Documentario: Calci e la Valgraziosa
Sul versante occidentale dei Monti Pisani si apre la “Valgraziosa”, un contesto ambientale unico, caratterizzato da boschi di castagni, macchia mediterranea e, più in basso, dai tipici ed antichi terrazzamenti olivati.
Calci è un insieme di borghi, dei quali residuano oggi le più antiche frazioni, che comincia a svilupparsi in epoca repubblicana intorno al castello del Vescovo pisano, feudatario della valle, distribuendo i propri insediamenti lungo il corso dei torrenti principali (le Zambre) e da essi attingendo acqua per l'attività conciaria e per l'alimentazione delle ruote idrauliche, utili a muovere mulini e magli.
L'olivicultura forniva l'olio finissimo e la Zambra dava la forza idrica per gli opifici. Questa attività era conosciuta con il nome di arte bianca ed era una delle più importanti nel paese, insieme all'arte della lana, che offriva una pregiata produzione tessile. Altre arti minori erano la raccolta della mortella, il lavaggio della biancheria e la concia delle pelli animali. I boschi dei suoi monti erano protetti da leggi molto severe e davano legname ai cantieri navali della Repubblica Pisana.
Nel medioevo la vita civica dei calcesani era organizzata in una istituzione comunale composta di sei consoli, rappresentanti delegati di altre comunità sparse nel territorio calcesano, che dal monte si spingeva fino alla sponda destra dell'Arno. La vita gravitava intorno alle chiese di Santa Maria a Willarada, chiesa madre non più esistente, e di Sant'Andrea a Lama. La grande Pieve romanica fu edificata all'epoca del Vescovo Daiberto, fra il 1080 ed il 1111, anno in cui vi furono deposte le reliquie del Santo Patrono Ermolao martire.
Calci si trovò spesso coinvolto nelle sanguinose e alterne vicende della lunga guerra tra Firenze e Pisa. Fedelissimo alla Repubblica, con Pisa cadde all'inizio del XVI secolo sotto il dominio fiorentino e, nella riorganizzazione successiva alla sconfitta, venne aggregato alla comunità di Vicopisano fino alla fine del Cinquecento, quando venne aggregato a Pisa.
I borghi originari, condizionati dall'attività agricola e pastorizia, non hanno avuto sviluppo o sono scomparsi, mentre a partire dal 1500 il paese letteralmente si modella intorno al corso del più importante dei torrenti, per uno sviluppo di quasi tre chilometri, sui quali operavano, alla fine del XIX secolo, oltre 100 mulini mossi da ruote idrauliche. La persistenza di casolari e corti, addossati a romitori, conventi o chiese fra oliveti e selve di castagno, ha dato alla vallata calcesana il nome di Valle Graziosa.
Nel XVI secolo Calci fu distaccato da Vicopisano e riunito a Pisa finché, nel 1867, i calcesani chiesero ed ottennero dal governo di Vittorio Emanuele II la separazione dalla comunità di Pisa e la possibilità di erigersi in comune autonomo.
3 marzo 2008 - Cerimonia alla Pieve di Calci
Lunedì mattina alle ore 9,00, come ogni anno, alla Pieve di Calci si è svolta la Santa Messa; erano presenti lAccademia Navale, la 46° Aerobrigata con i rispettivi picchetti, lAmmiraglio Comandante Cristiano Bettini, il Sottocapo di Stato Maggiore Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli, le varie Associazioni AMNI, il Contrammiraglio Pino Cavo Dragone, e molti altri compagni del Corso Invicti, chi ancora in Marina e chi civile, il Vice-sindaco Manuela Martini di Calci, il geometra Casella.
TG Pisa 20/7/2017
-Individuati complici del rapinatore
ucciso dal gioielliere di Pisa
-Pisa, appalti alla Normale e al S.Anna
i lavoratori del servizio in sciopero
-Pisa, nautica e sviluppo
i lavori sul canale Navicelli
-Notte Blu a Tirrenia
spettacoli ed eventi
-Calci, pronta la fiera di S.Ermolao
la festa del patrono con tante iniziative
-Pisa, sul futuro dello stadio
interviene il sindaco Filippeschi
-ITF città di Pontedera Devitalia
tennis e non solo tennis
OMELIA DEL SUPERIORE GENERALE, P ERMOLAO PORTELLA PER L'ONOMASTICO DEL SERVO DI DIO DON GAETANO MAURO Parte I
OMELIA DEL SUPERIORE GENERALE, P ERMOLAO PORTELLA PER L'ONOMASTICO DEL SERVO DI DIO DON GAETANO MAURO Parte I