Best Attractions and Places to See in Bisceglie, Italy
Bisceglie Travel Guide. MUST WATCH. Top things you have to do in Bisceglie. We have sorted Tourist Attractions in Bisceglie for You. Discover Bisceglie as per the Traveler Resources given by our Travel Specialists. You will not miss any fun thing to do in Bisceglie.
This Video has covered Best Attractions and Things to do in Bisceglie.
Don't forget to Subscribe our channel to view more travel videos. Click on Bell ICON to get the notification of updates Immediately.
List of Best Things to do in Bisceglie, Italy
Concattedrale di San Pietro Apostolo (Bisceglie)
Dolmen della Chianca
Type writer museum - Diocesan Museum
Museo Diocesano
Chiesa di Sant'Adoeno
Torre Maestra
Chiesa di Santa Margherita
Museo Civico Del Mare
Spiaggia La Grotta
Parrocchia Sant'Andrea Apostolo
BARLETTA CHIESA S ANDREA
BARLETTA CHIESA S ANDREA ,PICCOLO SCRIGNO DI TESORI NASCOSTI NEL CENTRO STORICO DI BARLETTA. E’ LA CHIESETTA DI SANT’ANDREA SOTTO LA QUALE C’ERA UN VECCHIO SEPOLCRETO
BISCEGLIE: SUA BEATITUDINE BASILIO I PRESSO LA CHIESA DI SANTA ANDREA
BISCEGLIE: SUA BEATITUDINE BASILIO I PRESSO LA CHIESA DI SANTA ANDREA
I problemi del quartiere Sant'Andrea: raccolta firme del circolo Idv a Bisceglie
Una petizione popolare per chiedere all'amministrazione comunale di risolvere le annose problematiche che incidono sulla qualità della vita del quartiere Sant'Andrea di Bisceglie. A promuoverla, il circolo Italia dei Valori Peppino Impastato che, questa mattina, ha allestito un gazebo dove si è tenuta la raccolta firme.
Festa Patronale Sant'Andrea 2012
Festa Patronale Sant'Andrea 2012
Andria, incontro Rinnovamento nello Spirito - TGNorba24
Una giornata di preghiera comunitaria che ha visto anche la partecipazione di S.E. Mons. Luigi Mansi, vescovo della Diocesi di Andria, nel Quartiere Europa presso la parrocchia Sant’Andrea Apostolo.
Il Comitato Quartiere Europa di Andria ha accolto con entusiasmo la Giornata di Preghiera Comunitaria Carismatica Interdiocesana che si è svolta nella Parrocchia Sant’Andrea Apostolo - Viale Europa Unita, 2, domenica 9 ottobre 2016.
Un evento molto atteso anche dai residenti del Quartiere Europa, il più giovane quartiere nato in città e uno dei più popolosi con il più elevato numero di famiglie giovani e di adolescenti.
Un Quartiere vivo e sempre attivo anche grazie all’opera ventennale del Comitato di Quartiere Europa che non ha mai smesso di tenere accesi i riflettori sulle pur numerose problematiche sociali che si sono susseguite nell’ultimo ventennio.
È proprio il Comitato di Quartiere Europa, per voce del proprio presidente Franco Loconte, del vice-presidente vicario Ignazio De Pinto e del fondatore e coordinatore Savino Montaruli che ha salutato Mons. Luigi Mansi, presente alla Giornata di Preghiera che si è svolta nel rispetto del seguente programma:
Ore 9,00 - 9,30 Accoglienza;
9,30 - 10,15 Saluto all’assemblea e preghiera di lode, animata dalla corale della Comunità “Gesù Luce del Mondo” - R.n.S. di Bisceglie;
10,15 - 11,00 Intervento del Coordinatore del Comitato Regionale R.n.S. Aldo De Matteis;
11,00 - 12,00 Esposizione del Santissimo con Adorazione Eucaristica e preghiera di intercessione per i sofferenti;
12,00 - 13,00 Testimonianze e canti di ringraziamento.
13,00 -15,00 pausa pranzo (al sacco);
15,00 -16,30 Canti di lode e preghiera guidata dal Coordinatore Regionale e dai Coordinatori di gruppo, con animazione della corale di cui sopra - interventi ed approfondimenti;
16,30 -16,45 Canto in lingue, preparatorio alla festosa accoglienza del neo vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi;
16,45 - 17,30 Intervento/Catechesi e benedizione di S. E. Mons. Luigi Mansi;
17,30 - 18,15 S. Messa celebrata dal Rev.do Mons. Don Nicola De Ruvo;
Al termine della Santa Messa, ringraziamenti, saluti e commiato all’Assemblea.
