti[1].
Con il ritorno in città, i Ferretti colsero l'occasione per manifestare la loro importanza economica, politica e sociale con la costruzione di una nuova residenza, e al tempo stesso segnare la rinascita della potenza di Ancona. Il conte Angelo di Girolamo Ferretti così decise la costruzione di un nuovo e grandioso palazzo sull'impronta delle grandi opere di Roma,Venezia o Firenze. I disegni sembra siano stati forniti nel 1540-43 dal grande architettoAntonio da Sangallo il Giovane, già attivo ad Ancona nella costruzione della Cittadella[2]. La costruzione dell'edificio, tuttavia, venne realizzata fra il 1560 e il 1566 ad opera di un altro grande architetto Pellegrino Tibaldi[3], già presente ad Ancona da prima del 1556, e a cui si deve anche l'intervento alla Loggia dei Mercanti a seguito di un incendio avvenuto durante una rappresentazione teatrale del carnevale nel 1556; il restauro di Palazzo Bosdari; la progettazione della Fontana del Calamo, e un breve periodo di direzione del cantiere della Fortezza della Cittadella nel 1560.
from Wiki
2014/06/02 calata del Tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo
calata del Tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, da parte del personale Saf (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco, accompagnata dall'esecuzione dell'inno nazionale a cura del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala. Qualcuno si è chiesto cosa contenesse la sacchetta gialla che i vigili avevano in vita. Semplicemente la fune alla quale erano legati nella discesa.
Agguato P.Chigi, si cambia: più scorte, vigilanza e Palazzi blindati. Ma niente zone rosse fisse
Dopo la sparatoria davanti alla sede del governo verranno modificate le regole di protezione per ministri, sottosegretari e altre personalità a rischio. Tutela armata anche per chi domenica era arrivato a piedi e con la famiglia al Quirinale.
Servizio di Camilla Moreno
2016/06/02 - Palazzo del governo
Per la 70a festa della Repubblica i vigili del fuoco srotolano il tricolore sulla facciata del palazzo del governo
Ancona: il mare e la terra
La città di Ancona sorge nella costa dell' Adriatico centrale su un promontorio formato dalle pendici settentrionali del Monte Conero. Questo promontorio divenuto Parco Regionale Naturale dà origine a Nord ad un golfo nella cui parte più interna si trova il porto storico di Ankon. La città possiede varie spiagge, sia di costa alta che di costa bassa. Tra le prime, la più centrale è quella del Passetto, con grandi scogli bianchi, tra i quali la Seggiola del Papa. Il litorale a nord ovest è molto suggestivo, costellato dalla caratteristiche grotte, completamente scavate o semplicemente ampliate dai pescatori per dare ricovero alle proprie imbarcazioni nei mesi più freddi. Spiagge semirocciose si susseguono verso Sud; tra esse si segnala la spiaggia di Mezzavalle, che si raggiunge attraverso un impervio sentiero a piedi o via mare. La più nota spiaggia a sud di Ancona è Portonovo, posta sotto il Monte Conero, completamente attrezzata, con numerosi ristoranti di pesce che si affacciano sul mare. La spiaggia è costituita da ghiaia e sassi e si caratterizza per un fondale alto. A nord del porto di Ancona la costa è invece bassa; in questa zona si trova la spiaggia sabbiosa di Palombina, in parte libera e in parte attrezzata, con panorama sul golfo dorico. Il monumento più rappresentativo della città di Ancona è la Cattedrale di San Ciriaco. Altri siti di interesse turistico sono : l'Arco di Traiano, l'Arco Clementino, la Mole Vanvitelliana, il Teatro delle Muse, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di Santa Maria della Piazza, il Palazzo del Governo, la Pinacoteca Comunale, la Chiesa di San Francesco alle Scale, l'Anfiteatro romano, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche.
info: turismo.marche.it
Video: APT Ancona, Navigando il mare e la terra di Paolo Marzoni
edit: dm
Convegno MALATTIE RARE - Ancona 12 dicembre 2019
STRUMENTI DI GOVERNO DELLA RETE MR E MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI
Istituto Superiore Giuseppe Cannarella
Regione Marche - Palazzo Li Madou, Sala Li Madou
Ancona, Fontana del Calamo o delle Tredici Cannelle (manortiz)
Fontana Del Calamo
La fontana del Calamo viene chiamata Fontana delle Tredici Cannelle perché costituita da tredici bocche da cui esce l’acqua.
L’antichissima Fonte del Calamo sorgeva nei pressi dell’omonima Porta. Il toponimo, di derivazione greca (da calamus che sta per “canna”) riporta all’ambiente palustre dove era situata.
Non si conosce la data della sua costruzione, ma già nel 1426 fu dotata di serbatoi di raccolta e nel 1438 fu data in uso al Collegio dell’Arte della Lana. Nel 1503 fu manomessa per utilizzarne il materiale nella costruzione del nuovo portico del Palazzo del Governo in piazza del Plebiscito e successivamente fu sistemata nelle forme attuali da Pellegrino Tibaldi.
