Calimera Museo e Mostra dei DINOSAURI (4 ott 2015 - 28 febb 2016) Servizi di BelSalento
Appello ai Presidenti della Repubblica, del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia a favore del Museo di Storia Naturale a Calimera (Le) e di Palazzo Comi a Lucugnano (Tricase, Le)
Onorevole Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi,
Presidente Michele Emiliano, guida istituzionale della Regione Puglia, terra a favore della quale chiediamo attenzione,
chi vi scrive è un gruppo d’ignoranti sparsi lungo tutto il territorio nazionale.
Dal numero delle firme che accompagnano questo appello, risulta chiaro che siamo davvero in molti, un dato che, una volta tanto, non dovrebbe allarmare i vertici dell’ISTAT trattandosi per lo più d’Ignoranza Socratica.
(CONTINUA AL LINK DELL'APPELLO)
L’Ignoranza è nell’uomo uno stato temporaneo e naturale che, quando cosciente, tende sempre a guadagnarsi un gradino in più nella scala del Sapere, proteggendo nel frattempo ogni suo tempio: questo è il percorso che noi ci auguriamo e vi auguriamo, Presidente della Repubblica Mattarella, Presidente del Consiglio Renzi, Presidente della Regione Puglia Emiliano.
L’Associazione dei cittadini, salentini e non, ‘Decrescita Zero’ chiede pertanto alle signorie vostre un urgente incontro per discutere e stabilire:
– L’immediato sostegno finanziario a favore del Museo di Storia Naturale del Salento a Calimera (Lecce) (Gli animali ospitati nel Centro hanno infatti costante bisogno di cure e di alimenti, a dispetto delle lungaggini della burocrazia);
– La difesa di Palazzo Comi, biblioteca e Casa della Cultura, a Lucugnano, Comune di Tricase (Lecce).
Solo la Natura non ha bisogno d’imparare: insegna.
Solo la Cultura non ha bisogno di ubbidire: governa.
Da Calimera e Lucugnano, lì 21/09/2015
Raffaella Verdesca, Presidente dell’Associazione Decrescita Zero
Antonio Durante, Direttore del Museo di Storia Naturale del Salento
Gloria Fuortes, Responsabile della Biblioteca G. Comi di Lucugnano
Simone Coluccia, Presidente Comitato Occupiamoci di Cultura
Paolo Rausa, Portavoce dei cittadini richiedenti appello
Museo di Storia Naturale del Salento: S.P. Calimera-Borgagne, Km 1, 73021 Calimera (Le), tel. 324 8890790;
Biblioteca Provinciale ‘G. Comi’, p.zza G. Comi, Lucugnano, fr. Tricase (Le), tel. e fax 0833/784537, e-mail: bibliotecacomi@provincia.le.it
--- ~ ---
BELSALENTO DAL 1998 SERVIZI DI FRUIZIONE CULTURALE
--- ~ ---
Montaggio Video a cura di Giovanni Greco
Musiche:
- Arcadia - Wonders di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (
Fonte:
Artista:
--- ~ ---
BelSalento arte storia cultura e ambiente della
Terra dei due Mari è una produzione
GIOVECOM - giovani e comunicazione
--- ~ ---
info cel : 373 7244103
mail : giovanni.genau@gmail.com
web :
fb : facebook.com/groups/belsalentoweb
--- ~ ---
Segui BelSalento, arte storia ambiente e cultura
della terra dei due mari.
Dal 1998 servizi di fruizione culturale :
Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO.
Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e
Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv,
GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog
e due profili facebook.
--- ~ ---
LA FLOTTA DI BelSalento qui riunita al Blog
e i rispettivi 8 siti internet :
1) BelSalento Parco Letterario, Archeologia
Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente
2) La Cucina di BelSalento
3) Arte Musica Poesie di BelSalento
4) BelSalento GreenLife
5) BelSalento Cinema Teatro Webtv
6) BelSalento Foto
7) Giornalino di BelSalento # Xylella
8) Video Documentari di BelSalento
Poi in facebook nel Gruppo
e nella Pagina facebook
Bel Salento - Solo per divertimento
(coamministratori Giovanni Greco e Emi Rizzo)
--- ~ ---
A presto e buona continuazione
Giovanni Greco Genau