PRESENTATO IL PRESEPE VIVENTE DI SANT'ANDREA
Conferenza stampa di presentazione del Presepe Vivente che potrà essere visitato, nel centro storico di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, nei giorni 26, 29 e 30 dicembre 2012.
Servizio realizzato da Salvatore Cossari per il Telegiornale di Soverato Uno TV.
Contatti:
FACEBOOK
E-MAIL cossari.salvatore@email.it
Lido S. Andrea - Estate 2006
Videoclip del Lido S.Andrea estate 2006
Bisceglie: concerto della solidarietà con il pianista Roberto Cappello
Un concerto di grande spessore per un fine nobile. Il prossimo 12 gennaio la chiesa di Sant'Andrea di Bisceglie accoglierà il pianista Roberto Cappello, del conservatorio di Parma, per sostenere la raccolta fondi per il conservatorio di Ferrara, segnato dal terremoto in Emilia del maggio scorso.
Festa di don Franco 10 aprile 2016
Hark the herald Angel sing
Domenica 23 dicembre 2012, presso la Chiesa di San Raffaele Arcangelo, a S. Andrea Marina, ritorna l'appuntamento con le arie natalizie del XII RADUNO CORALE INTERNAZIONALE DI CANTI NATALIZI.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Culturale Schola Cantorum Officium di S. Andrea Apostolo dello Jonio, con il contributo dell'Amministrazione Provinciale di Catanzaro, grazie al Consigliere Marziale Battaglia, e dell'Amministrazione Comunale di S. Andrea Apostolo dello Jonio, unica per suo genere in Calabria, ha consolidato la sua posizione tra le diverse rassegne corali natalizi organizzate in Italia, ed è molto conosciuta anche all'estero.
Il Raduno Corale Internazionale di Canti Natalizi è infatti una Rassegna capace di raccogliere centinaia di persone che ogni anno affollano S. Andrea per assistere all'evento, autorità civili e religiose, musicisti, coristi e cori polifonici provenienti da tutta Italia, con ospiti ed artisti Internazionali (ricordiamo che nelle passate edizioni vi hanno preso parte, tra gli altri, in qualità di ospiti, artisti del calibro di Cheryl Porter, la regina americana del gospel; l'Octoclaves, ottetto ufficiale della Cappella Sistina in Roma; gli H 24 Gospel Quartet, il quintetto ucraino The Ladie's Vocal Quintet; Anastasia Franco da Ti Lascio Una Canzone su RAI 1 e Floriana Cassarà da io Canto su Canale 5, oltre a numerose compagini corali e musicali calabresi).
L'evento è stato un continuo crescendo di qualità e di validità culturale, un appuntamento carico di sensazioni e sentimenti forti, considerando la sua efficacia sul territorio, la continua promozione del Borgo antico di S. Andrea e di tutto il territorio di riferimento. Ha confermato la bontà di quanto proposto, raggiungendo obbiettivi importanti e diventando una manifestazione innovativa per tutto il territorio, evento di riferimento in Calabria per la musica Corale, considerando che da ben 12 anni continua, instancabilmente e senza interruzione, il lavoro della Schola Cantorum Officium per la promozione della musica corale.
Una manifestazione capace di raccogliere centinaia di persone che ogni anno affollano S. Andrea Jonio per assistere alla manifestazione, autorità civili e religiose, musicisti, coristi e cori polifonici provenienti non solo dall'Italia ma anche dall'Estero.
Anche per questa 12^ Edizione, nonostante l'esiguità dei contributi a disposizione, è stato allestito un programma di qualità, molto articolato visti gli artisti invitati e coinvolti.
Un evento musicale capace di mettere insieme diverse realtà musicali ed artistiche che fanno, ogni anno, del RADUNO CORALE INTERNAZIONALE DI CANTI NATALIZI, l'evento musicale del Natale in Calabria.
