Palazzo Rospigliosi e Museo del Giocattolo
Palazzo Rospigliosi e Museo del Giocattolo - Zagarolo 2011
INDAGINE PARANORMALE I.P.I. Alone In The Dark Ep3 St1 Parte 2° Roma:Irish Pub Seconda Parte
Terzo Episodio Seconda Parte della Nuova Serie a cura del Team di ricercatori del paranormale I.P.I. Italian Paranormal Investigation questa Volta i ragazzi svolgono un indagine in un insolita location, Un Pub Irlandese di Roma.
Third Episode Part two of the New Series by the team of researchers of the paranormal I.P.I. Italian Paranormal Investigation This Time the boys play an investigation in an unusual location, A Irish Pub In Rome.
Scazzatella - Geppino Villa
Scazzatella
voce Geppino Villa
chitarra Pasquale Mormile
registrazione live a Radio Salerno 1976
Scazzatella
Bbalcune cu 'sti lastre scantupate
e medecate 'e carte 'e maccarune
cu quatte pezzecaglie* appese 'e ffune
e cu nu mazzo 'e sovere accussì.
Faciteme affaccià a Scazzatella
'a primma figlia 'e Ciccio 'o Scupatore
chillo ca 'a fatto sciarra* co 'o Sfranciuso*
e cu mico s'è misa a fa' l'ammore.
Scazzate' ma che d'è nun t'affacce pe' sentì
nun siente sta passanno 'o pizzajuolo
frinfri frà scendi qua
nu curnicione 'e pizza t'aggio 'a fa' magna'.
'A Munezzare 'a Porto s'è scetata!
Pe' nun sentì 'sta voce 'e 'stu strumento
se 'a dint' 'e lastre trase 'o viento
'sta serenata 'a te t'adda arriva'.
Pe' nun senti' va trove chi t'ha miso
nu pero nmocca 'e nate dint' 'a na recchia
pecché durmite ncoppa 'a 'stu paglione
quinnice 'e vuoje e 'a cacciuttella vecchia
Scazzate' ma che d'è nun t'affacce pe' sentì
si 'nsuonno t' ha pigliato 'a debulezza
frinfri frà scendi qua
nu ruoto 'e maccarune t'aggio 'a fa' magna'.
Scazza' pe' fa' 'sta bella .... 'e sposa
cu Ciccio 'o Sapunaro aggio parlato
mi ha detto lunnedì scinno 'o Mercato
e là te scegli chello che vuò tu
Cumò, stipone e veste p' 'o paglione*
custume, veste, scarpe e biancaria
me sto astipanno 'e sorde d' 'e muzzune
pe' fa' 'sta bella casa 'a fantasia.
Scazzate' ma che d'è nun t'affacce pe' sentì
si 'nsuonno t' ha pigliato 'a debulezza
frinfri frà scendi qua
nu ruoto 'e maccarune t'aggio 'a fa' magna'.
*pezzecaglie : straccetti
*sfranciuso : strano, ridicolo
*sciarro : lite furiosa, rissa.
*paglione : sacco riempito di paglia o di altro modesto materiale usato come pagliericcio.
MOTHERS' COLORS Roma NUR BAR, 23 febbraio 2014
Maratona teatrale pittorica di H 14 a cura di Sasà Neri e Solveig Cogliani.
Basata sul format teatrale esoscheletri © ideato e sviluppato da Sasà Neri.
Basata sul progetto Mothers' Colors © di Solveig Cogliani e Sasà Neri.
Solveig Cogliani ha dipinto Alessandra
Mothers' Colors (oltre il blues). Rave d'arte e tavola rotonda è dedicato, fin dal titolo che cita il maternity blues, alla maternità nella sua fragilità e nelle possibili devianze che da essa scaturiscono, a partire dalla figura di Medea e comprendendo quindi la tematica dell'infanticidio. Una tematica adottata al fine di muovere il più immediato, autentico e incisivo coinvolgimento del pubblico. E interpretata in modo tale da svelare l'umanità che resiste persino dentro il sentimento o l'atto che si considerano più disumani.
