Nembro Campanari in festa per San Martino Antenna 2 TV 07112013
Nembro. Con le celebrazioni di San Martino Vescovo la Federazione Campanari Bergamaschi propone diverse iniziative.
Le campane di Nembro (BG) - Distesa completa
Nembro (BG)
Chiesa arcipresbiterale plebana di San Martino Vescovo
Concerto di 8 campane in La 2 crescente fuse da Angelo Ottolina di Bergamo nel 1951
Doppio sistema completo
Distesa a 8 campane per la messa delle ore 18:00
Chiesa San Martino Alpignano registrazione audio Messa prefestiva16 marzo 2019
Chiesa San Martino Alpignano
registrazione audio Messa prefestiva
del 16 marzo 2019
Officiante Don Pietro
Campane a festa
Pasqua chiesa San Martino Bovisio-Masciago
100 anni Parrocchiale di Casale di Albino
La comunità di Casale ha festeggiato questa domenica il centenario della sua Parrocchia. Vogliamo insieme ringraziare il Signore e proseguire il cammino indicato dal vescovo nella sua lettera pastorale sulla Fraternità Cristiana indirizzata a tutta la diocesi, ha spiegato il parroco don Filippo Bolognini. Questa giornata non vuole essere quindi la celebrazione di un trionfo dell' ottenuta indipendenza di Casale da Abbazia, ma l'occasione per un più deciso cammino di collaborazione e di comunione.
A presenziare il vescovo di Bergamo Francesco Beschi che durante l' omelia ha messo il risalto la difficile situazione che stanno attraversando molte famiglie esortandole a non affidarsi al caso.
Alla celebrazione religiosa è seguita l'inaugurazione della nuova Casa della Comunità, struttura fortemente voluta dal compianto mons. Aldo Nicoli, al quale è stato dedicato proprio questo edificio, un tempo sede della scuola elementare di Casale. Insieme a don Aldo è stata ricordata anche la maestra Rosa Pegurri, storica e decennale maestra elementare e catechista.
Gandino, l'addio al «vescovo campesino»
Questa mattina i funerali di monsignor Angelo Gelmi, originario del paese. Una vita spesa per i poveri in Bolivia.
SAN MARTINO 2012 filmato
festa di San Martino all'Osteria
Campane di Borgomaro
Campane della Parrocchia di BOrgomaro
Suonata per la Novena alla Madonna
Campane di Brandizzo (TO) - Chiesa di San Giacomo - Gran tribauda e plenum
Chiesa di San Giacomo, Brandizzo (TO).
5 campane: MI bemolle 3 (a corda) fusa da Achille Mazzola nel 1967, SOL3 (a corda) fusa da Giuseppe Mazzola, SI bemolle 3 (a corda) fusa da Luigi Ottolina nel 1941, RE4 e MI bemolle4 (fisse) fuse da Achille Mazzola nel 1967 + un sonello del 1703 anticamente usato per l'allarme del fuoco.
* * *
Gran Tribauda e plenum in occasione della celebrazione di riapertura della chiesa parrocchiale dopo i lavori di restauro - suona il sottoscritto (mi scuso per alcune imperfezioni nella tribauda dovute alla necessità di suonare in contemporanea il campanone a corda e seconda e terza con la tastiera).
Nel pomeriggio di sabato 9 novembre 2019 siamo stati invitati a suonare le campane di Brandizzo (TO) in occasione della riapertura della chiesa parrocchiale di San Giacomo dopo i lavori di restauro che hanno interessato gli impianti e la sicurezza. Dalle ore 17.15 sono state proposte alcune suonate a festa in manuale dalla cella campanaria e alle ore 17.45 la tribauda e il plenum in elettrico manuale. Queste campane attualmente, oltre al battito delle ore assicurato da una piccola centralina Tower sat di competenza comunale, vengono suonate in manuale o in elettrico manuale soltanto in occasione delle celebrazioni sempre se, come riferitoci dal parroco, c'è qualcuno che sappia suonare!. Le baudette sono azionate da un piccolo impianto d'epoca dotato solo del pannello manuale con tastierina e tre pulsanti a cui corrispondono tre melodie: Ave Maria, Lento, Veloce.