In bianca pietra calcarea, ha 14 volute che inquadrano 13 mascheroni di fauni e satiri alternati che gettano acqua, quello centrale in pietra, gli altri in bronzo. La zona superiore è ornata con un fregio di cerchi in rilievo, alcuni dei quali rappresentano una stella centrale. Questi sono intervallati da festoni, 3 dei quali, a loro volta, accolgono all’interno lo stemma della città (che rappresenta un cavaliere a cavallo), mentre al di sopra degli altri 6 sono collocate coppie di delfini. Oltre la fontana monumentale vi è la parte situata più in basso riservata all’abbeveramento degli animali, che conserva un mascherone con sovrastante stemma civico in pietra e poggia su una pavimentazione di basoli, presumibilmente di epoca romana.
L’antica grande cisterna posta sotto il muro alle spalle della fontana che riceveva le acque dall’acquedotto proveniente da Monte Conero, attualmente è visitabile tramite un passaggio che si apre alla destra della fontana solo in occasione di alcuni eventi e visite guidate durante l’anno.
Fa parte del folclore e della tradizione il rito di bere l’acqua che sgorga dalla Fontana del Calamo come auspicio per poter tornare proprio nella città: la tradizione vuole che se alla fontana berrai, ad Ancona tornerai…
Fountain “del Calamo”
The fountain “del Calamo”, also called “of the thirteen spouts”, as the water flows out of thirteen decorated spouts.
The ancient Calamo spring stood near the portal of the same name. The word, of Greek origin (from kalamos which stands for “reed”) brings back to the swamps that were in this area. The year of construction is unknown, but already in 1426 water tanks were added and in 1438 it was given in use to the College of the Art of Wool. In 1503 it was demolished and scavenged for building material, used for the construction of the new House of Government in Piazza del Plebiscito. Eventually, the fountain was given its actual shape by Pellegrino Tibaldi. Made of white limestone, it feaetures 14 scrolls that frame 13 masks representing alternated fauns and satyrs, each with a spout. The middle mask is made of stone while the others are made of bronze. The upper area is decorated by a frieze with circles in relief, some of which have a star in the middle. These are interspersed with festoons, 3 of which bear the city crest (representing a knight on horseback), while above the other 6 festoons there are couples of dolphins. Besides the monumental fountain there is a lower cistern that used to be a water trough for animals. Here there is a mask with another stone crest. This part lies on a stone pavement, probably of roman origin.
An ancient large cistern was located under the wall behind the fountain, and it received water from the aqueduct of mount Conero. Now it can be visited through a passage located to the right of the fountain, but only during events or guided tours. According to local folklore, travellers who wish to come back to Ancona should drink water from the fountain.
Fontana del Calamo – intersection between Corso Mazzini and Piazza Roma
CONTE BIS: SARA' LUI A RISOLLEVARE IL NOSTRO PAESE ?
Giuseppe Conte. Sara' la persona giusta per risollevare il nostro paese ? Lo abbiamo chiesto ai torinesi.
Sergio Mattarella a Torino, l'arrivo a Palazzo Madama del Presidente della Repubblica
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella è arrivato a Palazzo Madama, sede del primo Senato italiano, a Torino, per partecipare al convegno La Corte dei conti a tutela del pubblico erario tra passato e futuro . Ad accogliere il Presidente della Repubblica la sindaca di Torino Chiara Appendino e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Proprio a Torino il 1 ottobre 1862 la Corte dei Conti ha iniziato ad operare. . .Di Alessandro Contaldo
Ancona, la protesta del comitato Mal'aria di Falconara
Stamattina davanti a Palazzo Raffaello è andata in scena la protesta del comitato Mal'aria di Falconara
A Corfù il vertice bilaterale Italia-Grecia
Si è discusso di migrazioni, Europa, lotta al terrorismo e scambi economici, al vertice bilaterale di Corfù tra il capo del governo greco Alexis Tsipras e il suo omologo italiano Paolo Gentiloni. Per Tsipras Bruxelles deve far fronte alle crisi con le proprie forze, senza dover ricorrere all'FMI, e ha auspicato che l'Europa non emargini i paesi del Sud, proponendo di non chiudere le trattative per l'adesione di Ankara all'Ue.
La Turchia deve smettere con la retorica aggressiva e dare il via …
ALTRE INFORMAZIONI:
euronews: il canale di informazione più seguito in Europa.
Abbonati !
euronews è disponibile in 13 lingue:
In italiano:
Sito web:
Facebook:
Twitter:
Ancona, la storica assemblea nazionale Cna con Conte e Patuanelli
C'erano anche il presidente del Consiglio Conte e il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli ad Palaprometeo di Ancona per l'assemblea nazionale della Cna. Circa 5000 persone in sala, tra cui tanti piccoli imprenditori artigiani, ma anche sindaci e amministratori.
Salvini: “Devo andare a Milano, non ho l’elicottero di Berlusca”. E via col rosso
POLITICA (Roma). Costretto dagli impegni a Milano, Matteo Salvini scappa da Roma dove ha inaugurato la sede della lista civica Noi con Salvini che correrà per le amministrative romane. Mentre va via però alcuni ammiratori lo fermano per le foto di rito, lui ride fa la battuta: Devo andare a Milano sbrighiamoci, non ho ancora l'aereo di Berlusconi. Subito dopo sale nella macchina con la scorta che sgomma passando con il rosso tra i turisti di Roma che affollavano Piazza del Popolo. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)