Una tematica - inoltre - che ha incontrato l'interesse e l'attenzione del mondo della ricerca scientifica e di quello delle professioni della salute e della legge nella recente performance messa in scena al NURBAR di Roma il 23 febbraio 2014 (ospiti d'eccezione le dott.sse Alessandra BONETTI, Lucia BERNARDINI, Eugenia TREGLIA (Psicologhe e psicoterapeute, Associazione di psicologia PsychArmonia), l'Avv. Antonio BUTTAZZO (Avvocato penalista, Titolare Studio Legale Buttazzo di Roma), il Prof. Riccardo MASETTI (Università Cattolica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Istituto di Semeiotica chirurgica, Unità di chirurgia senologica dell'Ospedale Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma), l'Avv. Venerando MONELLO, Presidente Associazione CentrarteMediterranea, Roma, la Dott.ssa Chiara PEDULLA', Psicologo clinico, Associazione di Promozione Sociale Genere Femminile, Associazione Giovanna D'arco onlus e il giornalista e pittore Dott. Danilo Maestosi).
Mothers' Colors mette in scena un copione-puzzle composto, tra l'altro, da brani ispirati alle seguenti opere:
- Stanotte ho saputo che c'eri da Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci
- I figli da il giardino del Profeta di K. Gibran
- Storto di Luciano Accordi
- Medea di Euripide
- Dell'infanticida Maria Farrar di B. Brecht
- Supplica a mia madre di P. Pasolini
- Sono una cagna cronaca -- studio drammaturgico di Alice Ingegneri
- Maria da La buona novella di F. de Andrè
- Amori miei e Ci sono giorni calmi da From Medea di Grazia Verasani
- E' caduto nel pozzo cronaca - studio drammaturgico di Alessandra Borgosano
- Riccardo III di W. Shakespeare
- Brucia cronaca -- studio drammaturgico di Gianluca Minissale
- Siamo due equilibriste di Maddalena Mannino
- Un bastardo di 52 anni cronaca -- studio drammaturgico di Esostheatre
- Piove di Alessandra Borgosano
- La malata mente della madre di Leonardo Canegallo
- Le forbici cronaca - drammaturgia di Sasà Neri
- Gratia mea di Gianluca Minissale
- Magnolia da Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci
- The Others dal film omonimo di Alejandro Amenabar
Italian Swing Band - Wedding in Italy
Italian Swing Band performs Italian American classic songs for wedding receptions, corporate events, private parties.
Song credits:
- Mambo Italiano
- Meglio Stasera
- Tu vuoi' fa' l'americano
Further info: musicaevento.it/wedding-swing-band
Booking: info@musicaevento.it
All of me - Red Pepper Trio
The Explosive Percussion of Amritsar | Bhai Parminder Singh | Pakhawaj Solo | Tāl Chautal | HD
Inaugural concert of the SAMF - London Baithak Series
Parminder Bhamra - Pakhawaj
Kaviraj Singh Dhadyalla - Harmonium
Rāg: Rageswari
Tāl: Chautal
Parminder Singh Bhamra began his taaleem from Bhai Sahib Bhai Baldeep Singh in 2003, the Khalifa of one of the oldest surviving traditions of percussion in India, the Sultanpur Lodi – Amritsari Baaj.
Parminder Singh has also had the privilege to study with master percussionists such as Pandit Panna Lal Upadhyaya, Pandit Ravishankar Upadhyay and Pandit Mohan Shyam Sharma. He achieved recognition in both India and the US as both a solo pakhawaj player and an accompanist.
Among his awards is “Best Solo Pakhawaj player at India’s Academy of Dance and Drama, 2013. His many performance venues include the Laya Darshan: Revealing the Riches of Indian Rhythm (2005, The Anad Foundation, New Delhi); ongoing faculty at Hofstra University (New York- Sept. 25, 2008; May 21, 2010; April, 2014; November, 2016); the 134th Harballabh Sangeet Sammellan (2009, Jalandhar); LUMS University (April 4, 2010, Lahore); Harvard, Yale, and Columbia Universities (2016, USA). Parminder is currently based in Italy and in one of Europe’s only Pakhawaj player.