Un sentito ringraziamento al dott. Claudio Anselmo e al parroco don Mario per la calorosa accoglienza nonchè per avermi invitato a suonare questo concerto di campane.
FB:
WEB:
S ANTONINO DI MASCALI DEDICAZIONE DELLA CHIESA E DELL'ALTARE TG DELLO JONIO 08 06 2016
100° VIDEO! Le campane di Cosio Valtelino (SO) - frazione Regoledo
Le campane di Cosio Valtelino (SO) - frazione Regoledo
Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio Vescovo
Conerto di 5 campane in Re3 crescente fuse da Giorgio Pruneri (?)
Concerto Solenne a 5 campane e distesa della piccola (La3) per la S. Messa Solenne delle ore 10.30 nella solennità dell'Epifania
(ore 10.00 e 10.15)
Come 100° video è capitato proprio il video dell'Epifania a Regoledo, paesino con delle campane che non avevo mai ripreso, anche se il campanone stona nel concerto perché è un Re3 crescente. Ho detto che mi è capitato a caso perché sto pubblicando i video con un ritardo veramente esagerato! (Chiedo scusa :-D) Comunque spero che il video i piaccia anche se ha delle campane un po' stonate! ;-)
A presto da Campanaro41 :-)
Nota: preferirei non ricevere commenti sulla stonatura della campana maggiore.
Domenica 6 gennaio 2019, ore 10.00 e ore 10.15
Santuario Del Santissimo Crocifisso Di Castel San Pietro Terme
La chiesa del crocifisso è in realtà un Santuario che risale al 1750 e prende il suo nome da un crocifisso miracoloso che nei secoli è stato oggetto di grande devozione non solo per i fedeli della zona. All'interno si possono vedere nel soffitto numerosi dipinti e altorilievo.Molto particolare, accanto al santuario del Crocifisso, il campanile che conta ben 55 campane,da suonare tramite un comando a tastiera e un carillon..Buona visione
Salita, rintocchi e spiegazione al campanile di Borgo San Giacomo (BS)
Io e Francesco abbiamo saputo dell’opportunità di poter salire sul campanile e cosi una volta arrivati in cima abbiamo chiesto ai responsabili (che ringrazio) se era possibile fare un spiegazione delle campane, oltre alla spiegazione vedrete la salita completa e rintocchi delle 10 campane (le 8 maggiori fuse da Colbachini di Padova nel 1950 e i due semitoni fusi da Allanconi nel 2004?). Vi auguro una buona visone e spero che la spiegazione vi piaccia. A presto ????
Memoria Liturgica di San Filippo Siriaco Calatabiano
Parrocchia Maria SS. Annunziata di Calatabiano
Memoria Liturgica di San Filippo Siriaco
Solenne Pontificale Presieduto dal Sua Ecc.za
Rev.ma Mons. Antonino Raspanti Vescovo di Acireale
Il servizio liturgico sarà curato dal Gruppo dei Ministrati S. Luigi Gonzaga
Riprese a cura del Gruppo Messa TV del Duomo di Calatabiano
Capre di fragale Marco ed Erika .
Capre valdostane con campane calabresi , silane ..
Carnevalando a Carruba 2013
rassunto Pelugo
Creato da Mirco
193- Salita al campanile di Mede (PV)
Mede (PV)-
Chiesa Parrocchiale dei S.s Martino e Marziano:
6 campane in scala Si2
Frat. Bargozzi-Milano 1904
**Salita al campanile**
e panorami
*la terza campana è sprovvista di battaglio
A un prossimo video!
Campane di Poppi (AR) - Badia di San Fedele (Campanone)
Poppi (AR) Badia di San Fedele
4 campane a slancio installate all'interno del campanile (anziché sui finestroni) ed elettrificate dalla ditta O.E.S. di Signa (FI)
Il campanone non ha l'elettropercussore ogivale (e presumibilmente neanche la seconda)
I. Fa3 molto calante
II. ??
III. ??
IV. ??
Distesa del campanone per l'angelus feriale delle 12:00.