FCRM131225 PRESEPE MARTINA F 1 CHIESA CRISTO RE
Presepi a Martina Franca (TA)
NATALE 2013
CHIESA di CRISTO RE
III -- NASCITA E STORIA DELLA PARROCCHIA
Il quartiere a cavallo di Via Taranto, detto Alberone o Fabbrica Rossa, andava sempre più dilatandosi intorno all'Edificio Scolastico G. Marconi e al Convento dei Frati Minori. Insieme alle nuove costruzioni diventava sempre più consistente il gruppo di giovani famiglie che, provenienti dal centro storico o da altri punti della città, frequentavano per comprensibili motivi la chiesina dei Frati.
Tantissime persone residenti nella zona, ma soprattutto i Terziari Francescani premevano perché ai frati fosse affidata la cura pastorale della comunità dei fedeli sempre più crescente.
Infatti,i Terziari,in una lettera del 27-1-1957 indirizzata all'allora Ministro Provinciale, P. Egidio De Tommaso, così si esprimono:M. R. Padre, abbiamo inteso da diverso tempo che Sua Ecc. Motolese ha in mente di erigere Parrocchia la Chiesa di Cristo Re. Ciò ci è stato confermato da diversi Parroci e Sacerdoti di Martina. Questa notizia riempie di gioia il nostro cuore di Terziari Francescani.
Il 17 Gennaio 1959 il Padre Provinciale, P. Egidio De Tommaso, inviava a Mons. Motolese la seguente lettera: Ecc. Rev.ma, l'ultima volta che sono stato a Martina, il Padre arcangelo Vinci mi parlava della possibilità e utilità che la nostra chiesa della Regalità fosse elevata a Parrocchia e ciò sia per l'incremento della popolazione del rione, sia per poter portare a termine la costruzione del nuovo tempio. Da parte mia, se ciò è per il bene delle anime, sarei ben lieto che l'Ecc. V. Rev.ma prendesse in considerazione quanto sopra.
Finalmente, dopo aver preso i doverosi contatti con il clero locale e aver maturato la decisione, Mons. Motolese, Amministratore apostolico di Mons. Bernardi, in data 20 Maggio del 1959 rispose al P. Provinciale in questi termini: M. R. Padre, in riferimento alla sua segnalazione e al desiderio espresso che la chiesa di Cristo Re in Martina Franca di codesto Ordine venisse elevata Parrocchia, ho il piacere significarle che il Capitolo Metropolitano e i Parroci di Martina Franca, da me interpellati all'uopo, hanno espresso parere favorevole. Sarò, pertanto, lieto di procedere alla predetta erezione di Parrocchia. Attendo pertanto di incontrarla e prendere tutte le necessarie decisioni. La benedico.
Il piano della Provvidenza stava per essere realizzato. Nel Salone Chiesa, il pianterreno del Convento, il 28 ottobre 1961, Sua Ecc. Guglielmo Motolese, ancora Amministratore Apostolico di Mons. Bernardi, il quale si spegnerà dopo pochi giorni, conferiva il reale possesso canonico al Rev. Padre Bernardo Tommaselli, nominandolo primo Parroco della Parrocchia di Cristo Re di Martina Franca, Vice-Parroco P. Ireneo Quarantino; Superiore del Convento era P. Arcangelo Vinci.
La Parrocchia di Cristo Re si andava ad aggiungere alle altre 5 Parrocchie urbane: S. Martino, S. Domenico e S. Antonio (1931), Carmine (1948), S. Francesco d'Assisi (1950) che servivano sufficientemente tutto il territorio cittadino, oltre alle tre Parrocchie rurali, S. Paolo e S. Teresa (1949) e l'Assunta (1958). P. Bernardo Tommaselli si mise subito a lavoro. Il suo compito era particolarmente impegnativo, in quanto doveva creare la nuova comunità parrocchiale con tutte le strutture necessarie, mettere su le varie Associazioni soprattutto l'Azione Cattolica, che diventerà, l'anima della vita parrocchiale, la scuola di Catechismo ecc.
Aiutato da vari collaboratori, P. Bernardo si conquistò la stima e l'amicizia dei suoi buoni e bravi parrocchiani e così in breve tempo cementò l'intera famiglia parrocchiale intorno a Cristo Re dei cuori e delle anime.
Dopo due ani e precisamente il 21 settembre 1963 la Parrocchia poté trasferirsi nella nuova ampia chiesa, costruita per interessamento del compianto confratello P. Arcangelo Vinci e su progetto dell'architetto Antonio Provenzano di Roma, come riferito più avanti.
P. Bernardo Tommaselli rimase nell'ufficio di Parroco otto anni. Il 1° ottobre 1969 fu nominato Parroco di Cristo Re P. Valerio Valleri.
Tre anni dopo, il 7 ottobre 1972, venne costituito Parroco P. Guido Epifani, dopo aver ricoperta la carica di Ministro Provinciale della Provincia dei Frati Minori con sede in Lecce.
Il nuovo Parroco, forte dell'esperienza precedente, dette alla Parrocchia di Cristo Re il suo validissimo contributo perché proseguisse il suo cammino di maturazione e si trasformasse in Chiesa viva e operante.
CONTINUA...