Venue: SOAS University
Date: 26th May 2018
All Rights Reserved ©2018 South Asian Music Forum
zagarolesi a dublino(capodanno 2006)
dopo una sana nottata al pub...finalmente usciamo...
Damiano e Caterina by Loretifoto
Servizio video matrimonio nella suggestiva Chiesa di San Pietro a Zagarolo con la bellissima Villa Mondragone a Frascati che contorna i festeggiamenti
EDOARDO PASCUCCI & The Golden Flock
L'elegante Swing/Jazz di Frank Sinatra e lo scoppiettante Rock'n Roll di Elvis Presley. Questa è la ricetta perfetta per un atmosfera soft ed accoogliente che diventa poi... bollente! I tre simpatici fiocchetti dorati, mestieranti più che navigati, danno vita a questo connubbio musicale con grande professionalità ed energia passionale.
Esperienza
Edoardo Pascucci & The Golden Flock è un progetto ideato e fondato nel 2010 da Edoardo Pascucci, nonchè frontman, cantante e chitarrista della Band. Edoardo è un musicista estremamente poliedrico diplomato in Jazz al Conservatorio di Licinio Refice di Frosinone, il quale da ben dieci anni si occupa di musica per matrimoni. Assieme ai Golden Flock ha realizzato un vero e proprio spettacolo che offre ascolto rilassato, comicità ed infine... ballo!
Dulcis in fundo, la rivisitazione delle pù famose Hit commerciali di tutti di tempi in chiave Swing/Rock'n Roll.
Formazione
Trio: Voce, Chitarra, Contrabbasso, Batteria
Servizi offerti
Per l'aperitivo si propone un repertorio Swing/Jazz americano, italiano e strumentale
Durante il pranzo/cena è prevista una playlist selezionata appositamente per gli sposi.
Nel post pranzo/cena l'esibizione verterà su un repertorio Rock'n Roll ballabile
Gran finale con le Hit commerciali in chiave Swing/Rock'n Roll
Chiusura con DJset.
ROLANDO CROCIANI ed altri labronici al GAMeC PISA (timelapse inaugurazione)
ROLANDO CROCIANI ed altri labronici al GAMeC PISA
Si è inaugurata presso gli storici spazi espositivi del CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo,26) la mostra ROLANDO CROCIANI ed altri labronici a cura di Massimiliano Sbrana (fino al 8 Aprile con ingresso libero) nell'ambito del progetto ITINERARI ARTISTICI D'ITALIA, in collaborazione con la Collezione Rombolini di Livorno.
Rolando Crociani (Livorno 1913-1981) fu artista dal temperamento piuttosto schivo e solitario, allievo di Gino Romiti, fu innamorato del vero, sensibile e moderno interprete della natura cercò i motivi prediletti nelle campagne toscane e lungo il litorale tirrenico.
Per alcuni anni ha vissuto ed operato a Torino per ritornare poi nella città natale, ove si inserirà nell'ambiente artistico. Socio del Gruppo Labronico, tenne varie personali e partecipò a numerose rassegne nazionali e regionali ottenendo successo di pubblico e di critica.
Oltre che paesaggista e animalista fu anche un apprezzato ritrattista.
Sue opere si trovano in raccolte pubbliche e provate in Italia ed all'estero.
Nell'occasione saranno esposte alcune opere selezionate di Ivano Cerrai, Franco Hippert, Masaniello Luschi, Millus.