Tra gli ospiti spicca la presenza del Soprano Lirico STEFANIA CAMPICELLI, un'artista tutta calabrese viste le sue origini reggine, capace di esportare all'estero in diversi teatri d'Europa oltre che d'Italia la straordinaria musicalità insita nei calabresi che, sempre più spesso, non sono del tutto valorizzati, come meriterebbero, in casa propria, riuscendo invece a trovare il successo fuori dai confini regionali.
La Chiesa scelta quest'anno per la realizzazione dell'evento è quella di San Raffaele Arcangelo in S. Andrea Marina, al cui parroco, Don Alberto Vitale, va un sentito ringraziamento per la disponibilità.
La serata vedrà, come sempre, la riprese TV e la messa in onda per la Notte di Natale, con un messaggio augurale per l'arrivo del nuovo anno attraverso la magia della musica corale e dei canti natalizi.
Il Coro Polifonico Schola Cantorum Officium, diretto dal M° Christian Cosentino continua nella sua opera di diffusione del canto corale con una Rassegna Canora che ogni anno si rinnova e propone cori ed artisti diversi provenienti da tutto il mondo, oltre a valorizzare i giovani talenti calabresi, musicisti, cantanti e coristi cresciuti musicalmente in una Calabria che tenta di ricavarsi uno spazio importante attraverso la Musica Corale.
Bisceglie | Inaugurazione campo Di Liddo
Bisceglie | Inaugurazione campo Di Liddo
Link video:
Seguici sulla nostra pagina Facebook! Guarda tutte le videonews e gli approfondimenti all'indirizzo
barlettanews24.it - Il portale di informazione dedicato alla città di Barletta
CAMERA CON VISTA 2017/18 “OTTOBRE MISSIONARIO – LA MESSE E’ MOLTA”
Puntata 3 -
Don Riccardo Taccardi, direttore del Centro Missionario diocesi di Andria; Don Ferdinando Cascella, direttore del Centro Missionario arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
PUGLIAPICNIC - EXPERIENCE BISCEGLIE
Seguici sulla nostra pagina Facebook!
Guarda le videonews e gli approfondimenti alle notizie sul sito barlettanews24.it - il portale di informazione della Città di Barletta.
2.0 AKATHISTOS TRANI 13092010
MC matrimonio 13 settembre 2010 Andria Italy
Corale polifonica Akathistos Trani
BISCEGLIE | Proclamati consiglieri, Angarano: A breve nominerò la giunta
Dopo la solenne processione, con Il Cristo redentore,
Dopo la solenne processione, con Il Cristo redentore, che ha inizio come da tradizione, al coretto della Cattedrale, ci avviamo verso il santuario dell'Addolorata dove avverrà il tradizionale incontro dei due simulacri.
Alle ore 14.00 presso la chiesa di S.Alfonso, al termine della processione con il Cristo Redentore, La Crocifissione.
Video inviato da Mattias Lopilato
Invia il tuo video a iltuovideo@in3minuti.it
RISTRUTTURAZIONE CHIESA SAN GIACOMO E SAN FILIPPO
Ecco a voi la ristrutturazione della chiesetta di San Giacomo e San Filippo nel paese di Mugnano del Cardinale in via Montevergine fatta il giorno:12/08/2016
Fuchi d'artificio - Festa dei santi - Bisceglie
Spettacolo pirotecnico in occasione della festa patronale dei tre santi a Bisceglie
16.03. 2018 BISCEGLIE Un minuto di silenzio in via Martiri di via Fani
Ore 9,02: la sirena della Torre Maestra suona in ricordo di Aldo Moro.
Istituzioni civili, militari e numerosi cittadini si sono dati appuntamento questa mattina, presso via Martiri di via Fani, per ricordare i martiri che futuro barbaramente trucidati durante il rapimento dell’on. democristiano Aldo Moro.
Tutti in piedi, sull’attenti a ricordare Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Francesco Zizzi, Giulio Rivera, Raffaele Iozzini.
Presente alla cerimonia anche una scolaresca del II Circolo di Via Martiri di Via Fani.
Il vice sindaco Vittorio Fata accompagnato da una delegazione dell’Amministrazione Comunale ha deposto una corona di fiori per ricordare tutti gli uomini della scorta di Moro, uccisi dal commando delle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 in Via Fani.
Alle 9,02, l’ora in cui si perpetrò l’eccidio e il rapimento di Moro, è suonata la sirena sulla Torre Maestra. A rendere il rito religioso, la presenta di Don Franco Lorusso.