Presentazione della rosa del Luzzara calcio per la stagione 2012 / 2013.
Luzzara basket juniores 2004-2005 parte 2
R K LUZZARA
Jurassic Luzzara
luzzara club
11111111
Battaglia di Luzzara - rievocazione storica.
Le piccole storie del popolo, sulla tragica scenografia di una guerra dinastica per il trono di Spagna, nei racconti dei cronisti del tempo e nelle ricostruzioni dal vivo di oggi. Rievocazione storica dell'attacco alla Rocca di Luzzara, da parte delle truppe Imperiali, contro le truppe Franco-Ispaniche, avvenuto il 20 ottobre 1702. Le truppe francesi, prima di ritirarsi, distruggono quanto rimane della Rocca, dopo la battaglia del Ferragosto precedente.
Luzzara, il porto delle Garzaie sul fiume Po
Luzzara, il porto delle Garzaie reggionline.com fiume Po
Antonio Cabrini premiato dal Club Luzzara a Cremona
luzzara veni 1 tempo
Luzzara, anno 1990
Un video realizzato da Gianfranco Nodolini.
Telesanterno Omicidio di Luzzara, in carcere la figlia della vittima 3/11/2011
Dietro ai colpi che uccisero Rodolfo Moretti c'era ancora lei: sua figlia, Ylenia. Non materialmente, certo: a premere il grilletto, come ha confessato, è stato lo zio della ragazza e cognato della vittima, Matteo Zanetti. La spinta per esplodere quei colpi, però, è venuta dall'amore clandestino intrecciato con lui dalla figlia della vittima. Per questo nella notte Ylenia Moretti, 20 anni, è stata arrestata dai carabinieri di Reggio Emilia per concorso morale in omicidio.
R K luzzara 2
LUZZARA - IL PO
Videocamera posizionata sulla sabbia...
Luzzara: un concerto di Natale di qualche anno fa.
Luzzara, chiesa di San Giorgio: alcuni secondi di un vecchio concerto di Natale.
Inaugurazione porto fluviale di Luzzara
Taglio del nastro per il Porto delle Garzaie Si è tenuta sabato 9 giugno 2007, l'inaugurazione del nuovo porto di Luzzara alla presenza del prefetto Bruno Pezzuto, del sindaco Stefano Donelli, degli assessori Elisa Terzi, Luca Bosi e Mirco Terzi, e dell'assessore regionale all'Ambiente Lino Zanichelli insieme all'assessore provinciale Alfredo Gennari e del presidente onorario di Infrastrutture Fluviali, Mauro Codeluppi. Porto delle Garzaie: ecco il nome del nuovissimo scalo. Si tratta di un'importante opera che sta all'interno di un piano di riqualificazione complessiva dell'area golenale luzzarese, certamente una delle più caratteristiche e di maggior pregio naturalistico tanto da essere divenuta Zps (Zona di protezione speciale), con ben 26 specie faunistiche di interesse comunitario. Dopo l'apertura della Cava Luccio di due anni fa, con annessi ampi territori in cui si è ricostruito l'equilibrio della flora golenale, il porto (costato circa 800 mila euro) rappresenta un altro passo avanti nella valorizzazione di queste straordinarie zone in cui i visitatori potranno trovare quiete e bellezza naturali. Ingresso quindi diretto dal Po e pontile di attracco sia per imbarcazioni da fiume che da diporto; apposito scivolo per portare o estrarre la barca dall'acqua e un'area circostante ben qualificata che in futuro godrà anche della presenza di punti di ristoro. Il nome dato al porto deriva da un concorso pubblico promosso dall'amministrazione comunale: Ti porto il nome, per far scegliere ai cittadini la denominazione del porto del loro paese. A partire dal 14 maggio sono state distribuite nelle case dei luzzaresi più di 4.000 cartoline con 6 proposte nominative (Luciaia, ZA, San Simeone, Della Pace, Delle Garzaie, San Giorgio), in parte ideate dagli studenti dell'Istituto comprensivo di Luzzara, attinenti alla storia del Comune e all'area golenale. Il nome scelto è stato appunto Porto delle Garzaie.