Altre informazioni disponibili al più presto sul sito: Centroartemoderna.com ; Per appuntamenti tel +39 3393961536 o email: mostre@centroartemoderna.com
Pasticceria Dolcemascolo : Banqueting e catering Frosinone
gatto di silvia
valerio che gioca a casa di silvia con il gatto
Raduno al Museo del Giocattolo e del Bambino di S. Stefano Lodigiano (LO)
Raduno presso il Museo del Giocattolo e del Bambino di S. Stefano Lodigiano (LO)
tenutosi il 16 Ottobre 2011
organizzato dal C.L.A.S. Club Lombardo Automoto Storiche
Federato A.S.I.
Promo dvd Gruppo Labronico docufilm di Luca Dal Canto
Data di uscita prevista: 2010
Docu-film realizzato in collaborazione con Livorno Film Commission e patrocinato dalla Mediateca Regionale Toscana per i 90 anni (1920-2010) del Gruppo Labronico, storico sodalizio di artisti livornesi. Negli anni hanno fatto parte del Gruppo nomi illustri dell'arte italiana del Novecento: Mario Puccini, Renato Natali, Gino Romiti, Amedeo Modigliani, Ulvi Liegi, Plinio Nomellini, Voltolino Fontani, Osvaldo Peruzzi e molti altri...
La regia è di Luca Dal Canto e il documentario alterna alle interviste ad esperti d'arte e soci del Gruppo anche suggestive immagini della città di Livorno, le più celebri opere dei suoi soci e sei brevi episodi che ricreano fatti ed aneddoti realmente accaduti dal 1920 ad oggi e che testimoniano l'alto valore sociale ed artistico che il sodalizio ha avuto per la città dei 4 Mori.
Tutti gli attori e la mini troupe hanno partecipato amichevolmente. Importante appoggio è stato dato anche dagli sponsor che hanno concesso le location per la realizzazione degli episodi.
CAST TECNICO:
soggetto e sceneggiatura Luca Dal Canto, Anita Galvano
aiuto regia: Anita Galvano
direttore fotografia: Benni Piazza
assistente regia: Claudia Meini
elettricista/macchinista: Neri Mariani
trucco: Claudia Barilà
fotografo di scena: Luca Cusimano
CAST ARTISTICO
(in ordine alfabetico)
Giorgio Algranti (Bruno Miniati da adulto)
Simone Antonelli (Cesare Tarrini da giovane)
Davide Antonio (cameriere Caffè Bardi)
Luciano Badari (Cafiero Filippelli da adulto)
Edoardo Castagnola (Massimiliano Meucci)
Marco Conte (Gastone Razzaguta da adulto)
Stefano Dal Canto (Alberto Zampieri da giovane)
Luca Dal Canto (Paulo Ghiglia da giovane)
Vito Donati (Lando Landozzi da adulto)
Davide Franceschi (Giovanni March da giovane)
Pietro Fornaciari (Corrado Michelozzi da adulto)
Simone Fulciniti (Renato Natali da giovane)
Rocco Giusti (Adriano Baracchini Caputi)
Claudio Marmugi (Corrado Michelozzi da giovane)
Consalvo Noberini (Giovanni Lomi da adulto)
Simone Papini (Renuccio Renucci da giovane)
Sergio Pietra Caprina (Giovanni March da adulto)
Denny Rossi (Ragazzo popolano)
Renzo Rossi (Gino Romiti da adulto)
Massimo Vannucci (Gino Romiti da giovane)
Vittorio Vigni (Renato Natali da adulto)
Carlo Zanotti (Gastone Razzaguta da giovane)
e con:
Andrea Chetoni (Giovanni Zannacchini da giovane)
Andrea Cremonini (Tito Cavagnaro da giovane)
Gabriele Da Re (Gino Cipriani da giovane)
Dario Di Lorenzo (Beppe Guzzi da giovane)
Daniel Pizzo (Cognetti da giovane)
Andrea Saccà (Ferruccio Rontini da giovane)
Diego Saccà (Carlo Romanelli da giovane)
SPONSOR:
Galleria Athena Livorno
Ristorante Le Barrique Livorno
Ristorante Pizzeria Il Camaleonte Livorno
Caffè Santa Elisabetta Livorno