Indaco Festival Olistico 15 e 16 giugno 2019
“Indaco”Lido Po Luzzara RE 15 e 16 giugno 2019 Musica di Albenati dall'album Time to change
SABATO 15 Programma Olistico
9.00 Lezione di Ananda Yoga condotta da Chiara Zoppi 10.00 Thai Chi con Antonio Lai 12.00 “Meditazione Stop Dance” danza condotta da Marcella Cardillo 16.00 “Bagno nella foresta” con Mario Terenziani: entriamo in contatto col respiro del bosco e con madre Terra, durata un’ora e 20 circa. 16.00 Indaco per i bambini: programma olistico per bambini e famiglie a cura di“Bosco incantato” centro di educazione in natura. 17.00 Stretching dei meridiani con Elena Irava Casa dello Shatsu
Conferenze:
15.00 Marco Ferrari e Matteo Cauzzi: Alternative all’allevamento intensivo. 16.00 Fabio Bortesi: Le erbe del nostro territorio e le donne raccoglitrici. 17.00 Marco Ferrari e Giorgio Signoretti: “Dagli Area agli Hare Krishna” la rinascita della“Cooperativa Musicisti Mantovani”.
Programma Artistico:
17.00 “La danza del quinto elemento” condotta da Consuelo Scappi 18.00 Danza Etnica “The circle of life” Belly Emotions dance company. 19.00 Heart Chakra danza del cuore condotta da Marcella Cardillo 20.00 “Saluto al Sole” DJ set etnico con Yo la tigre 21.00 Presentazione dell’album “Liquid Guitars” “Albenati & Sitarvala” con Dimitry Rufolo e Jacopo Tini in concerto. 22.30 Dj set sul fiume con “Yo la tigre”
DOMENICA 16
Programma Olistico:
9.00 Percorso in bici per le golene a cura dell’associazione “Z Trail” (info ed iscrizioni 348 1212290) 10.00 Stretching dei meridiani con Elena Irava Casa dello Shiatsu 10.00 Indaco per i bambini: programma olistico per bambini e famiglie a cura di “Bosco incantato” centro di educazione in natura. 10.30 Passaggio cavalli coi “Cavalieri erranti” 11.00 Bagno di suoni con Matteo Gelatti 15.00 Workshop”Lo yoga del Suono” con Andrea Ferigo Sitarvala (info ed iscrizioni 328 7415123) 15.00 “Bagno nella foresta” con Mario Terenziani: entriamo in contatto col respiro del bosco e con madre Terra, durata un’ora e 20 circa. 15.00 “In yang yoga” a cura di Cristian Sassi 16.00 Bagno di suoni Matteo Gelatti 17.00 “Olodanza” condotta da Marcella Cardillo
Conferenze:
15.00 Matteo Baraldo presentazione del libro “Essere, la rivoluzione di se stessi”. 15.30 Architetto Mara Bottoni: Materia, colori ed emozioni legate all’architettura. 16.00 Alceo Medeia: Presentazione del libro “Riordina il pensiero”. 16.30 Nadia Berti: Presentazione del libro Yoga, un amore maturo.
Programma Artistico:
18.00 “Gira e danza il mondo” spettacolo di danze, canti e musiche da diversi Paesi con costumi tradizionali a cura della compagnia “Balliamo sul Mondo”. Seguiranno danze di coinvolgimento del pubblico. 20.00 Dall’album “Time to change” musica a 432Hertz di e con Alberto Benati, Paolo Sterzi (Violino) e Bagno di Suoni di Matteo Gelatti 21.00 “Yo la tigre” DJ set accompagnando la cena a chiusura dell’evento.
Attività parallele:
Indaco per bambini (vedi programma allegato) per prenotazioni 339 4520505 Parco avventura attività per bambini e famiglie (info 333 4710824) Per chi volesse partecipare alle attività olistiche è consigliato abbigliamento comodo ed eventuale tappetino.
Ristorazione:
“La Baia 2” specialità gastronomiche tradizionali ed etniche. “Ricanda l’orto del gusto” picnic ecosostenibile sul prato. “Gelateria K2” Luzzara
Ingresso e parcheggio sono gratuiti I massaggi, trattamenti e workshop sono ad offerta libera consapevole.
L’organizzazione dell’evento è a cura dell’associazione “Collettivo Indaco” con finalità di valorizzazione culturale, sociale e territoriale.
italy-BABAJAGA - IL PO - ( VIDEO ) 2012
italy-BABAJAGA - IL PO - ( VIDEO ) 2012 - Lyrics ,Music and immage by Babajaga 2012 - Drums - Alberto Morelli - Bass- Alessandro Mutti Keyboard - Luca Verrillo Synt- Andrea Bighi Voice & poems - Tiziano Zamperini Dedicata alla meditazione per la ricerca della Pace interiore.